image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, Paolo Vallesi con i Cugini di Campagna: “Pregiudizi su di loro. Se cantasse La Rappresentante di Lista?”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

10 febbraio 2023

Paolo Vallesi con i Cugini di Campagna: “Pregiudizi su di loro. Se cantasse La Rappresentante di Lista?”
Sanremo. Paolo Vallesi, ospite dei Cugini di Campagna nella serata delle cover, anticipa sorprese sulla mise comune e si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “Voti bassi ai Cugini di Campagna? C'è del pregiudizio su di loro. Se cantasse La Rappresentante di Lista, tutti 9?” E mentre elude il paragone coi Måneskin, scherza sul futuro: “Di nuovo in gara? Riparto da Sanremo Giovani!”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sanremo chiama. “Per stasera aspettatevi di tutto”. Così il cantautore fiorentino Paolo Vallesi ironizza via social sulla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023, ospite dei Cugini di Campagna nella serata delle cover. Un ritorno in riviera a suggellare un connubio insolito e scoppiettante e anche a togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Ritornare in gara? “Magari tra i Giovani”, scherza e punge sui giudizi riservati ai compagni di viaggio: “C'è del pregiudizio su di loro...”. Nel mentre annuncia tour e nuovo doppio album, Noi, in uscita Il 25 marzo. All'interno anche un duetto con Gianni Morandi nella celebre La forza della vita.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Vallesi (@paolovallesireal)

Paolo, come nasce la collaborazione coi Cugini di Campagna?

In maniera inaspettata e casuale. Colpiti dalla versione de La forza della vita in feat con Gianni Morandi, e a 30 anni dalla pubblicazione della prima e 50 anni da Anima Mia, hanno scelto di festeggiare insieme questo compleanno.

Si vestirà con zeppe e pailettes come loro?

Riserbo assoluto sulla mise. Sicuro non avrò gli zatteroni, ma stupirò.

Sono delusi dalla classifica?

Delusi non è la parola giusta, anzi non li ho visti particolarmente preoccupati. La mia sensazione, già dall'ascolto pre-Festival, è che sarà una delle canzoni più trasmesse in radio.

Forse non abbiamo intuito la potenzialità?

C'è del pregiudizio nei loro confronti, se la avesse cantata La Rappresentante di Lista (gli autori) avreste dato tutti 9!

Com'è il suo rapporto con Sanremo?

Ottimo, ho partecipato tra i giovani, e poi tra i big, sono stato ospite e adesso anche il duetto. Ma l'emozione è la stessa di 30 anni fa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Mai più in gara?

Ho provato nel 2020, chissà che questa esperienza non possa rimettere tutto in moto: riparto da Sanremo Giovani!

A proposito di “giovani”, chi l'ha colpita di più?

Definirli giovani è sempre relativo. Ad esempio Tananai mi piace molto, giovane sicuramente, anche se vanta una passata esperienza. In verità l'offerta di quest'anno è equilibrata, le canzoni sono sempre più importanti di chi le esegue.

Diamo i voti al primo momento topico di questa edizione: Blanco che distrugge le rose

Gesto tecnico (a livello calcistico): 8, per il resto: 2, ha fatto una sciocchezza, ma ha chiesto scusa, archivierei.

Måneskin e Cugini di Campagna?

Dieci a entrambi.

Come è stato ritrovare Gianni?

Proprio in questi giorni è in promozione il nostro duetto, il primo di un doppio album, intitolato Noi, tra inediti e brani riarrangiati con altri colleghi, come Enrico Ruggeri, Marco Masini, Dolcenera, Leonardo Pieraccioni e tanti altri. Che dire di Gianni? È di un’umiltà stratosferica.

Dopo il palco di Sanremo cosa la aspetta?

L'11 marzo comincia il tour del 2023, e che dura tutto l'anno, partiamo da Roma - Teatro Italia - e poi giriamo ovunque, anche in altri Paesi europei. Non vedo l'ora!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Vallesi (@paolovallesireal)

More

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria) al soporifero Siani: Ultimo secondo? Aboliamo il televoto!

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le pagelle

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria) al soporifero Siani: Ultimo secondo? Aboliamo il televoto!

Amadeus grazie a Sanremo (del servizio pubblico) diventa un Big influencer (privato): ecco quando guadagnerà dopo il Festival

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il nuovo Re Mida

Amadeus grazie a Sanremo (del servizio pubblico) diventa un Big influencer (privato): ecco quando guadagnerà dopo il Festival

Le scemenze di Egonu sull’Italia razzista, il sesso dei Ferragnez, l’errore di Tenco (per Paoli “impasticcato”) a Sanremo e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Le scemenze di Egonu sull’Italia razzista, il sesso dei Ferragnez, l’errore di Tenco (per Paoli “impasticcato”) a Sanremo e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Maneskin

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria) al soporifero Siani: Ultimo secondo? Aboliamo il televoto!

di Maria Francesca Troisi

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria) al soporifero Siani: Ultimo secondo? Aboliamo il televoto!
Next Next

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy