image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

No Michela, non morirai così.
Dobbiamo lottare
e non rompere i coglioni

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

6 maggio 2023

No Michela, non morirai così. Dobbiamo lottare e non rompere i coglioni
La scrittrice Michela Murgia ha rivelato in una intervista al Corriere della Sera di avere un male incurabile. Si tratta di un tumore renale al quarto stadio: "L’obiettivo non è sradicare il male, è tardi, ma guadagnare tempo. Mesi, forse molti" ha detto. Ma il collega Ottavio Cappellani, replicando anche a Massimiliano Parente che su MOW ha scritto “mi dispiace tanto ma un po' ti invidio, perché stai morendo e pensi alla Meloni” ci spiega perché “non si può morire come una bambina che strilla per attirare l’attenzione, come stai facendo tu. Ed è per questo che non morirai...”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ciao Michela, ti voglio bene. Ti voglio bene in maniera irriflessa perché ti chiami come mia nonna, come mia mamma, come mia nipote (una maniera di tramandare il sangue ebreo che mi scorre nelle vene – la discendenza matrilineare). Ho appena letto l’intervista ad Aldo Cazzullo nella quale parli della tua malattia e mi hai colmato di gioia. Sono felice di avere una avversaria come te, una vera scrittrice, una umana che con il linguaggio vuole riscrivere la malattia: d’altronde questo distingue gli umani dalle blatte come Massimiliano Parente – nominare le cose (Parente è una blatta poiché ateo, uno che non ha capito nulla della vita, come le blatte che non mi risulta frequentino il linguaggio: ci litigai anni fa perché mi mandò un libretto sul darwinismo, se Parente pensa di essere semplicemente una scimmia sono cazzi suoi, ma questo definisce la sua scrittura come scrittura da scimpanzé). E invece noi che “oltrepassiamo” sappiamo che la scrittura, se non si confronta con Dio, non ha nessun valore (lo devo dire: molte tue amiche e amici si confrontano con il tinello). Ma c’è una differenza tra me e te: tu sei religiosa io sono teologo. Tu pensi che Dio salvi io “so” che Dio è ciò che ci uccide. Ma lo fa per una ragione, e vorrei citarti il mio amato Manlio Sgalambro: “Il romanzo giallo cerca l’assassino, solo la teologia lo trova”, e te ne aggiungo un’altra, di citazione: “Ogni collera è collera teologica, come se ce l’avessimo con qualcuno, l’ateo, invece, questa miserabile canaglia, non ce l’ha con nessuno”.

Quindi smettila coi tuoi discorsi da “religiosa” e inizia a pensare da teologa. La cosa che mi ha commosso fino alle lacrime, nella tua maledetta intervista, è l’odio verso i bambini: urlano, vogliono essere al centro dell’attenzione, si intromettono. È lì che ho pianto. Li vedi come concorrenti, perché tutta la tua straziante intervista è l’intervista di una bambina che non vuole morire sola (“ho comprato un appartamento con dieci camere da letto per stare tutti insieme), è un’intervista da bambina che vuole diventare “guru” nella morte, spiegare la malattia, la “complessità”, la comunità, ma si vede che vuoi essere tu il centro dell’attenzione. Mi spiace, per quanto è in mio potere non te lo permetterò, dovessi stare ore in preghiera sotto un carrubo, pregando il grande Stronzo (ma lo fa per un motivo), di non farti morire. Odiami, Michela, odiami con tutto il tuo essere. Lascia l’adrenalina libera di fare esplodere le tue vene. Odiami, ti supplico. Così come è necessario odiare Dio, questo maestro del nascondino che ci uccide per farci capire “altro”, per farci capire “altrove”.

Michela Murgia
Michela Murgia

Si muore soli, Michela mia, si muore senza “i diciassette voti” del premio Strega, si muore senza quelli che consideri amici o familiari, si muore devastati dalla Tragedia comprendendo nell’attimo in cui Dio ci uccide quale è il suo “Piano”. Ho preso in braccio mia madre morente, blu in faccia, nel momento in cui, nel giro di dodici ore, le metastasti le hanno invaso i polmoni. Non ho potuto tenerle la mano perché mio padre aveva avuto due infarti e un ictus e dovevo decidere se stare con mia madre o con mio padre, nel parcheggio dell’ospedale. Ho deciso di salvare il salvabile e mia madre è morta sola. Mi consola la verità che la solitudine è un momento essenziale della morte. Non si può morire in compagnia, come tu ti auguri. Non si può morire come una bambina che strilla per attirare l’attenzione, come stai facendo tu. Non si può morire obbligando gli altri ad assisterti, a dormire nelle tue cazzo di dieci stanze da letto.
Ed è per questo che non morirai, Michela.
Mia dolcissima bambina avversaria.
Dobbiamo ancora lottare tanto e vedi di non rompere troppo i coglioni.

More

Michela Murgia mi dispiace tanto ma un po' ti invidio, perché stai morendo e pensi alla Meloni

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente
Michela Murgia mi dispiace tanto ma un po' ti invidio, perché stai morendo e pensi alla Meloni

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco è così pericoloso che... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco è così pericoloso che... a tutto gossip con Roberto Alessi

A Trapani il sindaco di area Pd manda in fumo l’operazione Schlein

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Gli scheletri della sinsitra

A Trapani il sindaco di area Pd manda in fumo l’operazione Schlein

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michela Murgia mi dispiace tanto ma un po' ti invidio, perché stai morendo e pensi alla Meloni

di Massimiliano Parente

Michela Murgia mi dispiace tanto ma un po' ti invidio, perché stai morendo e pensi alla Meloni
Next Next

Michela Murgia mi dispiace tanto ma un po' ti invidio, perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy