image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elodie contro Lucilla Agosti, ma avete visto che scazzo (sul calendario Pirelli e non solo)? Ecco il linguaggio del corpo della cantante e della speaker e concorrente de La Talpa, spiegato da Patrick Facciolo

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

25 novembre 2024

Elodie contro Lucilla Agosti, ma avete visto che scazzo (sul calendario Pirelli e non solo)? Ecco il linguaggio del corpo della cantante e della speaker e concorrente de La Talpa, spiegato da Patrick Facciolo
Rissa (di poco) mancata tra Lucilla Agosti ed Elodie durante una diretta radiofonica. Non sembra un periodo tranquillo per la cantante, tra tapiri di Striscia e critiche, ma era giusto reagire così? Se le parole non vi sono bastate, ecco cosa dice la psicologia sul linguaggio del corpo adottato dalla star di Amici nel litigio contro la concorrente della Talpa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'umanità si divide in due: chi ha visto la mancata rissa tra Elodie e Lucilla Agosti in diretta radio e chi mente. Poi c'è chi, come Patrick Facciolo, ha studiato l'approccio comunicativo di Elodie a partire dal linguaggio del corpo. Vi avevamo già parlato delle analisi scientifiche di Facciolo, e della loro utilità ai fini della comprensione di tutto ciò che riguarda i personaggi famosi, e della loro comunicazione sui media. Vale la pena di raccontare anche questa disamina, per non limitarsi a schierarsi pro o contro la cantante che spesso e volentieri finisce in mezzo alle polemiche, tra doppiaggi fatti male, sfagianate di Schrödinger e proclami di femminismo. Com'è giusto che sia, vediamo prima velocemente cos'è successo tra Lucilla Agosti ed Elodie. La cantante era ospite a Radio 101, e la conduttrice del programma ha osato fare una battuta su uno dei temi per cui Elodie ha subito attacchi sui social: il Calendario Pirelli 2025, dove l'artista compare nuda e appoggiata a un tronco abbandonato in riva al mare. “Ci saranno dei meme li sto aspettando”, ha detto la Agosti. “Quali meme?”, ha risposto Elodie, fulminandola con lo sguardo. “Sai, quella roba, tu nuda con quel tronco davanti” ha abbozzato la speaker, in difficoltà. Elodie, sempre più in modalità maranza, ha buttato benzina sul fuoco: “Non l’ho capita. Spiegamela”. “Dai”, ha provato a ribattere la padrona di casa, “quello che ti diranno tutti: ammazza, quel tronco prima era una foglia. La grezzata dell’uomo arriva sempre”. “Diciamo che ho altro da fare, mi stupisco di te”, ha chiuso la cantante. Se le parole erano sul passivo-aggressivo, il linguaggio del corpo non era da meno: vediamo cos'ha detto l'esperto.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Elodie a Radio 101, prima di scatenare la belva (o dopo?)
Elodie a Radio 101, prima di scatenare la belva (o dopo?)

Patrick Facciolo esamina la postura di Lucilla Agosti e quella di Elodie, mettendole a confronto. La speaker ha una “gesticolazione simmetrica e aperta”: mulina mani e braccia, tenendole ben aperte e roteandole a cerchio. Questo vuol dire che sta cercando collaborazione dalla sua interlocutrice. Elodie risponde con una “configurazione statica e immobile”, utilizzando una postura che in psicologia del linguaggio non verbale viene denominata “arms akimbo”: dritta, mani ben salde sui fianchi e gomiti larghi. Come la descrive Patrick Facciolo: “una posizione di dominanza non cooperativa”. Tradotto in elodiese: mi ti mangio come farebbe un ghepardo con un chihuahua: sarò anche a casa tua ma la padrona sono io. Hai fatto la battuta sbagliata alla persona sbagliata nel momento sbagliato (ovviamente questo non lo dice Facciolo, che è uno scienziato serio). L'esperto di comunicazione si concentra poi sullo sguardo, studiandolo attraverso il Facs, il sistema di codifica delle espressioni facciali ideato dagli psicologi Paul Ekman e Wallace V. Friesen.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dott. Patrick Facciolo (@patrickfacciolo)

Lucilla Agosti
Lucilla Agosti

Come analizzato da Facciolo, lo sguardo di Elodie durante lo scazzo è spesso disperso nel vuoto o rivolto altrove: si guarda in giro con aria scocciata. Scientificamente, cioè secondo il sistema Facs, questo corrisponde alle “action Unit” 51 e 53, testa indietro e a sinistra, unite alla posizione 61, relativa agli occhi che seguono il movimento nella stessa direzione, ovvero sempre versi sinistra. Queste posizioni, secondo la classificazione psicologica, indicano un conclamato disinteresse, unito alla volontà di sottrarsi alla conversazione. Tradotto, di nuovo dal dizionario elodie-italiano: non mi frega niente di quello che dici, ci sarebbe da non risponderti nemmeno. Chiudila al più presto, per favore, che ne stai pestando una grossa come una casa (Altrettanto ovviamente, anche questa traduzione non arriva da Facciolo). Anche se poi, a conti fatti, la suola sporca sembra essere più quella di Elodie, che ha reagito alla domanda ignorante con un eccesso di serietà e una totale mancanza di autoironia. Sarà per questo che poi, intervistata da Vanity Fair, ha cercato di correggere il tiro: “Dico la verità perché sono onesta: non avevo capito la domanda. Dentro di me mi sono detta 'ma che m'ha detto, difenditi', così ho chiesto spiegazioni, ma lei non voleva rispondermi perché la stavo mettendo in imbarazzo. Quando ho capito che stavo per esagerare ho fatto un passo indietro. Era una domanda infelice”. Altro Tapiro in vista?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Giù le mani da Elodie (e dal suo corpo), la rivelazione di Sonia Bruganelli su Paolo Bonolis, Marco Mazzoli e il cuore grande di Berlusconi e “l’incubo” di Timothée Chalamet… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Giù le mani da Elodie (e dal suo corpo), la rivelazione di Sonia Bruganelli su Paolo Bonolis, Marco Mazzoli e il cuore grande di Berlusconi e “l’incubo” di Timothée Chalamet… A tutto gossip con Alessi

Elodie doppiatrice in Mufasa - Il re leone? Lilli Manzini attacca: “Non all’altezza, anche se ammette che…”. E sui “cantanti improvvisati…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

è tornata

Elodie doppiatrice in Mufasa - Il re leone? Lilli Manzini attacca: “Non all’altezza, anche se ammette che…”. E sui “cantanti improvvisati…”

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa - Il re leone”: “Forse lo doveva fare lei?”. E sul tapiro di Striscia la Notizia…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

la faida continua

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa - Il re leone”: “Forse lo doveva fare lei?”. E sul tapiro di Striscia la Notizia…

Tag

  • Elodie
  • Polemica
  • Radio
  • Rissa

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

di Ottavio Cappellani

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?
Next Next

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy