image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma cos’è e perché sta spaccando “È l’ora dello sbusto”, la canzone di Dario Moccia hit virale su TikTok e i social?

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

5 novembre 2024

Ok, ma cos’è e perché sta spaccando “È l’ora dello sbusto”, la canzone di Dario Moccia hit virale su TikTok e i social?
Un motivetto che ti entra in testa, più che una canzone una vera e propria “micro hit”. “È l’ora dello sbusto” di Dario Moccia, noto twitcher italiano, è ormai virale su TikTok. E se la usa persino il Sassuolo Calcio per “sbustare” una delle magliette della squadra…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se avete passato, negli ultimi mesi, almeno cinque minuti della vostra vita su TikTok, avrete sicuramente sentito “È l’ora dello sbusto”. Ultima hit di Tony Effe, o di qualche altro trapper? Assolutamente no. Parliamo del motivetto inventato da Dario Moccia, uno degli streamer più seguiti di Twitch Italia. Una canzoncina innocua che ha come protagonista lo “sbusto”, ovvero il momento in cui si apre un pacchetto di figurine, o un qualsiasi pacchettino che contenga qualcosa. Ma se non è una canzone vera e propria, o almeno non è nata con quell’intento, perché parlarne?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Basta aprire TikTok per rendersi conto che “È l’ora dello sbusto” è diventata virale. Praticamente chiunque ha ripreso il motivetto inventato da Dario Moccia, e non solo per parlare di figurine, carte collezionabili e altri “ninnolini” (per citare la “canzone”). Per fare un esempio, la pagina ufficiale del U.S. Sassuolo Calcio ha presentato la nuova maglia della squadra utilizzando proprio “È l’ora dello sbusto”. Un premio al social media manager per il coraggio (e l’ironia). Non sono gli unici ad aver usato il motivetto su TikTok. I video con in sottofondo “È l’ora dello sbusto” non si contano più: ci sono remix, clip in cui viene utilizzato in modo ironico, video in cui si aprono pacchetti, ma anche tantissime altre cose. Non stiamo certamente parlando di un capolavoro, ma immaginiamo che Dario Moccia non abbia inventato il motivetto pensando che avrebbe avuto tutto questo successo. Lui stesso sembra essere perplesso dal successo della canzoncina, come ha raccontato su Twitch: “Fanpage ci ha fatto un articolo serio. C’è la gente che la canticchia sul treno. C’era il convegno dei giovani, con quattordicimila persone, c’era la Meloni, e hanno messo una clip con l’ora dello sbusto. Su TikTok uno scroll sì uno scroll no è l’ora dello sbusto”. Insomma, Dario Moccia ha involontariamente dato vita a un tormentone, un po’ meme, di quelli che ti entrano in testa. Uno di quelli che sentiremo ancora per un po’, finché non arriverà la prossima “hit social” a farci dimenticare “è l’ora dello sbusto, è l’ora del pacchetto che si apre”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dopo il Calippo e il Chinotto, arriva pure il Pacco tour: ma come funziona? Sofia Carboni: “Verrò da voi a spacchettare i pacchetti, darò una valutazione e…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La lista si allunga

Dopo il Calippo e il Chinotto, arriva pure il Pacco tour: ma come funziona? Sofia Carboni: “Verrò da voi a spacchettare i pacchetti, darò una valutazione e…”

Fedez dà buca ai concerti? In un video limona con una ragazza a New York. Ma chi ha preso il biglietto del Dark Valley Festival di Comacchio…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un bacio per continente

Fedez dà buca ai concerti? In un video limona con una ragazza a New York. Ma chi ha preso il biglietto del Dark Valley Festival di Comacchio…

Damiano David era meglio con i Maneskin? E copia Harry Styles e Taylor Swift? No, la verità è che dobbiamo trovare per forza qualcosa che non va nella sua nuova carriera da cantante solista

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

dito puntato?

Damiano David era meglio con i Maneskin? E copia Harry Styles e Taylor Swift? No, la verità è che dobbiamo trovare per forza qualcosa che non va nella sua nuova carriera da cantante solista

Tag

  • Cultura
  • Musica
  • Social
  • social media
  • TikTok

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mughini contro Vasco Rossi: ritorno del fascismo con Meloni, Bocchino, La Russa e Sangiuliano? “Vien da ridere (o meglio piangere). Epoche diverse: un tempo c’era Lenin, non Maria Rosaria Boccia”. E su “M – L’ora del destino” di Scurati…

di Riccardo Canaletti

Mughini contro Vasco Rossi: ritorno del fascismo con Meloni, Bocchino, La Russa e Sangiuliano? “Vien da ridere (o meglio piangere). Epoche diverse: un tempo c’era Lenin, non Maria Rosaria Boccia”. E su “M – L’ora del destino” di Scurati…
Next Next

Mughini contro Vasco Rossi: ritorno del fascismo con Meloni,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy