image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa - Il re leone”: “Forse lo doveva fare lei?”. E sul tapiro di Striscia la Notizia…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

23 novembre 2024

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa - Il re leone”: “Forse lo doveva fare lei?”. E sul tapiro di Striscia la Notizia…
Elodie ai microfoni di 105 Friends ha parlato del suo nuovo singolo “Felling” con Tiziano Ferro, ha spoilerato di avere diverse idee per il futuro e ha commentato le parole di Lilli Manzini, la doppiatrice che qualche tempo fa aveva condiviso un video sul suo profilo Instagram attaccando la cantante e il suo lavoro da doppiattrice in “Mufasa - Il re leone”. Ecco come ha risposto Elodie...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Elodie è stata ospite di 105 Friends. La star di “Bagno a Mezzanotte” e “Vertigine” ha raccontato ai microfoni del programma le sue idee per il futuro, i nuovi progetti, la collaborazione con Tiziano Ferro per il nuovo singolo “Feeling” e ha colto l’occasione per rispondere all’attacco della doppiatrice Lilli Manzini nei suoi confronti. L’esperta di doppiaggio aveva condiviso poco tempo fa un video su Instagram (ve ne avevamo parlato qui) in cui definiva il lavoro di Elodie in fase di doppiaggio “monocorde” e “non all’altezza”. Ma Elodie (che ha anche ricevuto il tapiro da Striscia la notizia per questa faccenda) non ci sta. “Era la polemica di una persona. (...) Se una persona, X, che non sai neanche qual è la sua professionalità, che cosa ha fatto nella vita basta per creare un polverone, allora siamo fottuti”, ha detto la popstar durante l’intervista in diretta.

Elodie a 105 Friends
Elodie a 105 Friends
https://mowmag-store.myspreadshop.it/
La doppiatrice Lilli Manzini
La doppiatrice Lilli Manzini

Intanto, fa sapere Fanpage.it, l’Anad (l'Associazione Nazionale Attori Doppiatori) ha risposto con un comunicato al servizio di Striscia la Notizia. Simona Izzo, sorella della doppiatrice Fiammetta Izzo (che ha seguito Elodie in fase di doppiaggio in Mufasa - Il re leone), avrebbe poi commentato così la polemica (riferendosi a Lilli Manzini): “Ma chi è questa signorina sconosciuta che trancia giudizi sui colleghi?”. Tornando a Elodie, la cantante romana sempre a 105 Friends ha dichiarato: “Una lamentela (questa) per cui mi hanno dato un tapiro e io pensavo ci fossero i doppiatori arrabbiati con me, che il mio doppiaggio era brutto. Che ci può stare: la critica, io sono abituata, ed è giusto, fa parte del mio mestiere. A parte che ancora non è uscito (il live action Disney) e va bene. Quindi era una presa di posizione, ma in realtà era perché secondo lei doveva farlo lei?”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANAD (@anad.doppiaggio)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto “Quando ormai era tardi” di Claire Keegan: davvero gli uomini sono tutti avidi e patriarcali? Tre pessimi racconti sulla misoginia e la fine dell’amore di una scrittrice miracolosa. Meglio “I titoli di coda” di De Silva o Nick Hornby

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stroncature

Abbiamo letto “Quando ormai era tardi” di Claire Keegan: davvero gli uomini sono tutti avidi e patriarcali? Tre pessimi racconti sulla misoginia e la fine dell’amore di una scrittrice miracolosa. Meglio “I titoli di coda” di De Silva o Nick Hornby

“Non possiamo consegnare un mondo senza speranza”, parla Salvatore De Chirico regista della serie Never Too Late. “Cambiamento climatico? Errore deresponsabilizzare gli adulti”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

“Non possiamo consegnare un mondo senza speranza”, parla Salvatore De Chirico regista della serie Never Too Late. “Cambiamento climatico? Errore deresponsabilizzare gli adulti”

Elodie doppiatrice in Mufasa - Il re leone? Lilli Manzini attacca: “Non all’altezza, anche se ammette che…”. E sui “cantanti improvvisati…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

è tornata

Elodie doppiatrice in Mufasa - Il re leone? Lilli Manzini attacca: “Non all’altezza, anche se ammette che…”. E sui “cantanti improvvisati…”

Tag

  • Elodie
  • Musica
  • Disney
  • Gossip

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo letto “Quando ormai era tardi” di Claire Keegan: davvero gli uomini sono tutti avidi e patriarcali? Tre pessimi racconti sulla misoginia e la fine dell’amore di una scrittrice miracolosa. Meglio “I titoli di coda” di De Silva o Nick Hornby

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto “Quando ormai era tardi” di Claire Keegan: davvero gli uomini sono tutti avidi e patriarcali? Tre pessimi racconti sulla misoginia e la fine dell’amore di una scrittrice miracolosa. Meglio “I titoli di coda” di De Silva o Nick Hornby
Next Next

Abbiamo letto “Quando ormai era tardi” di Claire Keegan:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy