image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

24 agosto 2024

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...
Steve Aoki si esibirà durante la cerimonia di chiusura Esports World Cup il prossimo 25 agosto a Riyadh, in Arabia Saudita. Il dj, con un cachet piuttosto alto, dovrebbe riuscire ad attirare l'attenzione delle nuove generazioni, appassionate di Esports, e riflettere l'investimento che il Paese fa per la promozione di eventi di questo tipo. Lui però lo fa per ben altri motivi...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il mondo degli Esports cattura sempre più star dello spettacolo e della musica. Questa volta ad esser ammaliato dal fascino e non solo del mondo del gaming competitivo è il noto DJ Steve Aoki, una delle figure più influenti nella scena della musica elettronica. L'artista per questo 2024 passerà dal dj set dello scorso marzo al Tomorrowland a quello del 25 agosto a Riyadh in Arabia Saudita per la cerimonia di chiusura dell'Esports World Cup. Un salto nel vuoto? Forse più un salto di popolarità verso una nuova generazione di ragazzi, quelli appassionati di videogiochi e indirettamente di musica elettronica. Un passaggio sicuramente accompagnato da un'offerta esclusiva formulata appositamente per portare alla manifestazione un big che accompagni l'evento nell'olimpo dell'attenzione mediatica. In realtà, non sarà il primo artista ad illuminare la scena degli Esports nel regno saudita. Già a luglio il leggendario rapper americano G-Eazy, Wiz Khalifa, il DJ svedese Sebastian Ingrosso, Afrojack e Shaolin hanno performato e incantato la platea di giovani presente. Un nuovo viaggio musicale è pronto a partire e far vibrare la manifestazione non solo un evento di gioco, ma un'esperienza di intrattenimento completa ed esclusiva.

L'Esports World Cup 2024 è infatti la prima manifestazione internazionale dedicata agli Esports e attualmente in corso a Riyadh, in Arabia Saudita. Un evento di portata globale che rappresenta una pietra miliare nel settore e offre un montepremi record di sessanta milioni di dollari. L'evento riunisce oltre duemilacinquecento giocatori da tutto il mondo in competizione su titoli di videogiochi tra i più popolari, tra cui Dota 2, League of Legends, Fortnite, Street Fighters, EA Sports FC 24 e Counter-Strike 2. All'evento presente anche il team romano dei Mkers di Thomas De Gasperi fondato da Daniele De Rossi e Alessandro Florenzi. L'evento è parte integrante della strategia di sviluppo dell'Arabia Saudita, che punta a trasformarsi in un hub globale per il gaming e gli Esport entro il 2030. Il principe ereditario Mohammed bin Salman ha investito massicciamente nel settore, con l'obiettivo di attrarre aziende e creare decine di migliaia di posti di lavoro nel paese.

Steve Aoki
Steve Aoki si esibirà il 25 agosto a Riyadh in Arabia Saudita per la cerimonia di chiusura dell'Esports World Cup
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Steve Aoki sarà in terra saudita per un ingaggio che non è stato reso pubblico nei dettagli. Le cifre per una sua esibizione dal vivo possono variare significativamente, oscillando tra  centomila e cinquecentomila dollari per evento, a seconda della location, della durata della performance, e delle richieste specifiche. Considerando l'importanza e la portata globale della Esports World Cup e del committente è probabile che l'ingaggio di Aoki per questo evento sia verso la fascia alta del suo range abituale. Il coinvolgimento di una figura di spicco come Steve Aoki in un evento così innovativo riflette l'investimento significativo dell'Arabia Saudita nella promozione di eventi culturali e di intrattenimento di alto profilo. Perfetta quindi una figura globale con un vasto seguito internazionale, soprattutto tra i giovani, che costituiscono una parte significativa del pubblico degli Esports. La sua presenza garantisce così un'ampia copertura mediatica e un maggiore interesse da parte del pubblico sia dal vivo che online oltre alla sua naturale capacità di creare un'atmosfera festosa e dinamica in linea con lo spirito dell'evento. Nel frattempo, se lo volete intercettare prima della tappa esportiva, il dj è in giro per il mondo con il suo "Paragon Summer Tour" e nei prossimi giorni sarà proprio nel sud del nostro Belpaese, le sue uniche due tappe italiane saranno il 13 agosto alla Discoteca Cleopatra di Pietrapaola (CS) e il 14 agosto al Praja di Gallipoli.

Steve Aoki
Steve Aoki
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Arabia Saudita
  • Cristiano Ronaldo
  • Culture
  • Dj
  • Esports
  • Musica
  • soldi

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il reggaeton vi ha rotto il caz*o? Riscoprite lo yacht-rock guidati da Katie Puckrik

di Emiliano Raffo

Il reggaeton vi ha rotto il caz*o? Riscoprite lo yacht-rock guidati da Katie Puckrik
Next Next

Il reggaeton vi ha rotto il caz*o? Riscoprite lo yacht-rock guidati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy