image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Velvet Goldmine,
il filtro Instagram dell'estate

  • di Serena Liso

23 luglio 2020

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate
  1. Culture

Velvet Goldmine,
il filtro Instagram dell'estate

23 luglio 2020

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 2

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 3

PHOTO 2020 07 23 10 45 59 (1)

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 4

PHOTO 2020 07 23 10 21 44

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 5

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 6

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 7

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 8

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 9

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 10

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 11

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 12

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 13

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 14

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 15

Velvet Goldmine, il filtro Instagram dell'estate 16

Con più di 70.000 impression, 600 salvataggi e 5000 acquisizioni dopo una sola settimana dal lancio, possiamo già dire che Velvet Goldmine sarà il filtro dell'estate. L'effetto è quello di apparire radiosi e abbronzati come dopo una settimana di vacanza trascorsa al mare. Abbiamo intervistato colui che l'ha creato: il fotografo Giuseppe Caggiano

di Serena Liso

Per mostrarci impeccabili nelle nostrie stories su Instagram, possiamo trovare e applicare filtri di tutti i tipi: trucco perfetto, pelle liscia o effetti luce che ci rendono stra fighi e fighe. Così perfetti da sembrare, molto spesso, persone completamente diverse. E qui ci chiediamo: ma perché non ci piace apparire come madre natura ci ha fatti? Si sa, i social network sono l'emblema dell'apparenza e sul proprio profilo ognuno può scegliere di raccontare e trasmettere la propria immagine come meglio crede. Giuseppe Caggiano però, quando ha creato il suo Velvet Goldmine, non ha immaginato un filtro che andasse a snaturare la fisionomia del soggetto davanti alla fotocamera bensì a valorizzarlo. Come? Creando un effetto capace di far immergere la persona nei colori caldi, tipicamente estivi, donando così un aspetto radioso e abbronzato. 

Giuseppe, per gli amici Peppe, di professione fa il fotografo. Attento ai dettagli, di bell'aspetto, sempre curato, Peppe quando lo vedi non ha mai un capello fuori posto. Si definisce un vanitoso ma, conoscendolo, lo definirei più che altro un amante della bellezza e delle cose belle. L'ho intervistato per chiedergli come fosse nata l'idea di creare questo filtro. 

"L'idea di questo filtro è nata principalmente per due motivi. Il primo è perché io sono un vanitoso e ci tengo tanto alla bellezza e alla cura del corpo. Il secondo motivo nasce invece da un'esigenza diversa. Per via del lockdown, vedevo tanti miei amici sui social che lavoravano in smartworking ma in spiaggia. Si portavano il pc e lavoravano con il mare di fronte. Io invece sono rimasto a Milano. Mentre loro si abbronzavano io, come altri costretti a stare a casa, non potevo farlo. Quindi mi è venuto in mente di creare questo filtro intervendo sui colori caldi, quelli della terra come il marrone, il giallo e il rosso. L'effetto che volevo creare era quello di far sembrare la pelle abbronzata, come dopo una vacanza al mare".

20200722 145632862 4234

Qualche giorno fa Aurora Ramazzotti ha pubblicato un post dove si mostrava naturale e questa cosa è girata molto sui social. Perché secondo te le persone usano i filtri su Instagram? Perché si preferisce apparire più belli ma anche non naturali?

"È chiaro che vivendo nell’era dei social e della condivisione si è sicuramente più esposti nell’apparire ed apparire nel miglior modo possibile agli occhi di chi ci guarda, e talvolta apparire in maniera “perfetta", vuol dire appunto utilizzare un filtro beauty livellante e che quindi ti pulisce il viso, o sembrare più abbronzati. Tutto questo però ci fa perdere di vista la realtà, ma a noi a quanto pare, interessa molto di più voler essere o sembrare diversi che l’essere semplicemente noi stessi! Tuttavia penso che la Ramazzotti abbia avuto coraggio nel postare quella foto. Non tutti, però, hanno la fortuna - o la sfortuna - di avere tutto il seguito che ha lei. Di conseguenza la maggior parte delle persone preferisce continunare a camuffare il camuffabile. Questo secondo me è uno dei motivi per il quale le persone usano i filtri. Poi i filtri preimpostati sono molto pratici e veloci senza dover perdere tempo nell’editare la foto dopo averla scattata! Insomma una questione di comodità o di pigrizia, dipende dai punti di vista"

Tu che rapporto hai con i social?

"Non nascondo che la prima cosa che faccio al mattino appena sveglio è aprire Instagram! Ma io con Instagram ci lavoro quindi devo essere sempre sul pezzo ed aggiornato su come cambia e su come poterlo sfruttarlo al massimo per poterne trarre profitto. È il mio lavoro, non sono un ipocrita. Lo uso tanto e quindi ho deciso di creare un filtro tutto mio! Molto meno Facebook, ma da qualche tempo mi sto avvicinando a LinkedIn e Behance"

 

Visualizza questo post su Instagram

@mercedeswallisch 🖤 . . #peppecaggiano #photography #shot #milano #model

Un post condiviso da Giuseppe Caggiano (@peppe_caggiano) in data: 29 Mag 2020 alle ore 9:34 PDT

Cos'è per te la macchina fotografica? 

"Per me la macchina fotografica è libertà! Quando ho una macchina fotografica in mano mi sento libero, sereno e leggero poi il resto viene sempre da sé. Diceva De André: 'Io ho pochissime idee ma in compenso fisse'. Io mi accodo a lui e dico: 'So fare e faccio poche cose nella mia vita ma quelle poche cose che faccio, le faccio bene e di solito ho una Nikon in mano'.

Ti ispiri a qualcuno?

"Si! Non mi vergogno a dirlo. È normale ispirarsi a qualcuno o a qualcosa che suscita interesse o stupore dentro di te, é alla base della creatività stupirsi! L’importante però è fermarsi all’ispirarsi e replicare. Anni fà ho avuto modo di leggere un libro di Austin Kleon che si intitola "Ruba come un artista". Tutti si ispirano (anche i grandi del passato leggevano e studiavano i propri predecessori per poter creare nuove opere), chi più, chi meno! Ci si ispira solitamente a chi si considera un passo avanti a sé, e non è un male sentirsi un passo indietro, anzi ti aiuta a migliorare sempre di più e a non far spegnere la fiamma della creatività! Io ho il mio gruppo di artisti che seguo maggiormente e costantemente che varia da fotografi del passato e del presente ai quali affianco tanta musica e libri. Con musica intendo David Bowie e De André, non a caso il nome del mio filtro “Velvet Goldmine”: un omaggio a Bowie. A tal proposito mi viene in mente una frase che diceva: 'Noi non siamo altro che i libri che leggiamo, la musica che ascoltiamo, le persone che incontriamo ed i posti che visitiamo'".

Come sta andando il tuo filtro?

"Per quanto riguarda i numeri si parla di più di 9.000 impression e oltre 200 salvataggi nelle prime sei ore dal lancio. A distanza di una settimana il filtro è arrivato a più di 70.000 impression, più di 600 download ed oltre 5.000 acquisizioni ossia di persone che lo hanno provato e quindi scattato o fatto video senza salvarlo sul proprio device"

Progetti per il futuro?

"Sto studiando e lavorando per un progetto che volevo fare da un po’ di tempo. Ora mi sento pronto e in grado di portarlo a termine. Non posso anticipare granché ma ti dico solo che è un progetto da fare entro la fine del 2020 poiché quest’anno lui avrebbe compiuto 80 anni. Chissà..."

Visualizza questo post su Instagram

@paciotti #peppecaggiano #mfw #mfw2020 #fashion #milano #magazine #model #event #fashionshow #shoot #photography

Un post condiviso da Giuseppe Caggiano (@peppe_caggiano) in data: 20 Feb 2020 alle ore 8:26 PST

Visualizza questo post su Instagram

ESTATE CON STILE, ESTATE CON @osereeswimwear . . #peppecaggiano #photography #summer #osereswimwear #oseladies #ibiza #style #shot #velvet #goldmine #sunrise #swimwear #sea #colors

Un post condiviso da Giuseppe Caggiano (@peppe_caggiano) in data: 20 Mag 2020 alle ore 6:31 PDT

Vedi anche

Morgan tende la mano a Grignani: “Chiamatelo Maestro! Mi batterò perché non perda la casa come me”

Tag

  • Fotografia
  • Instagram
  • Social

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Serena Liso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo ascoltato (bene) l'album di Cristiano Godano e non è niente di che

di Luca Somaschini

Abbiamo ascoltato (bene) l'album di Cristiano Godano e non è niente di che
Next Next

Abbiamo ascoltato (bene) l'album di Cristiano Godano e non è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy