image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

24 marzo 2023

Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?
C'è un confine tra lo stile e l'incapacità di fare un pezzo diverso dal solito o che almeno abbia senso? Ultimo e Tommaso Paradiso, e le loro cover - parodie. Altro che nuovi singoli, Guzzanti dove sei?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nuovi singoli per Ultimo e Tommaso Paradiso: ma non era la giornata dei grandi ritorni (Depeche Mode, Ed Sheeran e compagnia)? Eppure le uscite italiane ci servono il solito, merci. Ecco Nuvole in testa, ultimo estratto del neo sconfitto a Sanremo, e dall'ex Thegiornalisti, bontà sua, il primo assaggio del disco, Viaggio intorno al sole. Perlomeno (sulla carta) due cantautori tra i più spendibili del panorama italiano, specie il Moriconi, fenomeno di dimensioni gigantesche a certificazioni FIMI e biglietti venduti, e che forte di fanbase, che televota per affezione, al Festival ha “rischiato” pure il podio, con un brano inconcludente e pretenzioso. Non solo, considerati degni eredi della grande scuola romana. Signore ascoltaci. Piuttosto ambedue ubriachi di ego, as usual.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Eppure c'è un confine tra lo stile e l'incapacità di fare un pezzo diverso dal solito, o che almeno abbia senso. Una prece alle intenzioni. “Tu giudichi il mare da una stupida onda”, dice il pezzo del figlio adottivo di Eros (Ultimo), neanche il peggiore. E proprio come le onde, che finiscono per assomigliare una all’altra, torna a propinarci un'altra versione della stessa canzone, incapace (al solito) di farsi un viaggio fuori dalla propria comfort zone. Come di chi ha trovato una ricetta gradita e la ripete all'infinito, almeno finché funziona. La mia Patong.

Intanto Paradiso, orfano di Beatrice, si perde in Purgatorio. Noi all'Inferno, considerato l'ascolto. Ci basti la descrizione del comunicato stampa: “un electro-pop dalle inconfondibili sonorità nostalgiche... una dichiarazione d'amore totalizzante e inebriante”. Crederci sempre, arrendersi mai: qualcuno spera ancora nella redenzione?  “Mi spacchi la faccia, viaggio intorno al sole… scrivo una canzone mi scoppia la festa, ballo sulle scale, piango sotto la doccia, fuori la rivoluzione”. Eh? Pezzo musicalmente povero, su cui piovono immagini a caso (seppure radiofonico). Altro che nuove tracce: Ultimo e Tommaso Paradiso, e le loro cover – parodie in loop: indovina qual è la peggiore. Guzzanti batti un colpo!

More

Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento ("Memento Mori")

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento ("Memento Mori")

Da suor Cristina (Scuccia) a “principessa” Disney: tu vuò fa' Cristina D'avena?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Oh My God!

Da suor Cristina (Scuccia) a “principessa” Disney: tu vuò fa' Cristina D'avena?

Da Mozart a Spotify, perché (salvo eccezioni) la musica dipende dal "pacco" che ci propinano

di Michele Monina Michele Monina

Il suono e il rumore

Da Mozart a Spotify, perché (salvo eccezioni) la musica dipende dal "pacco" che ci propinano

Tag

  • Musica
  • critica musicale
  • Festival di Sanremo
  • Tommaso Paradiso
  • Ultimo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento ("Memento Mori")

di Paolo Zaccagnini

Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento ("Memento Mori")
Next Next

Ma quali U2, i Depeche Mode hanno sfornato l'album del momento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy