image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

11 giugno 2024

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...
Jannik Sinner e quel legame speciale con Valentino Rossi… Il nuovo numero uno del tennis rivela quali sono stati i suoi idoli tra le icone dello sport italiano, e quali sono i suoi nuovi obiettivi. Adesso “la vera sfida è restare n.1”, e sulla sconfitta al Roland Garros, il suo rivale Carlos Alcaraz, Wimbledon e le Olimpiadi…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cosa hanno in comune una racchetta da tennis e una moto da corsa? Nulla, assolutamente nulla, ma il segreto sta in chi maneggia la prima, e conduce la seconda… Jannik Sinner, il giovane campione altoatesino diventato numero uno al mondo per la classifica Atp, era già stato paragonato a uno dei motociclisti (italiani) più importanti in tutta la storia della MotoGP. Il rosso del Trentino e il Dottore di Urbino, Valentino Rossi come il tennista ventiduenne? Il paragone, azzardato in un’intervista della Gazzetta dello Sport a Boris Becker, icona del tennis tedesco, potrebbe spiazzare in molti, eppure ha il suo fondo di verità. Di ritorno dalla campagna francese del Roland Garros, dove Jannik è uscito sconfitto in semifinale dal suo rivale per eccellenza Carlos Alcaraz, vincitore finale del torneo, Sinner in collegamento da Monte Carlo ha parlato alla stampa italiana, rivelando quali sono i suoi obiettivi per il futuro, ma anche alcuni fastidi del presente; e ha parlato anche del Vale e non solo… Già, perché l’italiano dalla chioma rossastra sarà pure il numero uno del tennis, ma al momento ha detto, come riporta Gaia Piccardi sulla Gazzetta, che “sto ancora pensando alla semifinale di Parigi […] avrei voluto essere lì. La nuova classifica mi piace - ha sottolineato - ma purtroppo non sono riuscito a essere nel posto dove avrei voluto restare”. Ma anche (e soprattutto) da una sconfitta Sinner trova il modo di imparare. “È una lezione - ha dichiarato alla stampa -: mi fa capire dove devo lavorare e migliorare. Nulla di drammatico”. Ma quali sono i suoi idoli?

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
https://mowmag.com/?nl=1

Nel tennis Sinner non ha tentennamenti: “Federer […] mi è sempre piaciuto il suo essere stiloso fuori e dento il campo. Il mio n.1 dei numeri uno - si legge ancora sulla Rosea - è Federer”. Ma a quanto pare per il ventiduenne di San Candido (Bz) non ci sono soltanto per le palline gialle, le racchette e il terreno erboso o di terra rossa, o ancora di cemento. “Io che sciavo tanto - ha rivelato nel suo incontro con i giornalisti -, adoravo Alberto Tomba. Ma anche Valentino Rossi - ha voluto sottolineare - è stato di grande impatto per me. Gli riconosco di aver fatto crescere molto lo sport, e questo deve diventare anche il mio obiettivo nel tennis”. Insomma, Sinner vuole, parole sue (riportate da Gaia Piccardi) “far diventare il tennis ancora più grande”, e l’esempio del Dottore può mostrargli la via. Ma le ambizioni per il futuro del giovane tennista sono ancora tante altre. “Ora - ha detto alla stampa - è interessante vedere quanto a lungo riesco a rimanere n.1”, i prossimi sogni del ragazzo, invece, sono “Wimbledon e le Olimpiadi” dove vivrà una sorta di ritorno al passato, visto che, come ha detto lui stesso, “ai Giochi tornerò sul campo della sconfitta di venerdì con Alcaraz: spero di far bene perché per me sarà un appuntamento molto importante”. Ma come ci si sente a essere il numero uno al mondo? “Mi sento sopra una montagna - ha commentato Sinner, riportato dalla Gazzetta -, e di fronte ne vedo già un’altra da scalare”.

More

Chi è più forte tra Sinner e Alcaraz e perché? Parla Bertolucci. E Wilander gela Jannik sul numero uno…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Duello in vetta

Chi è più forte tra Sinner e Alcaraz e perché? Parla Bertolucci. E Wilander gela Jannik sul numero uno…

Ok Jannik Sinner e Jasmine Paolini, ma la vera notizia dopo il Roland Garros è un’altra: il doppio nel tennis è vivo e lotta insieme a noi, anche se non ce ne accorgiamo. Vedi Errani, Bolelli e Vavassori...

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Segnali di risveglio

Ok Jannik Sinner e Jasmine Paolini, ma la vera notizia dopo il Roland Garros è un’altra: il doppio nel tennis è vivo e lotta insieme a noi, anche se non ce ne accorgiamo. Vedi Errani, Bolelli e Vavassori...

Codignola e il tennis: “Sinner? Altro che Alcaraz: al Roland Garros gli sarebbe bastato incontrare Zverev". E sull'italianità di Jannik, le differenze con Carlos (chi è più forte e perché?), Berrettini, Djokovic e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

VERO NUMERO UNO?

Codignola e il tennis: “Sinner? Altro che Alcaraz: al Roland Garros gli sarebbe bastato incontrare Zverev". E sull'italianità di Jannik, le differenze con Carlos (chi è più forte e perché?), Berrettini, Djokovic e Musetti...

Tag

  • Jannik Sinner
  • MotoGP
  • Tennis
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è più forte tra Sinner e Alcaraz e perché? Parla Bertolucci. E Wilander gela Jannik sul numero uno…

di Domenico Agrizzi

Chi è più forte tra Sinner e Alcaraz e perché? Parla Bertolucci. E Wilander gela Jannik sul numero uno…
Next Next

Chi è più forte tra Sinner e Alcaraz e perché? Parla Bertolucci....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy