image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Taormina Film Fest in TILT? Michael Douglas e Catherine Deneuve sembrano mandati da Schlein: "Mi scuso per Trump", "amo l'Italia ma non la sua politica". E la direttrice artistica Tiziana Rocca si affida al rosario per calmare Fratelli d'Italia...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

12 giugno 2025

Taormina Film Fest in TILT? Michael Douglas e Catherine Deneuve sembrano mandati da Schlein: "Mi scuso per Trump", "amo l'Italia ma non la sua politica". E la direttrice artistica Tiziana Rocca si affida al rosario per calmare Fratelli d'Italia...
Tiziana Rocca ha preso il timone del Taormina Film Fest per farlo splendere tra glamour e star internazionali, ma gli ospiti sembrano mandati dal Partito Democratico e hanno messo in imbarazzo la direttrice artistica e il partito che l’ha sostenuta, Fratelli d’Italia. Michael Douglas si scusa per Trump, Catherine Deneuve lancia frecciate sulla politica italiana e la Rocca, da quanto abbiamo appreso, sembra trovare rifugio soltanto nel rosario. Ma le basterà per contenere le ire di Giorgia Meloni dei politici siciliani?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Povera Tiziana Rocca, la nuova direttrice del Taormina Film Festival, che ha sostituito Marco Müller, quest’ultimo considerato troppo… non saprei, ma pare che l’anno scorso siano volati, più che stracci, paillettes; perché l’intenzione di questa edizione era chiara fin da subito: le Star, vogliamo le Star (come quando John Belushi, in Animal House – citazione cinematografica colta – urlava: “Il bar! Voglio il mio bar!”). Come qualcuno ha fatto notare, quest’anno i film non sono proprio il punto forte della comunicazione del festival taorminese, l’attenzione si è voluta puntare sul glamour “storico” della Perla dello Jonico (anche se a dirla tutta, la faccenda del Glamour Taorminese nasce per due motivi: il turismo dei puppi famosi americani in Sicilia in cerca dei pescatorini fotografati da Von Goedel e che sembravano iperdotati a causa di rachitismo da denutrizione, e poi il boom economico).

Michael Douglas e Tiziana Rocca al Taormina Film Fest
Michael Douglas e Tiziana Rocca al Taormina Film Fest

Insomma, sulla carta, e leggendo il programma, tutto sembrava “consato” (apparecchiato) per il meglio e Tiziana Rocca veniva osannata come la Tour Operator delle Star alle quali fare i video (fenomenale il video a Michael Douglas, in cui – immaginiamo uno youtuber o influencer – si sente chiedere: "Cerchiamo di capire chi è quel signore anziano"). E insomma, la prima collera, alla Rocca, non gliela va a dare proprio Michael Douglas? La giornata era stata puntellata glamouramente dalle foto di Tiziana Rocca che accoglieva Michael Douglas, dai video della Rocca che accompagnava Douglas per le strade di Taormina, dalle foto di Douglas al ristorante, dove – notiziona! - ha mangiato “pesce e vino bianco” (e che se doveva magna, a Taormina con 40 gradi, ‘a coda ’a vaccinara e una granita di strutto?). E cosa fa quell’ingrato di Michael Douglas (scommetto che gli hanno pure deliscato il pesce, a ‘sto cafonauta), non va a dire, in pubblico? “Mi scuso per Donald Trump. La delusione più grande della mia vita? L’ultima elezione nel nostro paese. Mi scuso e mi vergogno con i miei amici, con i miei vicini in Canada, in Messico o in tutti i paesi dell’Unione Europea e della Nato. Mi rendo conto che il mio paese è responsabile del caos che regna nel mondo. Sono imbarazzato e mi scuso”. Adesso, forse Douglas (scommetto anche che gli hanno versato il vino bianco, a ‘sto scassaminchia) non sa che il Taormina Film Festival è diretta espressione della potente Elvira Amata, assessorissima regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, esponente di rilievo di Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni stava appena per riprendersi dalla lite dei suoi amici d’oltreoceano (Donald Trump e Elon Musk, che si sono sentiti brevemente al telefono dopo che Elon si è detto “pentito” dei post che ha scritto contro Donald) che gli arriva questa voce?

Michael Douglas al Taormina Film Fest
Michael Douglas al Taormina Film Fest

La mano di Tiziana Rocca è subito andata al Rosario che tiene avvolto intorno al polso, e pare, dicono, mormorano, che abbia iniziato a sussurrare: “Assia Noris, ora pro nobis, Doris Durante, ora pro nobis, Anna Maria Pierangeli, ora pronobis…” (citazione colta dal Rosario di Totò e Macario ne “Il monaco di Monza”). Non possiamo confermare che Elvira Amata abbia telefonato a Tiziana Rocca, né cosa le abbia detto della dichiarazione di Michael Douglas. Ma forse, se non le ha telefonato, è pure peggio. Il commento ufficioso (ma vero) sulla vicenda ci viene dalle alte sfere di Fratelli d’Italia: “Povero Douglas, si deve ancora riprendere dalla vista del pacchio di Sharon Stone in Basic Instinct”. Sarebbe bastato questo, per rendere memorabile questa edizione del Taormina Film Fest, il cui moderatore (più che moderatore è intervistatore, mi dicono, ma non posso confermare, che non facciano fare molte domande ai giornalisti) alle “Conversazioni” (non troppo affollate) è Gian Luca Pisacane, di Famiglia Cristiana (che è anche tra i selezionatori dei film). Eh no, le star(s) e il glamour e lo “scotticis” (citazione colta da “Il secondo tragico Fantozzi”) hanno giocato un secondo brutto scherzo alla Rocca il cui Rosario, oramai, pare stia diventando lucidissimo! Cosa fa Catherine Deneuve (non abbiamo informazioni su cosa abbia mangiato, forse, scottati da Douglas, le hanno dato un panino al salame imbustato delle Ferrovie dello Stato – sponsor del Festival – e l’hanno mandata affanculo), dicevamo, cosa ti va a fare Catherine Deneuve? Non ti va a dichiare: “Amo tutto dell’Italia, tranne la sua politica”. Dicono, mormorano, pare, ma non posso confermare, che la Rocca abbia un po’ sbarellato. (“Sophia Loren, ora pro nobis Tony Curtis, ora pro nobis, Brigitte Bardot, Bardot, Brigitteeee Bardooot Bardooooot”).

20250612 112040252 3822

Tag

  • sale cinematografiche
  • Film
  • cosa vedere al cinema
  • Cinema
  • critica cinematografica
  • Donald Trump
  • Politica
  • Sicilia
  • Giorgia Meloni
  • film dell'anno
  • abbiamo visto al cinema
  • Elvira Amata
  • Catherine Deneuve
  • Michael Douglas
  • Tiziana Rocca
  • Taormina Film Fest
  • film consigliati
  • recensione film

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La potenza della musica di Brian Wilson? Ce la spiega Wilko Zanni (Rats), ovvero quando l'eccesso crea capolavori immortali. E i Beach Boys senza di lui...

di Wilko Zanni

La potenza della musica di Brian Wilson? Ce la spiega Wilko Zanni (Rats), ovvero quando l'eccesso crea capolavori immortali. E i Beach Boys senza di lui...
Next Next

La potenza della musica di Brian Wilson? Ce la spiega Wilko Zanni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy