image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2024, la classifica della seconda serata: sale Irama, sprofonda la Bertè. E Geolier è primo stroncato dal web: “Imbarazzante”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

8 febbraio 2024

Sanremo 2024, la classifica della seconda serata: sale Irama, sprofonda la Bertè. E Geolier è primo stroncato dal web: “Imbarazzante”
Al termine della seconda serata del Festival (si sono esibiti 15 artisti su 30), la giuria delle radio e il televoto ribaltano la top 5 provvisoria: al secondo posto Irama (new entry), scende Pazza Bertè e a sorpresa sul gradino più alto del podio il napoletano Geolier

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

C'è Geolier a sorpresa in testa alla classifica parziale della seconda serata del Festival di Sanremo (qui la diretta) -  ma i bookmakers lo avevano predetto; del resto è lui che vola negli streaming, imbattibile si direbbe - serata che ha visto esibirsi 15 artisti su 30, presentati dagli altri a riposo in base a un abbinamento deciso per sorteggio da Amadeus nel corso della conferenza stampa del mattino (domani si replica). La sua I p'me tu p'te è stato il brano più votato dalla giuria delle radio (50%) e dal televoto (50%). In seconda posizione, new entry, Irama con Tu no.

Geolier Sanremo 2024
Geolier Sanremo

Ebbene, i primi due gradini del podio sono stati completamente ribaltati, visto che il gradimento della giuria della sala stampa tv e web andava in altra direzione. C'è chi dice sul web: “imbarazzante” (all'indirizzo del rapper napoletano) - e diventa persino trend topic - : “ma chi vota?” (si chiedono sui social). Si continua, terzo posto, che conferma Annalisa e la sua Sinceramente (già tormentone). Scende al quarto posto - con dolore - Pazza Loredana Bertè (ieri prima), osannata dall'Ariston. “Ultimo” ancora nella cinquina Mahmood e la sua Tuta gold.

Annalisa Sanremo
Annalisa Sanremo

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Loredana Bertè
  • Mahmood

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da Giovanni Allevi e dal suo monologo a Sanremo sulla malattia imparate a vivere

di Riccardo Canaletti

Da Giovanni Allevi e dal suo monologo a Sanremo sulla malattia imparate a vivere
Next Next

Da Giovanni Allevi e dal suo monologo a Sanremo sulla malattia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy