image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok Tony Effe, Anna e Kid Yugi, ma Ghali è l'artista più ascoltato nelle radio. Cosa significa? Che che ha scritto il 2024 a colpi di hit

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

9 gennaio 2025

Ok Tony Effe, Anna e Kid Yugi, ma Ghali è l'artista più ascoltato nelle radio. Cosa significa? Che che ha scritto il 2024 a colpi di hit
Dal trionfo a Sanremo con Casa Mia al dominio estivo di Paprika, fino ai sold out del Ghali Live 2024, l’artista più ascoltato nelle radio italiane si conferma un fenomeno musicale e culturale. E con il Gran Teatro di Ghali all’orizzonte, il 2025 promette di stupire ancora

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se il 2024 avesse una colonna sonora, sarebbe firmata da Ghali. L’artista ha conquistato il primato di artista più ascoltato nelle radio italiane, secondo i dati di EarOne, e non è difficile capire perché. Ghali non è solo un musicista: è un alchimista dei suoni, capace di mescolare generi e culture con una naturalezza che fa scuola. Tutto è iniziato a Sanremo, dove il suo brano Casa Mia è esploso come una supernova, guadagnandosi un Triplo Disco di Platino e diventando un fenomeno generazionale. Poi è arrivata l’estate, e con lei Paprika, un inno travolgente che ha infiammato le spiagge e le playlist, confermando Ghali come il re indiscusso delle hit estive. Ma non è stato solo un anno di record discografici. Il Ghali Live 2024 è stato un tour da brividi, con palazzetti strapieni e una produzione che ha alzato l’asticella per i live italiani. Sei anni dopo il suo primo trionfo al Forum di Assago, Ghali ha dimostrato di essere un performer di livello internazionale, regalando uno show che ha lasciato il pubblico senza fiato. Nei giorni scorsi si è parlato molto di Tony Effe che ha dominato gli streaming, Kid Yugi la vendita di dischi fisici e Anna con l'album rimasto al primo posto più a lungo in classifica. Ma nel Parterre de rois del 2024 in musica c'è anche Ghali. 

Ghali
Ghali

E il futuro è già qui: il Gran Teatro di Ghali, il mega-evento previsto per il 20 settembre 2025 a Fiera Milano Live, promette di essere un’esperienza che ridefinirà il concetto di spettacolo musicale in Italia. Tra i brani che hanno segnato il 2024 spicca Niente Panico, una ballata potente e universale che ha saputo parlare al cuore di una generazione, trasformandosi in un inno di forza e resilienza. Ghali non è solo un nome sulla vetta delle classifiche. È un simbolo di innovazione, inclusione e pura creatività. E mentre il 2025 si prepara a regalarci nuovi capitoli di questa straordinaria avventura musicale, una cosa è certa: Ghali non smetterà mai di stupirci.

20250109 175805932 1645

More

Premio Strega, Fulvio Abbate candida Fabio Volo con “Balleremo la musica che suonano”? “Non elemosina recensioni su Robinson e Repubblica. Vera risposta all’amichettismo” E su Più Libri Più Liberi…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Il fronte del Suca

Premio Strega, Fulvio Abbate candida Fabio Volo con “Balleremo la musica che suonano”? “Non elemosina recensioni su Robinson e Repubblica. Vera risposta all’amichettismo” E su Più Libri Più Liberi…

Elodie condivide il cu*o di Rihanna, che sponsorizza la sua linea di lingerie ed è in classifica con una canzone vecchia. Povero Gino Paoli…

di Michele Monina Michele Monina

in bella mostra

Elodie condivide il cu*o di Rihanna, che sponsorizza la sua linea di lingerie ed è in classifica con una canzone vecchia. Povero Gino Paoli…

Ma chi se ne frega di Tony Effe e Icon album con più streaming. Ve ne siete accorti che l’album in versione fisica più venduto è quello di Kid Yugi? Adesso Andrea Scanzi saprà chi è?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

colpito e affondato

Ma chi se ne frega di Tony Effe e Icon album con più streaming. Ve ne siete accorti che l’album in versione fisica più venduto è quello di Kid Yugi? Adesso Andrea Scanzi saprà chi è?

Tag

  • Radio
  • Anna Pepe
  • Tony Effe
  • Trap
  • critica musicale
  • EarOne
  • Ghali
  • Kid Yugi
  • Musica

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto la serie “Acab” con Giallini su Netflix. Ma com’è? I poliziotti sono veramente dei bastardi? E il “tempismo” con il caso Ramy…

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto la serie “Acab” con Giallini su Netflix. Ma com’è? I poliziotti sono veramente dei bastardi? E il “tempismo” con il caso Ramy…
Next Next

Abbiamo visto la serie “Acab” con Giallini su Netflix. Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy