image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Amanda Knox beatificata da J-Ax: ma è innocente o colpevole? Ecco cosa dice il linguaggio del corpo e com'è cambiata la sua comunicazione non verbale dai tempi di Meredith Kercher. E su Patrick Lumumba...

  • di Anna Vagli Anna Vagli

14 giugno 2024

Amanda Knox beatificata da J-Ax: ma è innocente o colpevole? Ecco cosa dice il linguaggio del corpo e com'è cambiata la sua comunicazione non verbale dai tempi di Meredith Kercher. E su Patrick Lumumba...
A “Non aprite quella Podcast”, che racconta tutto quello che esiste di inquietante, misterioso e maligno, J-Ax ha intervistato Amanda Knox, la 36enne statunitense protagonista di uno dei piú controversi delitti avvenuti in Italia negli ultimi vent’anni: l'assassinio della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuto a Perugia il primo novembre 2007. Amanda, che nel 2015 è stata assolta in via definitiva con formula piena per non aver commesso il fatto insieme a Raffaele Sollecito, ripercorre nel podcast tutti i fatti di quei drammatici giorni, mentre lo spettatore asssite alla beatificazione e all'esaltazione della sua persona. Ma ci siamo dimenticati che Amanda è stata condannata per calunnia? E forse, la verità sull’omicidio di Meredith non si saprà mai davvero…

di Anna Vagli Anna Vagli

Nell’ultima puntata di “Non aprite quella Podcast” condotto da J-Ax è andata in onda una vera e propria beatificazione di Amanda Knox, che ciclicamente torna nel nostro Paese gettando fango contro il nostro sistema giudiziario: il true crime è di gran moda negli ultimi tempi. Ne parla chi fino a poco tempo fa piegava maglie e ora anche chi fa musica, perdendo di vista un dato fondamentale: non si ha a che fare con scarpe, borse e rossetti di cui si può suggerire il colore che più va di tendenza. Si gioca con la vita delle persone, delle vittime, di chi è rimasto in vita a piangerle. Ed anche di chi non ha retto al lutto della perdita e si è lasciato morire come i genitori di Meredith Kercher. Ci vorrebbero più controlli, chi vuol capire capisca. In soldoni, viviamo in un momento storico in cui basta aprire un canale YouTube o creare un podcast per sostituire anni di studi universitari ed attività sul campo. Sul punto concordano anche gli psicoterapeuti, come la dottoressa Antonella Elena Rossi. Che, da me interrogata sul punto, non ha mancato di ribadire come “sia psicologicamente devastante vedere l’approccio goliardico nel commentare i delitti”, perché il rischio è quello di “sdoganare tutto, rendendo lecito l’illecito. In un enorme effetto Dunning-Kruger, cioè di persone che sovrastimano le proprie affermazioni e spesso sottovalutano i fatti concreti”. E proprio sul punto, vi spiego una cosa. Posto che i procedimenti di beatificazione semmai li porta avanti il Papa, esiste una cosa chiamata incartamento processuale, che si deve saper leggere e di uci bisogna saperne parlare. Amanda è stata assolta per non aver ucciso Meredith? Sì. La Knox è stata condannata per aver incolpato un innocente? Sì. Dunque, non si possono usare due pesi e due misure e poi invocare l’errore di comunicazione. A buon intenditor.

Amanda Knox
Amanda Knox a "Non aprite quella Podcast"

“Sei venuta in Italia per annullare una condanna sostanzialmente inutile”. Intanto, caro J-Ax, Amanda non poteva annullare nulla. Al massimo, potevano farlo i giudici. Non lo hanno fatto. Non contento il cantante, forse autolegittimatosi dopo aver scritto e cantato Senza Pagare, definisce la condanna di Amanda “condanna inutile”. La Knox ha mandato in galera un innocente. Non mi pare tanto inutile. Vorrei capire se succedesse ad una persona a lui vicina di essere accusata ingiustamente, peraltro per un delitto così efferato come quello di Meredith, se affiancherebbe alla parola condanna l’aggettivo inutile. Chissà. L’innocente è il suo ex datore di lavoro Patrick Lumumba, non Amanda. La calunniatrice è la studentessa di Seattle, non Lumumba. E questo lo hanno scritto i giudici. Le sentenze si rispettano. Tutte. Anche se, a questo punto, è necessario un inciso. Nel 2015, dopo dieci ore di camera di consiglio, gli ermellini hanno pronunciato la loro verità sul delitto di via della Pergola a Perugia. Lo hanno fatto contemplando la presenza di Amanda e Raffaele sulla scena del crimine mentre Meredith veniva uccisa. Ma sono stati assolti per la mancanza di prove in ordine alla loro partecipazione attiva all’omicidio. E ciò, verosimilmente, per i pasticci della scientifica perché, se non ci fossero stati, la storia scritta sarebbe probabilmente diversa. Ed infatti, in ultimo, l’altro paradosso. Rudy Guede, che aveva scelto di andare a processo con un rito diverso rispetto a quello scelto dalla Knox e Sollecito, è stato condannato per omicidio volontario in concorso (con ignoti). Ma in concorso con chi? Non si sa. Quel che è certo è che resta più di un ragionevole dubbio in merito.

https://mowmag.com/?nl=1

La comunicazione non verbale di Amanda Knox negli anni è cambiata. Nel corso delle prime interviste, così come in aula, nel negare ogni sua responsabilità non guardava mai in faccia e, tanto meno negli occhi, il suo interlocutore. Al contrario, rivolgeva sempre lo sguardo in basso e chiudeva gli occhi. Oggi, invece, foxy knoxy, padroneggia alla grande il suo linguaggio non verbale, che trasmette una totale sicurezza. Sguardo diretto, gestualità controllata, tradita solamente da un’iniziale alzata di spalla quando afferma: “Perché è una condanna ingiusta”. Riferendosi ai tre anni di reclusione inflittigli per aver calunniato il povero Lumumba. In quel frangente, Amanda, mostra una discrepanza tra ciò che afferma con le parole, e cioè che la condanna a Lumumba è ingiusta, e quello che comunica con il corpo. In soldoni, lo sa benissimo anche lei di aver mandato in galera, sia pur per qualche giorno, una persona innocente. Ognuno tiri le sue conclusioni. Ed il perché ve lo racconto in chiave giudiziaria. Per il resto, appare lineare dal punto di vista comportamentale. In questo senso, come potrebbe non esserlo. Dopo l’assoluzione in via definitiva avvenuta nel 2015, le cose non potranno essere ribaltate in forza del principio “ne bis in idem”. Che, in concreto, significa che una persona non può essere processata per due volte per lo stesso reato. Quindi, comunque, lei ha vinto e può legittimamente giocare su quel tavolo. Un tavolo che lei definisce fatto di amici. E questo perché, pur rifuggendo tanto da quel soprannome foxy knoxy, continua a cercare popolarità. Una sola vittima, Meredith Kercher. Per la giustizia, un solo carnefice: Rudy Guede. La verità, però, potrebbe essere altrove. Questo è uno di quei delitti che, pur non essendo perfetto, è destinato a rimanere parzialmente e per sempre impunito?

Meredith Kercher
Meredith Kercher

More

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto? Dal caso Meredith in poi...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Foxy Lady

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto? Dal caso Meredith in poi...

Rudy perde il pelo ma non il vizio? Le accuse della nuova compagna dopo la condanna per l’omicidio di Meredith

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di anna

Rudy perde il pelo ma non il vizio? Le accuse della nuova compagna dopo la condanna per l’omicidio di Meredith

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix, ma poco ci manca

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Opportunità o opportunismo?

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix, ma poco ci manca

Tag

  • Attualità
  • Omicidio
  • Podcast

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eredità Agnelli, di chi sono i quadri trovati al Lingotto? Margherita accusa i figli, e John, Lapo e Ginevra Elkann rispondono. Ma perché le opere si trovavano nell’ex stabilimento Fiat?

di Lorenzo Fiorentino

Eredità Agnelli, di chi sono i quadri trovati al Lingotto? Margherita accusa i figli, e John, Lapo e Ginevra Elkann rispondono. Ma perché le opere si trovavano nell’ex stabilimento Fiat?
Next Next

Eredità Agnelli, di chi sono i quadri trovati al Lingotto? Margherita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy