image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Se ne va Gina Lollobrigida,
che ci ha insegnato a non piangerci
addosso e a reinventarci

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

16 gennaio 2023

Se ne va Gina Lollobrigida, che ci ha insegnato a non piangerci addosso e a reinventarci
È morta Gina Lollobrigida, grande protagonista del cinema italiano, nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti. Grande attrice, non ha sfigurato al fianco di partner come Tony Curtis, Burt Lancaster, Errol Flynn e Humphrey Bogart, ha vinto tutto quello che poteva vincere ma, soprattutto, ci ha insegnato che più sappiamo reinventarci e più possiamo vivere a lungo (e bene). Lo dimostrano le varie carriere successive nella fotografia e nella scultura

di Micol Ronchi Micol Ronchi

È morta a Roma, a 95 anni, Gina Lollobrigida. Per il grande pubblico è sempre stata la "La Lollo". E sì, lei ci ha lasciati. Si racconta che fu Vittorio De Sica a convincerla a puntare sul cinema, sicurissimo delle sue potenzialità. Icona di bellezza, personalità di riferimento tra gli anni '50, '60, '70, da sempre contrapposta ad un'altra immensa icona femminile, Sophia Loren, Gina nel corso della sua carriera da attrice si è portata a casa non pochi riconoscimenti: sette David di Donatello, tre Nastri d'argento, un Golden Globe, una candidatura ai Bafta, nel 1955, per "Pane amore e fantasia", che oltre ai riconoscimenti l'ha incoronata come la "Bersagliera". Ha lavorato accanto a mostri sacri come Tony Curtis, Burt Lancaster, Errol Flynn, Humphrey Bogart e non ha mai sfigurato accanto a nessuno. Venerata da mia nonna come attrice, star e modello da seguire con timore reverenziale, quello che però ho sempre trovato, personalmente parlando, affascinante è stato il suo periodo post-cinema.

Gina Lollobrigida
Gina Lollobrigida

Quando le proposte dal grande schermo hanno iniziato a diradarsi, lei non si è seduta in un angolo, in attesa che qualcuno o qualcosa si ricordasse di lei. Non ha atteso che nessun fidanzato ricco e potente la rimettesse sui binari delle grandi produzioni. Ed erano anni in cui se alle tua spalle non c'era un grande uomo le prospettive di carriera erano pochine. E invece, lei si è trasformata - fortunata eccezione - prendendo e iniziando a coltivare altre quote della sua non indifferente creatività: la carriera come fotoreporter, la portò a intervistare Fidel Castro, (sul quale poi diresse anche un documentario e col quale dicono avesse avuto un flirt) a viaggiare per il mondo, raccontando il ricchissimo Occidente e l'estremo Oriente. Negli anni '80 le sue immagini vennero anche esposte a Parigi, presso il Camevalet Museum, dove fu insignita pure della medaglia d'oro della città. Mica pizza e fichi. Ha pubblicato otto volumi fotografici ma nel cassetto aveva così tanto materiale che probabilmente avrebbe potuto pubblicarne altri 25.

20230116 154842749 9770
Gina Lollobrigida e Fidel Castro

La scultura è un altro campo dove è riuscita a eccellere portandosi a casa grandi esposizioni e i complimenti di capi di stato di tutto il mondo. Famosa per l'avvenenza e un carattere, dicono, molto volitivo, trovo però che dovremmo celebrarla per altro: per il suo aver dimostrato che l'indipendenza è una cosa che puoi guadagnarti e abbracciare alla faccia di tutto e tutti, che puoi fregartene delle malelingue e andare avanti per la tua strada, che essere poliedrica non è un male, ma un modo di affrontare la vita altamente raccomandabile. Nel 2018 durante un'intervista al Corriere ha dichiarato: "Sono sempre stata severa, volevo solo ruoli eccezionali. Io non recitavo un ruolo, io lo vivevo." Visto come ha vissuto la sua vita, direi che il suo film è il migliore di tutti. Non ce ne voglia Mario Monicelli...

20230116 155040874 5183
Gina Lollobrigida con le sue sculture

More

Paola Egonu, il monologo l'hai già fatto: a Sanremo giocherai a volley?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Spoiler

Paola Egonu, il monologo l'hai già fatto: a Sanremo giocherai a volley?

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

di Michele Monina Michele Monina

Inchiavabili (per il mercato)

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

di Michele Monina

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)
Next Next

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy