image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché Mina è la più grande cantante della storia della musica (non solo italiana). Oggi, che compie 85 anni, ci pensate che nessuno canterà mai più come lei?

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

25 marzo 2025

Perché Mina è la più grande cantante della storia della musica (non solo italiana). Oggi, che compie 85 anni, ci pensate che nessuno canterà mai più come lei?
A 85 anni, Mina è inarrivabile. Critici italiani e internazionali la definiscono una forza della natura, la voce che ha riscritto le regole del pop. Da quasi 50 anni è sparita, ma la sua voce è un costante metro di paragone (ineguagliato), sia nel passato che nel presente. Ecco perché nessuno la potrà mai (forse) superare...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Mina compie oggi 85 anni. Da 47 anni lontana dalle scene, ma non ha mai smesso di cantare. La sua voce, scolpita nel tempo e nella memoria collettiva, è ancora lì: potente, fluida, iconica. Una presenza invisibile e costante, che ha attraversato epoche, mode e stili. E resta, oggi come ieri, ineguagliata. Non è solo la più grande voce italiana: è, a tutti gli effetti, la migliore cantante della storia della musica. Il motivo? Perché Mina ha saputo essere tutto: interprete, pioniera, simbolo, rivoluzione. Dalla sua prima esibizione nel 1958 alla Bussola, quando cantò "Anima Pura" e conquistò la platea, fino all'ultimo album "Gassa d’amante" uscito a novembre 2024 – dove duetta idealmente con Elisa e Francesco Gabbani, reinventa Fabio Concato o poco prima, nel 2023, aveva collaborato con Blanco e sfornato un altro successo "Un briciolo di allegria" – ha mostrato una freschezza vocale che non conosce tempo.

Mina compie 85 anni
Mina

Le sue interpretazioni non sono mai state semplici esecuzioni: sono abissi emotivi in cui chi ascolta viene trascinato. Lo ha scritto Ben Sisario sul "New York Times": "La sua voce è un prodigio – fumosa, agile, con un’estensione degna di una cantante jazz o lirica. Mina è una figura mitica della cultura italiana, onnipresente e inafferrabile". Allo stesso modo, la BBC Culture ha sottolineato come la cantante sia “meno una voce e più una forza della natura”, capace di “scivolare tra i registri con eleganza, da un sussurro sensuale a un’esplosione piena e potente”. E ancora: John Bush su AllMusic la definisce "una delle cantanti pop italiane di maggior successo di tutti i tempi", dotata di "una voce espressiva e potente che le ha permesso di dominare le classifiche per decenni". Per Kevin E G Perry, su "The Independent", "Mina non interpretava le canzoni: le abitava. Anche oggi le sue registrazioni suonano contemporanee. Il suo rifiuto della fama non ha fatto che amplificarne la leggenda".

Mina compie 85 anni
Mina

Anche in Italia, da sempre, i critici la celebrano. Gino Castaldo la descrive come “una delle voci più potenti e versatili della storia della musica italiana”, capace di fondere “pop, jazz, rock e canzone d'autore con naturalezza”. Ernesto Assante sempre su Repubblica la chiama “la voce che ha raccontato l’Italia: ironica, struggente, sensuale, sempre libera”. Per Aldo Grasso del Corriere, è “una voce unica al mondo”, la cui interpretazione è “totale, viscerale, profonda”. Francesco Prisco sul Sole 24 Ore va oltre: “Ogni nota è un’emozione guidata con lucidità e intensità. Mina ha ridefinito l’idea stessa di cantante pop”.

Mina compie 85 anni
Mina

Ma non è solo la voce a renderla leggenda. Mina è stata una rivoluzione culturale: scandalosa negli anni Sessanta per la sua relazione con Corrado Pani, libera in amore e nel pensiero, imprenditrice discografica, regina della televisione elegante e intelligente, capace di sparire nel momento di massimo splendore scegliendo il silenzio mediatico, ma rimanendo più presente di chiunque altro. Nata a Busto Arsizio il 25 marzo 1940, Mina Anna Maria Mazzini – per tutti semplicemente Mina – ha scelto il ritiro nel 1978 dopo il leggendario live al Lido di Camaiore, immortalato nel doppio album “Mina Live ’78”. Da allora vive a Lugano, ma la sua voce continua a uscire dai dischi, dalla radio, dalla memoria. Non ha bisogno di apparire: le basta cantare. A 85 anni, Mina è ancora la più grande (non solo italiana). Nessuno ha mai cantato così. Nessuno, visto l'avvento dell'autotune e dell'intellligenza artificiale, lo farà mai più? 

20250325 121244059 2256

Tag

  • Musica Pop
  • classifica musica
  • Fotogallery
  • Fotografia
  • canzone
  • canzoni
  • Cantante
  • critica musicale
  • Compleanno
  • Mina Mazzini
  • Mina
  • video
  • Musica

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…

di Irene Natali

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…
Next Next

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy