image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Un viaggio chiamato Nicaragua

  • di Alberto Capra Alberto Capra

12 agosto 2020

Un viaggio chiamato Nicaragua
Ha sonorità ipnotiche e seducenti il nuovo progetto firmato Caterina Yuca Sforza e Yuri Tartari Pucci. Tre singoli già pubblicati e altri cinque in arrivo per sognare di essere altrove, anche durante il lockdown

di Alberto Capra Alberto Capra

Non tutto ciò che fa parte del nostro immaginario proviene da esperienze che abbiamo realmente vissuto. Esistono infiniti mondi a cui accediamo, fin da quando siamo piccoli, attraverso la letteratura, la musica, i videogame e, più in generale, la narrazione in senso lato. La capacità di astrarre in una maniera tanto complessa, d’altro canto, è ciò che ci rende unici come specie animale. È così che, di certo, nella vostra vita, nella vostra mente, almeno una volta, vi sarà capitato di essere seduti in spiaggia davanti a un falò, durante un tramonto, o di viaggiare per chilometri e chilometri col sole in faccia e gli occhiali sul viso, sul lungo rettilineo di una highway americana. Di sicuro, vi sarà capitato di essere sferzati dal vento, tra i pascoli del nord della Scozia, o di esservi accomodati, in una serata afosissima, tra i tavoli in legno, di un ristorante in Sud America.

Ecco, provate, ora, a tornare per un attimo laggiù. La strada che vi scorre a fianco è una calle per lo più pedonale. La vegetazione è rigogliosa e nel locale c’è una ventola a soffito, che si muove claudicante. La camicia a fiori si è appiccicata, sulla vostra pelle, e il sudore vi cola sulla fronte. Ordinate una birra ghiacciata, mentre l’impianto del locale passa una musica che vi resterà in testa per giorni e giorni. Un attimo a suo modo perfetto, in cui crogiolarsi anche dal divano di casa. Basta chiudere gli occhi, per farlo, e schiacciare play: Spotify>Artista>Nicaragua. Basta il nome, per sognare, bastano due note per iniziare il viaggio.

 

 

Nicaragua è il nome del nuovo progetto musicale firmato da Caterina Yuca Sforza e Yuri Tartari Pucci. 8 canzoni, scritte di getto, durante il lockdown, in un appartamento di Milano riconvertito a studio di registrazione. La costrizione che diventa fuga, la tensione che diventa creatività.Caterina Yuca Sforza è una voce unica, al debutto con un progetto finalmente suo, ma con un’esperienza musicale internazionale. Nasce in Giappone e poi vive in Inghilterra, Australia e Svizzera, prima di arrivare in Italia, a Milano. Con KT Tunstall, quella di "Black Horse and The Cherry Tree”, Caterina affronta un tour mondiale come backing vocals. In Italia collabora dapprima con Andrea Poggio, seguendolo, nel 2018, nel tour Europeo a supporto di “Controluce” e poi, a fine 2019, coi Minnie’s, per i quali realizza due featuring nel loro ultimo disco “Evviva Manifesto”. 

Caterina Yuca Sforza e Yuri Tartari Pucci_2

È in questo contesto che l’incontro con Yuri diventa sodalizio. Yuri, infatti, oltre che uno dei fondatori, è il chitarrista dei Minnie’s, la band che, dal punk degli esordi, è evoluta fino alle sonorità più ricercate di oggi e che, con 6 album all’attivo e centinaia di concerti in giro per l’Italia e l’Europa, rappresenta una delle realtà più longeve della scena Indie italiana. Nei NICARAGUA suona chitarre, bassi, synth, tastiere, flauto traverso ed è il produttore artistico.

“See you at the beach” è stata pubblicata online il 9 giugno. Un modo profetico per augurarsi che, anche quest’anno, saremmo riusciti a farci un bagno e a ballare in spiaggia. Il 3 luglio, poi, è stata presentata “Belong”, una traccia complessa e introspettiva che, tuttavia, non toglie al duo l’armonia e l’immediatezza che lo contraddistingue. “Your shoes” è l’ultimo singolo ad aver visto la luce, lo scorso 24 luglio. Al suo interno, tutti gli elementi che caratterizzano questo progetto, come la freschezza e la profondità, l’ironia e la dolcezza, e la collaborazione con Luke Bullen (batterista dei Mescaleros, poi di Byan Ferry, Billy Bragg e molti altri).

Ce le portiamo dietro, tutte e tre, in questa estate che, per molti, deve ancora iniziare, nell’attesa di ascoltare le cinque tracce mancanti per dare forma a un album che, di certo, saprà riportarci in quel luogo, in quel ristorante, anche nei mesi a venire.

Vedi anche

Territory, gli ultimi veri romantici

Tag

  • Minnie's
  • Musica
  • Nicaragua

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Cinti: nel nome di Franco Battiato, per evitare di diventare giovani

di Gianmarco Aimi

Fabio Cinti: nel nome di Franco Battiato, per evitare di diventare giovani
Next Next

Fabio Cinti: nel nome di Franco Battiato, per evitare di diventare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy