image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli Esports avranno dei Giochi Olimpici? Arriva la conferma del Comitato e la prima edizione potrebbe essere in...

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

7 gennaio 2024

Gli Esports avranno dei Giochi Olimpici? Arriva la conferma del Comitato e la prima edizione potrebbe essere in...
Gli Esports sono ormai riconosciuti a tutti gli effetti come discipline sportive e molto presto potrebbero avere la loro prima competizione olimpica ufficiale. Il Comitato Olimpico Internazionale ha più volte manifestato la volontà di organizzare l’evento ma solo se...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il Comitato Olimpico Internazionale avrebbe dichiarato la volontà di realizzare gli Olympic Esports Games in Giappone nel 2026. La conferma arriva direttamente dall'oriente. Alcune testate giornalistiche giapponesi hanno confermato il contatto nei giorni scorsi tra il Cio e i funzionari nipponici per concretizzare l’evento. Il tutto si è sviluppato dopo le proposte condivise ufficialmente lo scorso 14 ottobre 2023 dal presidente dell’International Olympic Committee Thomas Bach. Dal palco della cerimonia di apertura della 141esima sessione del Cio a Mumbai, in India, lo stesso dirigente aveva annunciato l'intenzione di creare i Giochi olimpici degli Esport. Sempre in quella occasione il presidente aveva giustificato l’intenzione sostenendo che ci sono 3 miliardi di persone che praticano videogiochi (Esport o altri giochi) in tutto il mondo, stime che per lo specifico settore Esport arrivano a oltre 500 milioni di persone, la maggioranza delle quali sotto i 34 anni. Quest’ultimo settore va dagli sport virtuali alle simulazioni sportive, che sia la volta buona in cui avremo un evento olimpico ufficiale che consegni medaglie d’oro ai più veloci su simulatori di F1 e di MotoGP?

Esport Arena
Un'arena per gli Esports

A poche ore dalla fine del 2023, il Cio avrebbe quindi condiviso la volontà di organizzare un evento olimpico sugli Esports. Lo stesso Giappone si è dichiarato favorevole ad ospitare tale manifestazione, soprattutto per recuperare la credibilità internazionale dopo il ritiro di Sapporo dalla candidatura per le Olimpiadi invernali del 2030. Una manifestazione a medaglia in un paese che in realtà non ha ancora promosso a pieno regime la diffusione delle discipline elettroniche. In quest’ottica, l’Italia è sicuramente più avanti come interesse generale ma entrambe le nazioni sono molto indietro rispetto a realtà come la Corea del Sud, il Brasile o le nazioni del nord d’Europa. La differenza principale sta nel fatto che i giapponesi sono stati i primi a riconoscere il potenziale di questo settore dell’intrattenimento. Proprio a Tokyo già nel 1974 la iconica Sega, compagnia produttrice di console e videogiochi, aveva organizzato un primo torneo di giochi arcade. Ma gli Esports sono riconosciuti come una disciplina sportiva ufficiale? Mentre in tante nazioni se ne discute ancora, altre stanno aggiornando il quadro normativo. In questo scenario globale, il Comitato Olimpico Internazionale ha già aperto le porte a nuovi orizzonti. Lo ha fatto già a Losanna a fine 2017 quando durante i lavori del vertice, è stato riconosciuto il fatto che i videogiocatori professionisti si allenano e offrono prestazioni paragonabili agli atleti degli sport tradizionali. L'unica criticità che si era diffusa e che ancora oggi è fonte di dibattito, è quella sui titoli a cui si potrà competere, gli stessi dovranno rispettare i valori olimpici. “A Singapore abbiamo avuto la prova che il nostro approccio olistico funziona. Abbiamo riunito con successo la comunità Olimpica e quella degli Esport”, queste le parole di Bach dello scorso ottobre, ricordando i momenti clou dell'Olympic Esports Week.

Un giovanissimo vincitore di un torneo Esports
Un giovanissimo vincitore di un torneo Esports

A Singapore ci sono state emozionanti finali dal vivo, create in collaborazione con le federazioni internazionali (IF) e gli editori. Oltre 130 videogiocatori provenienti da tutto il mondo hanno gareggiato insieme sulla scena globale in 10 eventi di categorie di genere misto generando più di 6 milioni di visualizzazioni di azioni dal vivo su tutti i canali di comunicazione, con il 75% di visualizzazioni da parte di persone di età compresa tra i 13 e i 34 anni. E dopo aver concluso l'intervento con la frase: “Come in ogni sport, dopo l'inizio promettente, la vera sfida è ancora davanti”, negli ultimi giorni ha aperto un nuovo capitolo del percorso intrapreso per creare gli Olympic Esport Games. Un percorso che attraverserà la Coppa del Mondo in Arabia Saudita della prossima estate e i Giochi asiatici del 2026. Due tappe prestigiose e di caratura internazionale che imposteranno con molta probabilità il format di un primo e vero evento olimpico degli Esports.

More

Esport: il Reply Team italiano è tra le squadre migliori di Brawl Stars al mondo. Ecco perché può diventare solo più forte

di Matteo Mattei Matteo Mattei

L'ascesa

Esport: il Reply Team italiano è tra le squadre migliori di Brawl Stars al mondo. Ecco perché può diventare solo più forte

Torna la Serie A ma tutti aspettano l’ESport. Ecco cos’è e dove potete guardarlo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

altro che virtuale

Torna la Serie A ma tutti aspettano l’ESport. Ecco cos’è e dove potete guardarlo

Ma che caz*o ci fa Vinicius Jr. del Real Madrid con il team di gaming Loud (Esport)?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Stelle (anche) virtuali

Ma che caz*o ci fa Vinicius Jr. del Real Madrid con il team di gaming Loud (Esport)?

Tag

  • Esports
  • Videogiochi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MOW Goes to Dakar 2024: tutto quello che c'è da sapere sulla corsa "da cui nessuno torna uguale"

di Maria Guidotti

MOW Goes to Dakar 2024: tutto quello che c'è da sapere sulla corsa "da cui nessuno torna uguale"
Next Next

MOW Goes to Dakar 2024: tutto quello che c'è da sapere sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy