image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elodie e la supercazzola filosofica per giustificare perché si sveste sul palco e per il calendario The Cal Pirelli: anche meno, o la verità fa male?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

14 agosto 2024

Elodie e la supercazzola filosofica per giustificare perché si sveste sul palco e per il calendario The Cal Pirelli: anche meno, o la verità fa male?
Elodie posa per il calendario The Cal Pirelli e filosofeggia sul controllo del corpo, sulla libertà femminile e sul concetto di proprietà privata in relazione alle sue esibizioni a dir poco succinte sui palchi. Gli argomenti reggono? Nah, però tra Silvio Berlusconi, Umberto Smaila, i maggiori filosofi del Novecento e la psicanalisi, vi spieghiamo di cosa potrebbe essere seriamente portavoce Elodie. E non è il femminismo...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'uomo nasce libero ma ovunque è in catene, diceva Jean Jacques Rousseau, il filosofo giusnaturalista del Contratto Sociale. Non parlava di donne, ma erano altri tempi. Oggi ci pensa Elodie a dire che il corpo della donna nasce libero, ma ovunque è in catene. Cioè, non lo dice espressamente, ma facendo una cosa che ormai sembra d'altri tempi: un calendario mezza vestita. Anzi, non un calendario, ma Il Calendario, quello della Pirelli. Il più prestigioso, non di quelli da appendere in ambienti maschili e maschilisti come l’officina o il negozio del barbiere. Giocando in anticipo sulle polemiche, Elodie ha anche rilasciato un'intervista a Repubblica per argomentare filosoficamente la sua scelta, annunciandola come la nuova e definitiva affermazione della libertà femminile. Elodie parte a bomba citando, probabilmente in maniera inconsapevole, Michel Foucault: “C'è un controllo sul corpo, oggi più che mai”, aggiungendo un argomento tuttavia fallace. “Se ci spostiamo a destra, guardando l'Italia, le donne non sono libere neppure di girare come vogliono”. Forse si è dimenticata che è stato l'anticomunista per eccellenza Silvio Berlusconi a sdoganare, in televisione e in politica, la potenza dell'ostentazione del corpo femminile. Colpo grosso, Drive In e le Veline, storiche colleghe calendariste di Elodie, erano modelli di empowerment femminile? Forse si, ma non ce ne eravamo accorti, distratti com’eravamo da quel turbinio di glutei e prominenze balconari.

https://mowmag-store.myspreadshop.it
Colpo Grosso con Umberto Smaila
Colpo Grosso con Umberto Smaila, modello di empowerment femminile

Proseguiamo con la filosofia. Tutto nasce dal concetto di proprietà, secondo Elodie: “L’uomo è ossessionato dalla donna, ne vorrebbe la proprietà. È il problema generale dell'uomo, anche coi confini. Nessuna terra è di proprietà, e certamente nessun essere umano”. Qui forse vuole citare il classico aforisma di Proudhon, la proprietà è un furto, poi però controargomenta con la psicanalisi, dicendo che l'istinto di proprietà deriva dalla paura del distacco. Come si possa combattere tutto questo togliendosi i vestiti non è chiaro se non che, mescolando Slavoj Zizek a Elodie, viene da pensare che la tensione erotica è davvero ineliminabile, e che le foto di un calendario non possono avere altro effetto che aumentare l'ossessione dell'uomo per la donna. “Mi piace il corpo, ci gioco”, conclude Elodie, “ma non è centrale rispetto a cosa sono. Spero di spiegare alle ragazze ciò che è davvero importante. Il corpo è una parte di te, ma non sei tu”. Qui ci sarebbe da tirare in ballo tutta la filosofia del Novecento, da Martin Heidegger alla fenomenologia, ma torniamo sulla terra.

Il filosofo Martin Heidegger, riferimento di Elodie?
Il filosofo Martin Heidegger, riferimento di Elodie?

Il corpo nasce libero ma ovunque è in catene, sembra voler dire Elodie, ma qual è la vera natura del suo discorso? Come dicevamo all'inizio, c'è un errore di fondo. Fare un calendario per difendere la libertà del corpo femminile vuol dire realizzare un prodotto destinato unicamente al piacere di un pubblico maschile. L'habitat naturale dei calendari, anche ai tempi della scomparsa del cartaceo, rimane l'officina, il barbiere, la cameretta del maschio adolescente. Quindi le tue natiche fanno un favore ai maschi o alla causa femminile? Magari entrambi, ma più probabilmente nessuno dei due. Eravamo partiti dal giusnaturalismo di Rousseau, ma la verità è che l'ostentazione del corpo reclama un unico diritto, anche questo importante ma nascosto, ed è su questo che dovrebbe puntare direttamente Elodie: il diritto dei naturisti a non essere segregati in spiagge nascoste o in campeggi simili a riserve indiane. D'altronde gli amanti dell'abbronzatura a tutto campo sono gli unici fondamentalisti della libertà del corpo, altroché Elodie. Di questo sì che potrebbe essere la portavoce, in nome di un'umanità veramente libera, perché anche il costume da bagno o le vestaglie che indossa Elodie nel calendario sono sintomo di un controllo sui corpi. Per il femminismo, il discorso di Elodie non ha senso.

 

https://mowmag.com/?nl=1

Per le foto di Elodie (e altre) vi rimandiamo al gruppo Telegram di MOW.

gruppo telegram Mow tutti dentro
gruppo telegram Mow tutti dentro

More

Ma alle Olimpiadi è beach volley o Ciao Darwin con Elodie? Perché le atlete giocano in bikini striminzito? Ok, l’alternativa non sono le egiziane completamente coperte, ma… [FOTO]

di Jacopo Tona Jacopo Tona

il paradosso

Ma alle Olimpiadi è beach volley o Ciao Darwin con Elodie? Perché le atlete giocano in bikini striminzito? Ok, l’alternativa non sono le egiziane completamente coperte, ma… [FOTO]

Perché paghiamo un anno prima per i concerti di Vasco, Ultimo e Elodie? E che succede se la data non è sold out? Chi ci guadagna?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La grande (S)vendita

Perché paghiamo un anno prima per i concerti di Vasco, Ultimo e Elodie? E che succede se la data non è sold out? Chi ci guadagna?

Elodie e Iannone sono in crisi? Chi parla di “litigio”, Dagospia di “difficoltà a vendere biglietti nel tour degli stadi” e Fabrizio Corona di “matrimonio”. E Sanremo…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CRISI TOTALE?

Elodie e Iannone sono in crisi? Chi parla di “litigio”, Dagospia di “difficoltà a vendere biglietti nel tour degli stadi” e Fabrizio Corona di “matrimonio”. E Sanremo…

Tag

  • Calendario
  • Elodie
  • Femminismo
  • Fotografia
  • Musica

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elodie, il calendario Pirelli e la Sciandivasci: sembrava sesso (separato dal corpo) e invece era Heidegger. Ecco come il nudo è diventato uno pneumatico

di Ottavio Cappellani

Elodie, il calendario Pirelli e la Sciandivasci: sembrava sesso (separato dal corpo) e invece era Heidegger. Ecco come il nudo è diventato uno pneumatico
Next Next

Elodie, il calendario Pirelli e la Sciandivasci: sembrava sesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy