image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma chi se ne frega di Tony Effe e Icon album con più streaming. Ve ne siete accorti che l’album in versione fisica più venduto è quello di Kid Yugi? Adesso Andrea Scanzi saprà chi è?

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

8 gennaio 2025

Ma chi se ne frega di Tony Effe e Icon album con più streaming. Ve ne siete accorti che l’album in versione fisica più venduto è quello di Kid Yugi? Adesso Andrea Scanzi saprà chi è?
Tony Effe re delle streaming, Kid Yugi degli album fisici. Chi lo dice? La Top of the Music di Fimi. “I nomi del diavolo” guida la Top 20 CD, vinili e musicassette, mentre “Icon”, ultimo progetto del rapper romano ex DPG, è in testa alla Top 100 Album & Compilation. Risultati niente male, soprattutto per il rapper di Massafra. E adesso Andrea Scanzi, che qualche mese fa scriveva “Kid Yugi (chi?)” saprà chi è?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Nei Settanta i ‘vecchi’ contestavano fenomeni come Elvis e Beatles, e chi crede che Tony Effe e Kid Yugi (chi?) verranno studiati tra trent’anni come John Lennon capisce meno di niente”. Queste, e non solo, le parole di Andrea Scanzi in un articolo (molto critico) sulla classifiche Spotify, pubblicato su Il Fatto Quotidiano a inizio dicembre. A distanza di un mese, riprendiamo le sue parole non per fargli un dispetto, ma per sottolineare un possibile “scivolone” su Kid Yugi. Il motivo? Sono state pubblicate le classifiche annuali Fimi/GfK, che riguardano tutti i canali di vendita e ascolto, dal fisico al digitale. I risultati sono sconvolgenti? Non esattamente. Tutto abbastanza prevedibile, ma soffermiamoci su Top 100 Album & Compilation e Top 20 CD, vinili e musicassette.

Kid Yugi
Kid Yugi
https://mowmag.com/?nl=1

Se da un lato, nella Top 100 Album & Compilation, il re indiscusso è Tony Effe con “Icon”, dall’altro, ovvero nella Top 20 CD, vinili e musicassette, alla prima posizione troviamo “I nomi del diavolo” di Kid Yugi. La prima posizione del rapper romano, con il suo ultimo progetto, tra gli album con più streaming (free e premium) non sorprende per nulla. Comunque, potrebbe già essere un caso di studio nei prossimi anni, contando che anno incredibile è stato per Tony Effe il 2024, tra “Sesso e Samba” ed esclusione dal Concertone di Capodanno a Roma, che alla fine è stata la sua fortuna, tra millemila articoli che parlavano di lui (e anche noi di MOW ne abbiamo parlato parecchio) e il suo “Capodanno da Tony” totalmente sold out (e con l’incasso devoluto alla Croce Rossa Italiana per sosstenere “progetti educativi per i giovani”). Quella che forse potrebbe sorprendere, ma in fin dei conti neanche così tanto, è il trionfo di Kid Yugi. Noi ve lo abbiamo già detto: non stiamo parlando di un rapperino analfabeta funzionale, ma di un artista che aveva già dimostrato in passato (con il album d’esordio, The Globe) e con il suo secondo progetto di avere da proporre al pubblico un mondo crudo, ricco di citazioni, feroce ma anche sensibile. Un mondo che, evidentemente, lo ha premiato, tanto da portarlo in vetta alla Top 20 CD, vinili e musicassette. Un traguardo importante per il rapper di Massafra e un segnale forte per tutti quei “boomer” che quando sentono ancora il nome di un artista che non conoscono (per colpa loro) si chiedono: “e questo chi caz*o è?”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo stati al "Capodanno con Tony Effe" a Roma, ma com'è andata? La sfida al sindaco: “Mi votereste?”. E sfila la scena rap-trap fra Lazza, Capo Plaza, Bello Figo mentre Giulia De Lellis…

di Giuditta Cignitti

al mio segnale scatenate...

Siamo stati al "Capodanno con Tony Effe" a Roma, ma com'è andata? La sfida al sindaco: “Mi votereste?”. E sfila la scena rap-trap fra Lazza, Capo Plaza, Bello Figo mentre  Giulia De Lellis…

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il j'accuse

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

Andrea Scanzi su Tony Effe, Geolier e Kid Yugi fa la figura di Salvalaggio con Vasco Rossi: ma fa ancora figo far finta di non conoscere i musicisti di oggi e parlare di John Lennon? E sui talent, Achille Lauro e Jake La Furia…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

quante critiche

Andrea Scanzi su Tony Effe, Geolier e Kid Yugi fa la figura di Salvalaggio con Vasco Rossi: ma fa ancora figo far finta di non conoscere i musicisti di oggi e parlare di John Lennon? E sui talent, Achille Lauro e Jake La Furia…

Tag

  • Rap
  • Tony Effe
  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Damiano David compie 26 anni, ma lo conoscete davvero? Non solo Maneskin e cover degli Stooges: le due bocciature, il dragone tatuato sul fianco e l’incontro con Victoria, Ethan e Thomas…

di Domenico Agrizzi

Damiano David compie 26 anni, ma lo conoscete davvero? Non solo Maneskin e cover degli Stooges: le due bocciature, il dragone tatuato sul fianco e l’incontro con Victoria, Ethan e Thomas…
Next Next

Damiano David compie 26 anni, ma lo conoscete davvero? Non solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy