image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Rosalinda Celentano: “Adriano? Non sento mio padre da mesi”. Gay Pride? “L'amore non è un trofeo”. E su Alessandra ad Amici? “Simpatica, ma troppo pesante…”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 agosto 2024

Rosalinda Celentano: “Adriano? Non sento mio padre da mesi”. Gay Pride? “L'amore non è un trofeo”. E su Alessandra ad Amici? “Simpatica, ma troppo pesante…”
Rosalinda Celentano, la terzogenita della “coppia più bella del mondo”, Adriano Celentano e Claudia Mori, si confessa senza freni a MOW. Dal no a Mel Gibson che voleva portarla in America, alla distanza con suo padre, che non sente da quasi otto mesi. Segno di una tensione familiare, che nonostante le apparenze, è lontano dall'essere risolta. Poi disapprova il termine omosessualità e di conseguenza i gay pride: “L’amore non è un trofeo da esibire”. Non risparmia la cugina Alessandra, la temuta coach di Amici, definendola “più simpatica di quanto sembri”, ma con un commento sui suoi giudizi, che potrebbero essere “meno pesanti”. E per chi pensava che il meglio fosse già stato detto, alza ulteriormente la posta...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Volevo fare una poesia, che non parlasse che di te... Le parole di Adriano Celentano rimbombano ovunque mentre chiacchiero con sua figlia, Rosalinda Celentano. Figlia d'arte sì, figlia del Clan: padre, Adriano, e madre, Claudia Mori, due nomi che basterebbero da soli a segnare il destino di chiunque, ma Rosalinda ha deciso di rompere gli schemi, a costo di bruciarsi. Non è un segreto che il rapporto coi genitori sia un campo minato, forse alimentato dalle sue scelte sentimentali, scelte che forse non corrispondono alla “morale” di famiglia. La 56enne, però, ha sempre vissuto a modo suo: è partita dal canto e poi si è lanciata nella pittura e nella recitazione, in teatro, al cinema e in tivù, sotto la guida di registi del calibro di Giuseppe Bertolucci, Wilma Labate, Pino Quartullo. Nel 2004 Mel Gibson la sceglie per il Kolossal La passione di Cristo. Ma il debutto è sul palco della Versiliana... “Avevo 23 anni, me la facevo sotto”…

Rosalinda e Adriano Celentano
Rosalinda e Adriano Celentano

Quale lato di Rosalinda prevale: cantante, attrice, pittrice?

È curioso, ma mi sento più a mio agio quando interpreto un personaggio.

Ma ha detto no a Mel Gibson che voleva portarla in America. Perché?

Sì, ho detto no. Non ero disposta a mettere me stessa sotto i riflettori in quel modo. Ho vissuto a New York per i miei primi lavori, e mi era stato offerto un anno all'Actor Studio, ma ho capito che non avevo quell'ego smisurato che forse era richiesto. Non mi pento di nulla, però, rifarei ogni cosa. Per me, l'arte non è un mestiere, è una necessità. È come fare l'amore o l'acqua: quando hai sete, bevi.

Agli esordi, ha fatto il suo debutto come cantante a Sanremo Giovani. È un capitolo chiuso?

Come cantante, non lo darei per scontato. La musica è e rimane la mia più grande passione, e siccome la vita sa essere imprevedibile, se dovessi imbattermi in un pezzo straordinario, uno di quelli che senti di dover assolutamente interpretare, potrei riprovare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da L'INESISTENTE (@celentanoinesistente)

Lei è la terzogenita della coppia più bella del mondo, Claudia Mori e Adriano Celentano, l'ultima volta che li ha sentiti? Cosa vi siete detti?

Il 6 gennaio, per il compleanno di mio padre, gli ho fatto gli auguri e ci siamo scambiati un saluto.

Sono quasi otto mesi che non sente i suoi genitori?

Preferirei non soffermarmi su questo.

A Francesca Fagnani ha detto di non essere fan delle canzoni di suo padre. Saprà, però, che su TikTok sta spopolando un suo brano del 1979, Amore no.

La verità è che mio padre è sempre stato un visionario, un artista che ha saputo anticipare i tempi. Non mi stupisce affatto che questa canzone sia stata riscoperta oggi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rosalinda Celentano (@rosalinda.celentano)

Non ha mai nascosto quel profondo malessere interiore che l'ha tormentata per anni, specialmente dopo aver ricevuto la diagnosi di tumore. Oggi, guardandosi allo specchio, riesce a provare amore per sé stessa?

Ho iniziato a volermi bene.

Ha detto che non crede nell'omosessualità. Cosa intende?

Non credo nella necessità di incasellare le persone dentro categorie predefinite. Ritengo che l'amore non conosca confini di genere. Un uomo può innamorarsi di un uomo così come di una donna, e lo stesso vale per una donna. Non c'è alcuna differenza. Se poi qualcuno vuole etichettarmi come una donna omosessuale, è affar suo.

Per questo odia i gay pride?

Non riesco a immaginarmi su un carro, in mezzo a una parata, a festeggiare, come se ostentassi un trofeo. L'amore è un sentimento intimo che, a mio avviso, si celebra in un contesto privato, tra amici stretti, con la persona che si ama.

Oggi, il suo cuore come sta? C’è qualcuno nella sua vita?

Per ora, il mio cuore se la passa benissimo da solo (ride).

Il suo sogno erotico più audace?

Affondare le mani nella creta.

Celentano e Claudia Mori
Celentano e Claudia Mori

Prego?

Sogno di plasmare una scultura, di darle vita con le mie mani.

Da sola o in compagnia?

Vuole proprio saperlo, eh? (ride)

Le capita mai di vedere sua cugina, Alessandra Celentano, ad Amici?

Sì, certo. Alessandra è molto più simpatica di quanto sembri, anche se sul lavoro deve essere inflessibile. Certo, potrebbe usare parole meno pesanti...

C'è un oggetto che porta sempre con sé?

Da 40 anni porto al mignolo un anello con il nome di Vita, la mia cagnolina, che mi ha lasciato sei anni fa.

Il suo sogno nel cassetto?

Da bambina ho sempre desiderato vivere in una cascina piena di animali, e magari salvarne il più possibile. Non è un'impresa facile, ci vogliono soldi, ma spero diventi realtà.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Adriano Celentano
  • Alessandra Celentano
  • Amici di Maria
  • Cultura
  • intervista
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I Me contro Te piangono miseria su TikTok: "Non abbiamo un euro!". Ma ci prendono per il c*lo?

di Grazia Sambruna

I Me contro Te piangono miseria su TikTok: "Non abbiamo un euro!". Ma ci prendono per il c*lo?
Next Next

I Me contro Te piangono miseria su TikTok: "Non abbiamo un euro!"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy