image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…

  • di Irene Natali Irene Natali

25 marzo 2025

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…
Obbligo o Verità non sembra debuttare nel migliore dei modi, con un format fragile, una conduzione superficiale e una gestione non perfetta dei momenti delicati. Ci sono tante cose che non funzionano nel programma su Rai Due, che viene parzialmente salvato da Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli, e noi vi raccontiamo cosa non va…

di Irene Natali Irene Natali

A volte basta davvero poco per rovinare qualcosa di ben fatto. Figuriamoci se quel qualcosa è un programma debole come Obbligo o Verità, al debutto ieri sera su Rai Due. Condotto da Alessia Marcuzzi, lo show è un allegro scacciapensieri dove un tavolo di ospiti vip gioca appunto al famoso Obbligo o Verità e, tra penitenze e domande scomode, si racconta al pubblico. Per un game show così strutturato, sono fondamentali due elementi: il primo è un parterre di ospiti pronti a mettersi in gioco, il secondo una conduzione affilata quanto basta. E la Marcuzzi sarà pure tanto simpatica, ma come timoniera urge qualche ripetizione da chi, invece, le dinamiche in studio le padroneggia. Altrimenti poi succede che Salvo Sottile racconti di aver avuto un rapporto sessuale a 12 anni con una persona molto più grande, che ammetta di esserne stato “terrorizzato”, e tutto se ne scorra tra le risatine grossolane dello studio. Ma andiamo con ordine.

Alessia Marcuzzi
Alessia Marcuzzi, conduttrice di "Obbligo o verità" su Rai Due

Rai Due, la rete giovane del servizio pubblico, testa un nuovo game show dopo 99 da battere e l'ormai consolidatissimo Stasera tutto è possibile. Non facendogli un gran servizio, va detto: un format da seconda serata collocato in prima, promosso giusto con un comunicato stampa e qualche promo all'ultimo minuto; spalmato fino a mezzanotte con il primo blocco pubblicitario intorno alle 23.30, segno che in Rai temevano fortemente che il pubblico potesse cambiare canale per non tornare. In più, come se non bastasse, destinato alla conduzione superficiale della Marcuzzi. Questa prima puntata ha giovato di due presenze forti: nella prima parte è stato Geppi Cucciari-centrico, poi Selvaggia Lucarelli-centrico e, dall'inizio alla fine, tenuto a ritmo dalle battute di Herbert Ballerina che si inserivano sempre al momento giusto. Rimane da capire chi reggerà la trasmissione nelle prossime puntate. Tra alti e bassi, momenti divertenti e altri meno riusciti, la serata ha però dato il peggio di sé nell'ultima parte. Davanti all'obbligo di raccontare la loro prima volta, Salvo Sottile ha condiviso la sua: “Io avevo 12 anni, 13, e non mi è piaciuto. È successo con una persona molto più grande, e quindi mi ha scioccato, ma lì per lì dovevo fare quello figo, grande; in realtà mi ha terrorizzato perché, insomma, comunque ero un ragazzino, anche se ero molto sviluppato”. Mentre tutti sorridevano, forse anche per una sorta di imbarazzo, la Argento ha rimarcato il concetto di “sviluppato”: e via tutti a ridere, pubblico compreso. Ora, che questa battuta arrivasse proprio da Asia Argento, lascia veramente basiti. Si tratta della stessa attrice che nel 2017 denunciò di aver subito sesso orale da Harvey Weinstein e a cui, nel dibattito che ne nacque nei giorni successivi, venne persino detto che quella non poteva essere considerata una vera violenza sessuale. Considerando i trascorsi, uno spettatore un po' più di accortezza se la sarebbe aspettata. La Marcuzzi dal canto suo, poteva intervenire in qualsiasi modo; ha scelto di dire che essendo tardi, si poteva parlare liberamente.

Alessia Marcuzzi Geppi Cucciari
Alessia Marcuzzi e Geppi Cucciari

Singolare inoltre che, invece, tutti si siano apertamente commossi quando Salvo Sottile ha ricordato di essere stato bullizzato, che si ritrovava da solo al campetto di calcio col pallone nuovo in braccio. Perché il concetto di emarginazione sociale è qualcosa di riconosciuto, sedimentato e assodato nella nostra percezione comune. Allo stesso modo, permane l'idea della vecchia “nave scuola” da bmovie e, pure questa, ancora ben sedimentata nell'immaginario collettivo. Persino davanti all'immagine di un ragazzino, tutto sommato ancora un bambino, spaventato da un'esperienza per cui non era pronto e, oltretutto, con una donna molto più grande. Non bisogna certo sottolineare che a quell'età la percezione del consenso è quantomeno confusa. Così, proprio mentre ci stiamo spellando le mani per la serie Netflix Adolescence che fa un affresco della mascolinità tossica, su Rai Due passa per goliardia un rapporto sessuale a dir poco problematico. Cringe, direbbe adesso un ragazzino che ha la stessa età di Salvo Sottile alla sua prima volta. Rai, puoi fare di meglio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Grande Fratello, Lorenzo Spolverato la tira a Helena Prestes in semifinale: “Sarà lei l’eliminata”. E ora anche Javier la abbandona per Zeudi?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

nella casa

Grande Fratello, Lorenzo Spolverato la tira a Helena Prestes in semifinale: “Sarà lei l’eliminata”. E ora anche Javier la abbandona per Zeudi?

“Obbligo o verità”, ma Alessia Marcuzzi a Sanremo era drogata? Intanto ecco il nuovo programma di Rai 2, con Selvaggia Lucarelli, Salvo Sottile, Asia Argento, Geppi Cucciari, Max Felicitas e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

stiamo a vedere

“Obbligo o verità”, ma Alessia Marcuzzi a Sanremo era drogata? Intanto ecco il nuovo programma di Rai 2, con Selvaggia Lucarelli, Salvo Sottile, Asia Argento, Geppi Cucciari, Max Felicitas e…

Caso ultras, Inter e Zanetti a “Lo Stato delle cose”, il giornalista Barzaghi attacca Giletti per il video di Javier postato da Bellocco: “Facciamo cadere ogni castello di sabbia”. E la moglie dell’ex capitano: “Il marcio vende”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La replica

Caso ultras, Inter e Zanetti a “Lo Stato delle cose”, il giornalista Barzaghi attacca Giletti per il video di Javier postato da Bellocco: “Facciamo cadere ogni castello di sabbia”. E la moglie dell’ex capitano: “Il marcio vende”

Tag

  • Alessia Marcuzzi
  • Rai 2
  • Televisione

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lucarelli vs Leotta era il dissing che ci mancava (su questioni di piedi, scarpe e sessualizzazione). Ma qual è il problema di Selvaggia (anche con gli uomini “malati di fi*a”)?

di Giulia Sorrentino

Lucarelli vs Leotta era il dissing che ci mancava (su questioni di piedi, scarpe e sessualizzazione). Ma qual è il problema di Selvaggia (anche con gli uomini “malati di fi*a”)?
Next Next

Lucarelli vs Leotta era il dissing che ci mancava (su questioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy