image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...

  • di Lucia Monina Lucia Monina

26 novembre 2024

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...
Abbiamo visto al teatro Manzoni, a Milano, lo spettacolo “40 e sto” di Andrea Delogu, che è un'esplosione di vita, musica, comicità e narrazione di una esistenza che non sempre va come ci eravamo prefissati da bambini. Eppure, nonostante tutto, ci fa capire che c’è sempre tempo, anche arrivati a 40 anni, di godere degli errori passati e delle opportunità future…

di Lucia Monina Lucia Monina

L'altra sera, per circa due ore e mezza, il mio corpo ventenne ha preso le vesti di una donna quarantenne. Sentendosi addosso le esperienze e la consapevolezza di quell'età, con parecchi bassi e altrettanto alti. In che modo ho vissuto questa situazione paranormale, vi starete chiedendo, andando allo spettacolo “40 e sto” di Andrea Delogu? Sabato 23 e domenica 24 si è tenuto al teatro Manzoni, a Milano, e non saprei come definirlo se non come un'esplosione di vita, musica, comicità e narrazione di una esistenza che non sempre va come ci eravamo prefissati da bambini. Andrea, in questo spettacolo, si mette a nudo raccontandoci realmente chi è lei, da dove viene, dove è cresciuta, la sua infanzia a San Patrignano, i suoi sogni, la gavetta e il suo lavoro, il matrimonio e poi il divorzio, i due din picche, la caduta nel baratro quando si è sentita sperduta e sola e poi la risalita e la nuove consapevolezza di sé, complice il fatto dell'arrivo allo scoglio dei 40, un'età in cui hai vissuto abbastanza per comprendere chi sei davvero e cosa hai combinato, ma per avere ancora abbastanza tempo per sognare è reinventarti.

Lo stettacolo teatrale “40 e sto” di Andrea Delogu
Lo stettacolo teatrale “40 e sto” di Andrea Delogu
20241125 190732793 6181

Tutto, però, senza sembrare autocentrato e fine a sé stesso, facendoci un po’ guardare a ritroso nei nostri di anni e nei nostri di errori, sentendoci accolte dal racconto di qualcun'altra che non siamo noi, ma che alla fine lo potremmo pure essere. Ecco dove sta la genialità della Delogu nella sua capacità di creare empatia e sinergia con il pubblico, facendolo cantare, rendendolo partecipe e in un certo senso anche protagonista della sua di vita. Lo spettacolo è scandito in fasi di vita e ogni fase di vita è accompagnata da delle hit musicali del momento e la Delogu le canta e le balla con un'energia e un carisma pazzesco, si passa da Max Pezzali, a Ambra Angiolini, a Beyoncé con Single Ladies.

Lo stettacolo teatrale “40 e sto” di Andrea Delogu
Lo stettacolo teatrale “40 e sto” di Andrea Delogu

Ma la musica è solo un contorno, tutto è gestito solo e unicamente da lei che con una grandissima maestria tiene botta due ore e passa parlando incessantemente, senza personaggi secondari, senza cambi di set, lei e solo lei, con un monologo che stuzzica la riflessione ma fa anche molto molto ridere, il tutto con grande intelligenza e freschezza.  Ecco che quindi le due ore passano e ti ritrovi alla fine dello spettacolo, a soffiare le candeline dei quarant'anni con lei, facendo il punto della situazione e degli anni, non essendoti accorto del tempo passato, perché le ore non sono pesate affatto.  Questa è un po’ la magia del teatro ben riuscito e questo è di certo uno show ben riuscito, in piena regola, che consiglio a chiunque, donne o uomini che siate, anche a chi è un po’ fuori target come me, di andarselo a vedere, perché è bello per una sera sentirsi quarant'anni e rendersi conto che va tutto bene anche se non è andato sempre tutto bene, che posso avere quarant'anni e stare, e godermela perché tanto doveva andare così.

20241125 190757982 3244

More

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto, ex 883): “Max non è un ingrato”. E racconta quando le chiese di lavorare con Jake La Furia (come a X Factor): “Una volta piansi prima di intervistare Nek e…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

è la verità?

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto, ex 883): “Max non è un ingrato”. E racconta quando le chiese di lavorare con Jake La Furia (come a X Factor): “Una volta piansi prima di intervistare Nek e…”

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Brunori Sas insegnaci la vita (10), Vybes stonato (5), Ilan numero uno (8), Trigno non convince (5) e la personalità di Nicolò….

di Lucia Monina Lucia Monina

Puntatona

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Brunori Sas insegnaci la vita (10), Vybes stonato (5), Ilan numero uno (8), Trigno non convince (5) e la personalità di Nicolò….

Ok, ma che caz*o sta succedendo tra Max Pezzali e Mauro Repetto? Il premio del comune di Pavia, Claudio Cecchetto, i post su Instagram e la serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno”…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

che caos

Ok, ma che caz*o sta succedendo tra Max Pezzali e Mauro Repetto? Il premio del comune di Pavia, Claudio Cecchetto, i post su Instagram e la serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno”…

Tag

  • Culture
  • News
  • Ambra Angiolini
  • Max Pezzali
  • Musica
  • Spettacoli
  • Spettacolo
  • Milano
  • Cinema
  • TV
  • Teatro
  • Andrea Delogu
  • 883
  • Cultura

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elodie contro Lucilla Agosti, ma avete visto che scazzo (sul calendario Pirelli e non solo)? Ecco il linguaggio del corpo della cantante e della speaker e concorrente de La Talpa, spiegato da Patrick Facciolo

di Jacopo Tona

Elodie contro Lucilla Agosti, ma avete visto che scazzo (sul calendario Pirelli e non solo)? Ecco il linguaggio del corpo della cantante e della speaker e concorrente de La Talpa, spiegato da Patrick Facciolo
Next Next

Elodie contro Lucilla Agosti, ma avete visto che scazzo (sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy