image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Netflix, questa nuova serie su Ilary Blasi è un ricchissimo chissenefrega (e l'aveva fatta meglio il GialappaShow)

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

10 gennaio 2025

Netflix, questa nuova serie su Ilary Blasi è un ricchissimo chissenefrega (e l'aveva fatta meglio il GialappaShow)
Ilary Blasi non è più 'Unica'. La conduttrice sbarca su Netflix con una nuova serie che per titolo porta il suo nome di battesimo e mira a raccontare, in cinque puntate, la sua routine da milionaria in cui chiacchiera con le amiche, gira per il mondo, va a fare paracadutismo, alle volte lavora. Già primissima nella classifica dei più visti sulla piattaforma, ne scriviamo per risparmiarvi la fatica

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

In principio fu 'Unica'. Docu-film Netflix di un'ora e venti minuti in cui Ilary Blasi raccontava, per la prima volta e in esclusiva, la sua verità riguardo al clamoroso divorzio da Francesco Totti. Un colpaccio per la piattaforma della grande N, ce lo siamo bevuti tutti come fosse un buon caffè. Ora la conduttrice, in mancanza di programmi, dimostra d'averci preso gusto e torna protagonista con una serie di cinque puntate che per titolo ha il proprio nome di battesimo. Mostra spezzoni della sua vita, nuovo fidanzato Bastian compreso, fa paracadutismo, gira per il mondo, chiacchiera con le amiche su un divano che pare due trilocali. Insomma, per chi non ne avesse percezione, Ilary Blasi è molto davvero molto ricca e, giustamente, da tale vive. Cercando di inventarsi modi per tirar sera, come tutte le persone milionarie a cui tocca il duro compito di riempire la quotidiana ennuì esistenziale. Ok, ma cosa ce ne frega? Infatti: niente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

"Ora è arrivato il momento di parlare di me", annuncia una Ilary Blasi super orgogliosa già nel trailer del progetto. Peccato soltanto che, di puntata in puntata, emerga dolorosamente quanto (poco) ci sia da dire e da vedere. Se di fronte a 'Unica' stavamo tutti, inutile mentire, coi popcorn in mano ad aspettare che la nostra frecciasse i proprio strali contro l'ex marito, qui vediamo semplicemente una persona molto ricca che vive da ricca insieme ad amici, conoscenti e collaboratori parimenti ricchi. E come te ne privi? Tra l'altro, una operazione già messa in atto al GialappaShow con Valentina Barbieri che la imita negli sketch del suo 'Quasi Unica'. Lì seguiamo la comica impersonare la conduttrice che viaggia per il mondo - stessa sinossi - insieme al suo staff. Ogni 'puntata', però, dura due minuti, mica trentacinque (no, non stiamo scrivendo questo numero in lettere casualmente). Inoltre, la domestica degli sketch è identica a quella di casa Ilary nella vita reale. La Gialappa's aveva previsto tutto. Raccontandolo, però, meglio. Soprattutto perché in breve, santo cielo.

Ogni tanto, comunque, Blasi "lavora". Per esempio, appare alla presentazione del libro 'Che Stupida', pubblicato dopo il docu-film Netflix e sempre sull'argomento del faraoinico divorzio. Mancava solo la tournèe teatrale tematica, il musical, la saga cinematografica. Ma dev'essere che la nostra non s'è accollata tanta fatica. Per fortuna. Poi ci fa la grazia di poterla seguire nel dietro le quinte del 'Battiti Live' di cui è stata co-timoniera la scorsa estate, 'soffiando' il posto a Elisabetta Gregoraci. Qui ammette lei stessa quanto di musica ne sappia una cippa al sugo, cosa che aveva già dimostrato sul palco (per esempio, col poro Irama). Sciatta in scena, sciatta nel backstage mentre legge il copione insieme ad Alvin (santo subito!) e ride di gusto perché ignora/non sa come pronunciare i nomi degli artisti in scaletta. C'erano dubbi? Pochissimi, quasi zero. Viene soltanto, se non ancora di più, da domandarsi come mai stia lì, e perfino sul grande schermo, visto che possiede la medesima competenza in materia di un termosifone guasto dall'82. Che osiamo immaginare, in ogni caso, sarebbe di gran lunga più interessato. E forse, addirittura, interessante.

Siamo passati da Miss Gobbodipendente EliGreg a Ilaria Ilary che dice a chiare lettere che legge quello che gli scrivono gli autori. Per me punti guadagnati...#battitilive pic.twitter.com/HoHQIPa7Ra

— Alessio (@ale_ssio1) June 21, 2024

Ilary Blasi va a farsi leggere i tarocchi, passa a salutare nonna, visita Tokyo, lavoricchia (male), ci presenta il suo nuovo compagno Bastian (che ha il brio di una platessa annoiata), insomma, cerca di passare la giornata. Non c'è una notizia, una curiosità croccante che non si possa già leggere nelle anticipazioni della serie - proprio a tenerci moltissimo. Per esempio, la nostra si iscrive alla Facoltà di Criminologia e Federica Sciarelli si offre di farle da tutor. Come avrete letto un po' ovunque negli ultimi giorni, a meno che non siate appena rientrati su questo pianeta dopo un paio di settimane su Marte. Per tutti questi e molti altri motivi, la serie 'Ilary' si conforma come un gigantesco chissenefrega in cinque puntate. Già primissima nella classifica dei titoli più visti su Netflix, reduci dalla visione, sentiamo di consigliarvi, col cuore in mano, di non cascarci: il vostro tempo è prezioso. Magari non quanto una collezione di Rolex, ma comunque prezioso. Fatene buon uso. Che non torna indietro, manco se divorziate da Netflix.

More

Blasi la nuova Roberta Bruzzone? Ma cosa c'entra Ilary con Chi l'ha visto, Federica Sciarelli e la criminologia? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Arriva la corona dall’alloro…

Blasi la nuova Roberta Bruzzone? Ma cosa c'entra Ilary con Chi l'ha visto, Federica Sciarelli e la criminologia? Ecco cosa sta succedendo…

La patata dolente e le bombe di Ilary Blasi in arrivo su Netflix dopo Unica: “Totti? Lo aspetto per una spaghettata. L'età? Me rode er cu*o". E su Silvia Toffanin, Bastian, Nicola Savino, la pipì nel bosco e la a tv…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Buongiorno principessa

La patata dolente e le bombe di Ilary Blasi in arrivo su Netflix dopo Unica: “Totti? Lo aspetto per una spaghettata. L'età? Me rode er cu*o". E su Silvia Toffanin, Bastian, Nicola Savino, la pipì nel bosco e la a tv…

Fabrizio Corona lancia la bomba: Diletta Leotta conduttrice dell’Isola dei Famosi? E a Ilary Blasi resta solo Netflix. Intanto Pier Silvio Berlusconi, la Toffanin e Mediaset…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

LOTTE INTESTINE?

Fabrizio Corona lancia la bomba: Diletta Leotta conduttrice dell’Isola dei Famosi? E a Ilary Blasi resta solo Netflix. Intanto Pier Silvio Berlusconi, la Toffanin e Mediaset…

Tag

  • Ilary Blasi
  • Netflix
  • Serie tv

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

di Benedetta Minoliti

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)
Next Next

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy