image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco dove sbagliano, e come ci prendono in giro, i vari Meloni, Schlein, Fedez e Saviano: sulla comunicazione vogliamo Patrick Facciolo nelle scuole al posto dell'ora di religione [VIDEO]

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

24 giugno 2024

Ecco dove sbagliano, e come ci prendono in giro, i vari Meloni, Schlein, Fedez e Saviano: sulla comunicazione vogliamo Patrick Facciolo nelle scuole al posto dell'ora di religione [VIDEO]
Avete mai avuto quella sensazione di essere presi in giro, sentendo parlare i politici? Il circo elettorale vi è mai sembrato una pagliacciata senza rimedio? Probabilmente sì, ed è colpa del funzionamento del nostro cervello, che si presta ad essere manipolato. Se volete che questo non accada, il consiglio è quello di seguire Patrick Facciolo, che su Instagram e Tik Tok analizza la comunicazione politica. Perché qualche minuto di lucidità al giorno leva il politico di torno

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Patrick Facciolo è l'ora di consapevolezza civica che servirebbe a scuola. Laureato in scienze psicologiche, ha lavorato per 11 anni a Radio Italia prima di dedicarsi quasi interamente a insegnare comunicazione efficace e a fare, su Instagram e Tik Tok, quello che senza usare eufemismi è un servizio pubblico: svelare i meccanismi della comunicazione politica. La comunicazione politica, dice, si ripropone uguale da 30 anni, tra fallacie logiche e discorsi male impostati che non servono altro che a stordire gli elettori. C’è il whataboutism spesso utilizzato da Giorgia Meloni, cioè il classico “e allora voi?” in risposta a ogni accusa. Si scarica il peso all’avversario senza in realtà sollevarsi dal misfatto: un’ammissione di colpa in pratica. Ci sono i filler verbali come il “diciamo” usato dalla Meloni. Gli errori di Elly Schlein nel fare un comizio sulla sedia, nel gesticolare e nella ricerca di consenso. La Meloni che si presenta come str*nza a De Luca? È una tecnica che si chiama co-optation, e consiste nell' appropriarsi degli insulti per ribaltarne il significato in senso positivo. È un cavallo di battaglia dello stile comunicativo della Premier, che Facciolo rintraccia anche nei casi dei manifesti elettorali con gli insulti tipo “pesciarola”, oppure nell'intervento al telegiornale in cui ironizzava su Tele Meloni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dott. Patrick Facciolo (@patrickfacciolo)

20240614 205130512 6489

Il potere logora chi non ce l'ha, diceva Giulio Andreotti, ma capire il modo in cui il potere viene esercitato, a livello di comunicazione, può aiutare ad alleggerire questo logorio. Anche perché il potere non è soltanto quello diretto, della politica. Facciolo si occupa principalmente di comunicazione, andando a togliere un po' di pulci anche ai discorsi di Fedez. C'è il context collapse, nel caso dello scherzo telefonico ok diretta Twitch a Salvini: anche se una voce fuori campo suggerisce a Fedez di lasciare perdere, lui insiste con lo scherzo, non rendendosi conto del potenziale allargamento del contesto, come poi è avvenuto. Ciò che avviene in una diretta non rimane nella diretta, per parafrasare il detto su Las Vegas, anche se la dimensione dei social inganna chi è coinvolto. Poi l'ossessione di Fedez per Berlusconi: il fatto che abbia chiamato il cane Silvio, come spiega Patrick Facciolo, rivela che in qualche modo c'è una parte inevitabile di berlusconismo, nello stile comunicativo di Fedez. C'è anche lo spazio per fare ironia su Roberto Saviano,  il quale spiega la co-optation di Giorgia Meloni allo stesso modo in cui l'ha spiegata Facciolo: sarà plagio? C'è il discorso perfetto di Jannik Sinner dopo la vittoria su Medvedev agli Austrialan Open, ci sono gli errori di Amadeus che lascia la Rai e molti altri argomenti più pop, compresi Geolier, Sgarbi e Morgan, ma sempre spiegati con analisi dettagliate e puntuali dei discorsi e degli stili comunicativi, che Patrick Facciolo mette sotto esame. E non c'è nulla di noioso: perfino Cruciani, a Quarta Repubblica, dopo che Porro ha fatto vedere un video di Facciolo, è costretto ad ammettere che il pubblico è rimasto in totale attenzione per tutta la durata dell'intervento. Tutto sommato, nel marasma verbale di chi la spara più grossa, Patrick Facciolo è una ventata di lucidità. Non è poco. 

Le analisi di Patrick Facciolo

Per capire chi è Patrick Facciolo e qual è l'importanza del suo lavoro, partiamo da una domanda. Avete mai avuto l'impressione che i politici vi stessero prendendo in giro? Probabilmente sì, ma può anche darsi che i loro comportamenti vi siano sembrati del tutto casuali, spontanei e naturali. Capita a tutti, e non bisogna per forza essere dei creduloni per abboccare a una recita, così come non bisogna per forza essere degli attori sopraffini per essere in grado di convincere un pubblico che dà per scontato che voi non stiate recitando. La vera abilità dei politici, e di chi gli sta intorno, è quella di studiare i meccanismi che regolano il funzionamento della mente umana, in modo da poterla manipolare a proprio vantaggio, esattamente come avviene nel marketing. Uno dei primi principi di funzionamento della mente umana è quello di lavorare in economia, cercando di sprecare la minore quantità di energia possibile. Risparmio energetico, come la batteria dello smartphone, che è anche la condizione necessaria al funzionamento delle sceneggiate elettorali: dubitare di qualcosa comporta un consumo extra di energie mentali. La maniera migliore per non farsi fregare è quella di avere ben chiari i meccanismi di funzionamento del cervello: conoscerli, sapere come funzionano, chi li utilizza e perché. Neuroscienziati e psicologi studiano questi argomenti da tempo, e se al posto dell'ora di religione a scuola ci fosse l'ora di scienze cognitive probabilmente avremmo davvero una vera cittadinanza consapevole, e meno pagliacciate elettorali.

 

Patrick Facciolo
Patrick Facciolo

More

Amanda Knox beatificata da J-Ax: ma è innocente o colpevole? Ecco cosa dice il linguaggio del corpo e com'è cambiata la sua comunicazione non verbale dai tempi di Meredith Kercher. E su Patrick Lumumba...

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Amanda Knox beatificata da J-Ax: ma è innocente o colpevole? Ecco cosa dice il linguaggio del corpo e com'è cambiata la sua comunicazione non verbale dai tempi di Meredith Kercher. E su Patrick Lumumba...

Patrick Facciolo: “Elly Schlein fa i comizi sulla sedia di plastica: si vede che il tema della sicurezza sul lavoro non le interessa davvero". E sulla Meloni…[VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA CHE SUCCEDE?

Patrick Facciolo: “Elly Schlein fa i comizi sulla sedia di plastica: si vede che il tema della sicurezza sul lavoro non le interessa davvero". E sulla Meloni…[VIDEO]

“Caporalato? Ecco cosa dovrebbe fare Giorgio Armani per recuperare. Chiara Ferragni invece...”: parla l'esperto di comunicazione e crisis management Klaus Davi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La crisi con stile

“Caporalato? Ecco cosa dovrebbe fare Giorgio Armani per recuperare. Chiara Ferragni invece...”: parla l'esperto di comunicazione e crisis management Klaus Davi

Tag

  • Comunicazione
  • Fedez
  • Giorgia Meloni
  • Politica

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa sta succedendo in (e dove si trova il) Daghestan? Nelle news un attentato dopo l’altro e Putin… Ma cosa c’entrano Khabib Nurmagomedov, le mma e il calcio?

di Federico Giuliani

Ok, ma cosa sta succedendo in (e dove si trova il) Daghestan? Nelle news un attentato dopo l’altro e Putin… Ma cosa c’entrano Khabib Nurmagomedov, le mma e il calcio?
Next Next

Ok, ma cosa sta succedendo in (e dove si trova il) Daghestan?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy