image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Vincenzo Salemme in Natale in casa Cupiello su Rai 1, ma com'è? Un esperimento televisivo coraggioso, ma non impeccabile...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

27 dicembre 2024

Abbiamo visto Vincenzo Salemme in Natale in casa Cupiello su Rai 1, ma com'è? Un esperimento televisivo coraggioso, ma non impeccabile...
Vincenzo Salemme porta in scena il capolavoro eduardiano senza scimmiottare Eduardo, evitando l'errore di Castellitto. Tuttavia, il suo Lucariello appare fin troppo smorzato, rischiando di perdere parte del pathos originale. Eppure, al di là dei limiti, l’attore va ringraziato per aver riportato in tv – e in diretta – qualcosa di più ambizioso e nobile del chiasso dei reality

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Te piace ‘o presepe?”. La battuta simbolo di Lucariello, protagonista di Natale in casa Cupiello, è risuonata ieri sera, 26 dicembre, in diretta su Raiuno, nella voce di Vincenzo Salemme. Un esperimento audace: riportare in prime time il capolavoro di Eduardo De Filippo, scommettendo sulla forza immortale del teatro. Un atto di fede verso le radici culturali, ma non privo di imperfezioni. Il testo eduardiano è, per sua natura, sacro e inarrivabile. Un dramma che scava nell’animo umano e racconta una Napoli intima e universale, tra contraddizioni, miserie e piccoli lampi di felicità. Ogni attore che si misura con quest’opera si trova di fronte a una scrittura perfetta, che non concede sconti né compromessi. Salemme, però, ha scelto consapevolmente di non imitare Eduardo, ma di reinterpretarlo.

Vincenzo Salemme, Natale in casa Cupiello
Vincenzo Salemme, Natale in casa Cupiello

Una decisione coraggiosa e giusta, soprattutto per evitare di cadere nella trappola dell’imitazione goffa (errore già commesso, ad esempio, da Castellitto). Tuttavia, nel tentativo di rimanere autentico, l’interprete e regista – discepolo del Maestro in tutti i sensi (l'incontro nel ’77, in una pausa proprio di Natale in casa Cupiello, che gli vale peraltro una parte) - a volte smorza troppo il pathos, lasciando trasparire una versione più leggera del personaggio. Il rischio di ridurre il dramma alla sola componente comica è dietro l’angolo e, in alcuni momenti la rivisitazione non riesce a sottrarsi completamente.

Eduardo De Filippo, Vincenzo Salemme
Eduardo De Filippo, Vincenzo Salemme

Il cast di supporto, poi, non tiene il passo con la figura centrale. Antonio Guerriero, Fernanda Pinto, Antonella Cioli - e gli altri - offrono interpretazioni oneste, ma non concedono quello spessore che il testo richiederebbe. Il confronto con i grandi interpreti del passato pesa inevitabilmente. Ciononostante, resta il merito di aver riportato Natale in casa Cupiello al grande pubblico televisivo, abituato alle liti condominiali dei reality. Un'opera che merita di essere vista e rivista, capace di attraversare epoche e generazioni. E se la versione di Salemme – frutto anche di un lungo tour teatrale – non raggiunge del tutto la vetta, il tentativo va comunque applaudito e apprezzato.

More

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche “Non ti pago”, altro capolavoro di De Filippo?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Te piace ‘o presepio?

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche “Non ti pago”, altro capolavoro di De Filippo?

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...

di Lucia Monina Lucia Monina

Empathy For Life

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...

Tag

  • Napoli
  • Natale in casa Cupiello
  • Teatro
  • comico
  • Comicità
  • Eduardo De Filippo
  • Rai1
  • TV
  • Vincenzo Salemme

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guardate come ci siamo infiammati per la vicenda Valditara vs. Lagioia. Nella nostra chat di redazione è scoppiato il caos...

di Redazione MOW

Guardate come ci siamo infiammati per la vicenda Valditara vs. Lagioia. Nella nostra chat di redazione è scoppiato il caos...
Next Next

Guardate come ci siamo infiammati per la vicenda Valditara vs....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy