image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi stracciapal*e lancia il più potente dei messaggi: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

7 febbraio 2024

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi stracciapal*e lancia il più potente dei messaggi: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”
È Mengoni la superstar della prima serata del Festival, perfettamente calato nel ruolo di co-cò: canta divinamente (c'è chi vuole rivotarlo), tiene il palco, recita e lancia ironicamente il più potente dei messaggi (e senza letterine piangenti alla Chiara Ferragni): “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”. Che fa il prossimo anno a febbraio?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Erano anni che speravamo che il Festival di Sanremo rinunciasse alle vallette piangine stile Chiara Ferragni “Pensati libera” con quelle letterine dolenti da recitare all'una e mezza del mattino. Uno dei regali più grandi che potesse farci Amadeus, che ha scelto come primo co-cò (co-conduttore) un nome che mette d'accordo tutti, e che oltre alla bellezza ha talento e carisma da vendere: Marco Mengoni. Che sapesse cantare lo sapevano già, ma durante la prima serata del Festival ha dimostrato ciò che i suoi fan hanno capito da tempo: la sua capacità innata di tenere il palco, la sinergia col presentatore, e quell'ironia che ha sempre avuto e che spesso non emerge quanto dovrebbe.

Due vite, le sue, che si cala perfettamente nel ruolo di spalla, protagonista di gag forse non scritte nel migliore dei modi, ma il risultato lo porta a casa come sempre.

Marco Mengoni e Amadeus Sanremo 2024
Marco Mengoni e Amadeus Sanremo 2024

Dal preserbacino al medley che mette in seria difficoltà molti dei cantanti in gara (c'è chi vorrebbe rivotare lui), è lui la superstar. Bacia la first lady del Festival, Giovanna Civitillo, davanti ad Amadeus (che non la prende molto bene), si porta dietro il retino per raccogliere eventuali spartiti lanciati dall'orchestra (può succedere, ne sa qualcosa Antonella Clerici), e la scopa di Gianni Morandi esibita come cimelio (quella con cui ha spazzato le rose distrutte da Blanco), il materasso se qualcuno si butta dalle balconate (come successe con Pippo Baudo), un paio di manette “servono se i cantanti si presentano in coppia e uno scappa” (il riferimento è a Morgan e Bugo e a quanto successo 4 anni fa) con cui lega a sé il padrone di casa.

Poi con nonchalance lancia il suo messaggio potente: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti, vi potete baciare senza fare scandalo” (con il preserbacino). Brividi per qualcuno, applausi dagli altri: una bandiera arcobaleno sventola simbolicamente sul palco dell'Ariston. Ci spingiamo a dire: più Mengoni per tutti (che omaggia egregiamente anche Anna Marchesini con un finto monologo a notte fonda) e meno Chiare Ferragni. Ma cosa fa il prossimo anno a febbraio? Forse c'è un posto vacante al comando...

Mengoni bacia la Civitillo con il preserbacino
Mengoni bacia la Civitillo con il preserbacino

More

Sanremo, l’incredibile storia del giovane musicista ucciso per un parcheggio, Giogiò (Giovanbattista Cutolo): ecco le parole della mamma

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tributi

Sanremo, l’incredibile storia del giovane musicista ucciso per un parcheggio, Giogiò (Giovanbattista Cutolo): ecco le parole della mamma

Sanremo, Amoroso in lacrime legge gli insulti degli stron*i sul web e se ne fot*e di chi l’accusa di puntare sulla pietà

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Lacrime Sanremose

Sanremo, Amoroso in lacrime legge gli insulti degli stron*i sul web e se ne fot*e di chi l’accusa di puntare sulla pietà

Sanremo 2024 fa gli stessi ascolti dell’anno scorso, ma senza Ferragni e Blanco. Ma non erano le polemiche ad alzare lo share?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Illusioni dei media

Sanremo 2024 fa gli stessi ascolti dell’anno scorso, ma senza Ferragni e Blanco. Ma non erano le polemiche ad alzare lo share?

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Chiara Ferragni

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sanremo 2024 fa gli stessi ascolti dell’anno scorso, ma senza Ferragni e Blanco. Ma non erano le polemiche ad alzare lo share?

di Riccardo Canaletti

Sanremo 2024 fa gli stessi ascolti dell’anno scorso, ma senza Ferragni e Blanco. Ma non erano le polemiche ad alzare lo share?
Next Next

Sanremo 2024 fa gli stessi ascolti dell’anno scorso, ma senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy