image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Amadeus grazie a Sanremo
(del servizio pubblico) diventa
un Big influencer (privato): ecco
quando guadagnerà dopo il Festival

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

10 febbraio 2023

Amadeus grazie a Sanremo (del servizio pubblico) diventa un Big influencer (privato): ecco quando guadagnerà dopo il Festival
Nata come gag, nel corso del Festival l’apertura del suo profilo personale su Instagram sembra diventata una mirabile strategia di marketing per accrescere la propria fandom, ormai vicina ai 2 milioni di “seguaci”. Ma i follower non sono solo un numero, lo sa bene Chiara Ferragni: influenzano l’opinione pubblica e fanno guadagnare esponenzialmente (già ora fino a 75mila euro a post). Tutto bello, tutto simpatico, ma perché alla fine di Sanremo il direttore artistico (già retribuito), che ha usato lo show su Rai1 per accumulare un seguito pazzesco, non dona la pagina a una associazione o ad una Onlus? Questo sì che sarebbe un vero sostegno a chi, ogni giorno, fatica a farsi ascoltare e a trovare le risorse per continuare la propria attività

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Amadeus, possiamo dirlo prima della conclusione di Sanremo, è il vero vincitore del Festival. Ascolti, incassi e l’apertura a tutto (quello che stava in scaletta) il ventaglio musicale e sociale italiano, anche politicamente scorretto, lo rende il direttore artistico che probabilmente ha ottenuto i maggiori risultati nella storia della manifestazione. Ma c’è un aspetto che, nato come gag, sta diventando alquanto fastidioso. Si tratta dell’apertura della pagina Instagram personale del direttore artistico, “amadeusonoio”, visto che prima ne aveva soltanto una in comune con la moglie Giovanna Civitillo, su sollecitazione di Chiara Ferragni. Uno sketch, divertente o meno (ma con la regina delle “imprenditrici digitali” cosa ti vuoi inventare?), che sarebbe dovuto rimanere soltanto uno sketch. E invece? Come spesso accade, Amadeus ci prenda gusto e dal mattino a colazione alla sera durante lo show di Rai1 decide di avviare a cadenza fissa dirette per “far partecipare i follower” o “fargli vedere il dietro le quinte”. Tutto bello, tutto divertente (anche quando si mette in tasca lo smatphone e la diretta continua), tutto apparentemente easy, in pieno stile del conduttore-deus ex machina del Festival. Ma tutto così innocuo non lo è, come ci dimostra appunto la sua mentore, Chiara Ferragni. Perché i follower hanno un valore, ormai dovrebbe essere noto, sia a livello di immagine che dal punto di vista economico.

Il primo selfie di Amadeus sul nuovo profilo con Chiara Ferragni e Gianni Morandi
Il primo selfie di Amadeus sul nuovo profilo con Chiara Ferragni e Gianni Morandi

Dopo l’apertura del suo profilo Instagram, nella prima sera, era arrivato a 300-400mila follower. Un bel bottino, che in meno di 24 ore lo ha fatto passare da “nano-influencer” (cioè dai 50mila ai 300mila follower) a sfiorare lo status di “macro-influencer” (dai 500mila a 1 milione) saltando a piè pari quello di “Mid-Ter influencer”. E mi ritorna alla mente la canzone, visto che siamo in tema, di Lucio Battisti: “Quindi maledetto gatto/Tu continua a far le fusa/Se per caso lei è confusa/Riuscirai a mangiarmi nel piatto/Maledetto di un gatto”. Così, nella confusione generale, Amadeus ha continuato a “mangiare nel piatto” di mamma Rai macinando follower su follower fino ad arrivare, in meno di quattro giorni, a 1 milione e 200mila “seguaci” che gli aprono le porte di un’altra categoria, per molti irraggiungibile e per altri raggiunta dopo anni di sforzi, quella delle “celebrities”. A questo punto vi starete chiedendo, e quindi? Che c’è di male? Dal punto di vista legale nulla, ma sul fronte dello stile e dell'opportunità forse sì. Perché, come detto, i follower non sono innocui e Amadeus sta facendo quello che sembra “un uso personalistico della tv di Stato”. Vi ricorda qualcosa? I follower, è bene non dimenticarlo, non sono un numero che certifica solamente quanto sei famoso. È una “fandom” che influenza (per questo influencer) l’opinione pubblica e permette di guadagnare esponenzialmente al crescere dei partecipanti ad essa. Facciamo quindi i conti in tasca all’ormai certificata “celebrities” social Amedeo Umberto Rita Sebastiani (questo il suo vero nome) e quanto potrà guadagnare, da Sanremo in poi, grazie al suo nuovo profilo Instagram sponsorizzato attraverso un programma del Servizio pubblico, ma che potrà utilizzare per interessi privati (usare quello della Rai, no?).

Il selfie dei conduttori di Sanremo con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il selfie dei conduttori di Sanremo con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Come si calcola? Il listino dei compensi degli influencer in Italia è stato pubblicato per la prima volta da DeRev nel 2021 e quindi siamo in grado di orientarci con quello. Prima di tutto, capiamo come mai un “boomer” come Amadeus abbia scelto di non partire con una pagina Facebook. Non è strano, infatti la piattaforma è in declino in termini di ritorno economico e, secondo l’agenzia che ha stilato l’analisi di mercato, un post di un “nano influencer” può valere al massimo 150 euro, quello di un “Mid-Ter influencer” 750 euro e quello di una “celebrities” circa 5mila euro (rispetto ai 15mila di un anno prima). I social che invece stanno andando per la maggiore, soprattutto in termini di ritorno economico, sono Instagram e TikTok. E veniamo quindi ai dati: su queste piattaforme un post di un “nano influencer” vale 250 euro, quello di un “Mid-Ter influencer” circa 3mila euro, ma se sei una “celebrities” si compie un balzo, visto che puoi ottenere fino a 75mila euro su Instagram e 65mila su TikTok. Insomma, non male, tenendo conto che siamo a venerdì e il buon “Ama” potrà ancora sfruttare tutta la visibilità in grado di donargli il palco dell’Ariston. È chiaro che entro sabato, quando dovrà “rendere conto di quanto appreso” a Chiara Ferragni, si avvia a sfondare quota 2 milioni di follower e non solo. Se a loro ci aggiungiamo quelli del vecchio profilo condiviso con la moglie, “giovanna_e_amadeus”, arriva molto vicino a quella cifra (in continuo aumento), visto che già ne conta 660mila. Cosa gli vogliamo dire? Bravo Amadeus, vero re Mida di ogni cosa che gli passa tra le mani. Però mi permetto una umile proposta, visto che il direttore artistico sarebbe già lautamente pagato con soldi pubblici e, quindi, potrebbe permettersi di compiere un beau geste e allontanare ogni voce di speculazione: perché, alla fine del Festival, non “donare” la sua pagina Instagram a una associazione di volontariato o a una Onlus? Questo sì che sarebbe un aiuto concreto a chi fatica ogni giorno a farsi ascoltare o ad avere fondi, al di là della solita retorica sanremese.

More

Tananai è il più bel plot twist di Sanremo: nato ultimissimo, ecco perché merita la vittoria più di Mengoni

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il primo Tango

Tananai è il più bel plot twist di Sanremo: nato ultimissimo, ecco perché merita la vittoria più di Mengoni

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria) al soporifero Siani: Ultimo secondo? Aboliamo il televoto!

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le pagelle

Sanremo top e flop, dai Måneskin (e il gelo Damiano-Victoria) al soporifero Siani: Ultimo secondo? Aboliamo il televoto!

Le scemenze di Egonu sull’Italia razzista, il sesso dei Ferragnez, l’errore di Tenco (per Paoli “impasticcato”) a Sanremo e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Le scemenze di Egonu sull’Italia razzista, il sesso dei Ferragnez, l’errore di Tenco (per Paoli “impasticcato”) a Sanremo e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo sicuri che con le auto elettriche ci sarà energia per tutti? Ecco cosa dice uno studio

di Alessio Mannino

Siamo sicuri che con le auto elettriche ci sarà energia per tutti? Ecco cosa dice uno studio
Next Next

Siamo sicuri che con le auto elettriche ci sarà energia per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy