image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma avete sentito La Caciara di Ketama126? Ok che oggi è il Gue day con Tropico del Capricorno, ma una hit estiva (a gennaio) è da lodare o dimenticare?

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

10 gennaio 2025

Ma avete sentito La Caciara di Ketama126? Ok che oggi è il Gue day con Tropico del Capricorno, ma una hit estiva (a gennaio) è da lodare o dimenticare?
Ok, oggi esce Tropico del Capricorno di Guè, ma non esiste solo lui. Prendetevi un momento per ascoltare il ritorno di Ketama126. Noi non siamo riusciti a resistere alla tentazione (sì, è vero, è il nostro lavoro) e “La Caciara” ci ha inaspettatamente convinti. Un “tormentone” estivo a gennaio può funzionare? Sì, anche perché probabilmente lui non lo ha neanche pensato per essere una “hit dell’estate”. E noi vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

A gennaio forse più che voglia di far caciara, avremmo voglia di stare a letto quando suona la sveglia, tra le coperte calde mentre fuori fa freddo. Aprendo Spotify, o qualsiasi piattaforma di streaming, forse non avremmo voglia di mettere su una chitarra gipsy o un brano che ci sembra più adatto all’estate. Ma oggi, anche se è il “Guè Day”, tornano a quasi due anni precisi dall’uscita di “Madreperla” con “Tropico del Capricorno”, come si fa a resistere alla tentazione di ascoltare “La Caciara”, brano che segna il ritorno di Ketama126? Ok, forse per noi non è una tentazione, ma lavoro, ma va bene lo stesso. “La verità è una menzogna, l’amore carogna” canta Ketty nel suo ritorno sulla scena, che mescola l’amarezza della vita contrapponendola alla dolcezza di alcuni piaceri. Eh sì, ha ragione Ketama126, “tanto de quarcosa c’è tocca morì”, e allora tanto vale viversela al massimo, no?

Ketama126
Ketama126
https://mowmag.com/?nl=1

Il ritorno di Ketama126 è dolceamaro. Probabilmente molti non si aspetterebbero un brano del genere da lui, ma “La Caciara” è una ripartenza. Anche perchè, nonostante sia stato protagonista di numerosi progetti di altri, il suo ultimo album, “Armageddon”, risale al 2022. Ketama126 è tornato e ha deciso di farlo con un brano che segna la sua evoluzione stilistica, nata dall’esigenza personale e artistica di attingere dal passato e dalla musica popolare romana. E questa, per il rapper, non è di certo una novità. Ketama126 affonda le radici della sua musica nel quartiere di Trastevere, è autobiografico e ci porta tra le strade della capitale. La sua forza sta proprio nell’essere credibile, anche se inaspettato, anche con un brano come “La Caciara”. Perché la prima volta che lo senti, un po’ ironicamente, pensi alle canzoni che ti martellano la testa in estate. Sì, proprio quelle un po’ vuote che non ti dicono un caz*o. Poi la riascolti una seconda, una terza, una quarta volta, e ti immagini a ballare in Piazza di Maria Santa in Trastevere. E pensi: ecco, Ketama126 sa essere cupo, grezzo ma anche intimo, cantautore e poeta maledetto, e per il momento va bene così. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma chi se ne frega di Tony Effe e Icon album con più streaming. Ve ne siete accorti che l’album in versione fisica più venduto è quello di Kid Yugi? Adesso Andrea Scanzi saprà chi è?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

colpito e affondato

Ma chi se ne frega di Tony Effe e Icon album con più streaming. Ve ne siete accorti che l’album in versione fisica più venduto è quello di Kid Yugi? Adesso Andrea Scanzi saprà chi è?

Ok Tony Effe, Anna e Kid Yugi, ma Ghali è l'artista più ascoltato nelle radio. Cosa significa? Che che ha scritto il 2024 a colpi di hit

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Niente Panico

Ok Tony Effe, Anna e Kid Yugi, ma Ghali è l'artista più ascoltato nelle radio. Cosa significa? Che che ha scritto il 2024 a colpi di hit

Le canzoni più belle del 2024? La lista di MOW: da “Incubi” di Salmo e Noyz Narcos a “Liberi” di Baby Gang, è evidente che ci piace il rap. Sì, ma quello fatto bene…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Best of

Le canzoni più belle del 2024? La lista di MOW: da “Incubi” di Salmo e Noyz Narcos a “Liberi” di Baby Gang, è evidente che ci piace il rap. Sì, ma quello fatto bene…

Tag

  • critica musicale
  • Musica
  • Rap

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Masterchef 14, ok, ma chi caz*o sono Andrea Berton e Davide Oldani, gli chef invitati da Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli per lo skill test in onore di Gualtiero Marchesi? Dalla Cucina Pop ai ristoranti e le stelle Michelin

di Otto De Ambrogi

Masterchef 14, ok, ma chi caz*o sono Andrea Berton e Davide Oldani, gli chef invitati da Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli per lo skill test in onore di Gualtiero Marchesi? Dalla Cucina Pop ai ristoranti e le stelle Michelin
Next Next

Masterchef 14, ok, ma chi caz*o sono Andrea Berton e Davide Oldani,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy