image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

10 gennaio 2025

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)
Un articolo-intervista pieno di citazioni ai brani del rapper, con una chiusa che fa sognare. Paolo Sorrentino e Guè dialogano come vecchi amici, senza paura del politicamente corretto. Siamo solo al 10 gennaio e abbiamo già l’intervista migliore dell’anno?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“‘Sono un cattivo esempio, ma pur sempre un esempio’. Cosimo Fini, in arte Guè, è alto, robusto e indossa occhiali bellissimi e stravaganti che può portare solo lui. La sua grazia è sgraziata, il che lo rende irresistibile. Quando ride, ti contagia: ti ritrovi a ridere anche tu, senza sapere perché”. Inizia così il lunghissimo articolo-intervista scritto da Paolo Sorrentino e pubblicato su Il Venerdì di Repubblica in occasione dell’uscita di Tropico del Capricorno, il nuovo album di Guè. In questo lungo, anzi lunghissimo, articolo c’è tutto quello che vogliamo sapere sul rapper: ha lavorato in un call center, ha fatto il magazziniere e ha frequentato la facoltà di Lettere, dando dieci esami, per poi cominciare a fare “i primi soldi col rap”, abbandonando così l’università perché, scrive Sorrentino, “il sesso e la strada gli sono sembrate, a vent’anni, cose un attimo più stimolanti di Leopardi e le siepi”.  

20250110 130756780 7184
La coperta di "Il venerdì" di "La Repubblica" con Paolo Sorrentino e Guè

Sorrentino, però, sottolinea anche come il tempo trascorso a studiare sia stato “utile” per fargli rimanere addosso due cose: l’ironia e la passione per la cultura. L’ironia, soprattutto, ritorna spesso. E sui testi, Sorrentino scrive: “Al netto delle solite critiche negative, trite e ritrite, che non ripeterò, sono intrisi di ironia (rieccola, ndr.), citazioni, metafore, ritmo perfetto e possiedono un’autoironia indomabile”. Tutte cose che abbiamo detto anche noi, spesso, su MOW, e a cui Guè ha risposto: “Tu mi dirai che non sono Umberto Eco. Certo che non sono Umberto Eco, io parlo di ragazze”. Il regista premio Oscar racconta che Tropico del Capricorno è un “piccolo capolavoro” che per lui sta “diventando un’ossessione da ascoltare in continuazione”. E torna sull’ironia: “Dietro la facciata necessaria per mantenere inalterata l’iconografia fatta di armi, champagne, droga, donne facili, orologi di lusso e auto costose si agitano due pilastri: ironia e sentimento”. In un articolo farcito (giustamente) da continue citazioni ai testi di Guè, Paolo Sorrentino si sofferma su moltissimi aspetti che riguardano il rapper. In particolare, lo definisce “una boccata d’aria fresca in questo paesello pieno di smog che è diventato il mondo”. E continua: “Del politicamente corretto se ne infischia, nelle canzoni e nella vita. È libero e dice tutto quello che gli pare. Molti lo amano, molti lo odiano, ma lui è tranquillo perché sa di essere un uomo buono”. E su Sanremo, Guè risponde così a Sorrentino: “Un concentrato di gente assurda, dove trionfano signore di sessant’anni con la sigaretta all’angolo della bocca, impegnate solo a giudicarti male”. Non si parla solo di musica, ma anche di vita e luoghi vissuti. Tra questi, Miami, dove Guè non mette più piede. Il motivo? “È piena per metà di napoletani e per metà di reggaeton”. Attenzione, però: Cosimo Fini Napoli la ama davvero. “Geolier è un gigante. La lingua è perfetta per la musica, con tutte quelle parole tronche, come il francese”. Ma il vero king, per Guè, è Gigi D’Alessio, che è una “miniera di ironia”.  

Paolo Sorrentino Guè
Paolo Sorrentino e Guè
https://mowmag.com/?nl=1

E le donne? Per Guè, come raccontato da Sorrentino, non si dividono tra belle o brutte, intelligenti o sciocche. Per il rapper, “la donna che gli deve stare accanto deve essere valida”. Un aggettivo che il regista definisce “così insolito se applicato a un essere umano da destare profondo rispetto”. Guè racconta: “Ho passato i quarant’anni, ho una compagna, ma a volte è difficile: il lato oscuro di questo mondo sa sempre corromperti”.  Il lungo articolo prosegue toccando temi profondi (“Solo Maradona e Gesù possono parlare di sé in terza persona”), i colleghi più giovani, che fanno il “suo lavoro” ma “non sanno niente di musica” (“Sono ignoranti e fanno cose per altri giovani ignoranti”), fino al rapporto con il padre e il grande amore per la madre. Paolo Sorrentino riesce poi a concludere questo lungo articolo-intervista con poche parole, che dicono tutto: “Ora mi guarda. Dietro gli occhiali bellissimi, vedo un occhio bellissimo. Solo uno. Guè sta per guercio”.  

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato Tropico del Capricorno di Guè. Ma com’è il disco? Dimostra che il rapper è il John Barth del rap: il più bravo a non dire mai un caz*o

di Michele Monina Michele Monina

la G la U la E

Abbiamo ascoltato Tropico del Capricorno di Guè. Ma com’è il disco? Dimostra che il rapper è il John Barth del rap: il più bravo a non dire mai un caz*o

Ma come sono andati i film al box office in Italia nel 2024? Disney domina la classifica degli incassi, mentre tra gli italiani Sorrentino non è al vertice. E i flop? Ecco tutti i numeri del cinema di quest’anno

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'anno in cifre

Ma come sono andati i film al box office in Italia nel 2024? Disney domina la classifica degli incassi, mentre tra gli italiani Sorrentino non è al vertice. E i flop? Ecco tutti i numeri del cinema di quest’anno

Ma avete sentito La Caciara di Ketama126? Ok che oggi è il Gue day con Tropico del Capricorno, ma una hit estiva (a gennaio) è da lodare o dimenticare?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

altro che scacciacani

Ma avete sentito La Caciara di Ketama126? Ok che oggi è il Gue day con Tropico del Capricorno, ma una hit estiva (a gennaio) è da lodare o dimenticare?

Tag

  • Cinema
  • Cultura
  • Gué Pequeno
  • Musica
  • Paolo Sorrentino
  • Rap

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di Vera Gemma no? Eppure uno era candidato agli Oscar, mentre C’è ancora domani…

di Ilaria Ferretti

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di Vera Gemma no? Eppure uno era candidato agli Oscar, mentre C’è ancora domani…
Next Next

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy