image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma qualcuno conosce i nomi delle Veline di Striscia? Come siamo passati da Freddi-Trevisan e Canalis-Corvaglia alle concorrenti di Amici…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

3 maggio 2024

Ma qualcuno conosce i nomi delle Veline di Striscia? Come siamo passati da Freddi-Trevisan e Canalis-Corvaglia alle concorrenti di Amici…
Se non ci sono più le Veline di una volta non è colpa delle Veline di adesso. Da Non è la Rai ad Amici, il problema delle fucine di talenti è che non sfornano personaggi, ma prodotti. Cerchiamo di capire perché Maddalena Corvaglia ed Elisabetta Canalis sono ancora così conosciute, a differenza delle altre arrivate dopo...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ci fu un tempo non molto remoto, a cavallo tra gli anni Novanta e gli anni Zero, in cui le Veline avevano un livello di notorietà pazzesco. Anagraficamente, qui, nessuno è un boomer. Tantomeno lo è mentalmente. Stateci: anche nei discorsi da boomer, a volte, si nasconde un fondo di verità. Anche questo disclaimer appena fatto, d'altronde, è figlio del proprio tempo: fino a qualche anno fa non avrebbe avuto senso, durante la scrittura, immaginare i commenti dei lettori sui social. Ma questo vuol dire soltanto che il mondo è cambiato, e non ce ne vogliano le attuali Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca, che sono bravissime, fighissime e simpaticissime, ma anche le Veline non sono più quelle di una volta. E non lo diciamo noi; lo dice la massima autorità mondiale nel campo della verità: il signor Google. Se scrivete i due nomi che abbiamo appena citato nel rettangolino bianco del motore di ricerca che governa il mondo, vi compariranno poche cose interessanti. Su Cosmary, la velina mora, vengono fuori quasi soltanto riferimenti a un'altra autorità, che ha praticamente monopolizzato il mondo dello spettacolo: Amici di Maria de Filippi. La Fasanelli arriva da Amici, i suoi fidanzati ed ex fidanzati arrivano da Amici. Su Anastasia Ronca sappiamo ancora meno. Ha fatto Temptation Island, sintomo del fatto che non si esce se non dalla De Filippi, in teoria è single, e della sua vita privata in generale non si sa molto. Ma se c'è una differenza tra loro e le Veline del passato bisogna spiegarla, a partire da un confronto storico.

Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca, attuali Veline di Striscia la notizia
Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca, attuali Veline di Striscia la notizia
https://mowmag.com/?nl=1

Le prima coppia di Veline a diventare veramente nazionalpopolare fu quella composta da Laura Freddi e Miriana Trevisan, nel lontano 1994. Se adesso la scuola è quella di Amici, loro due arrivavano da Non è la Rai, il celeberrimo programma teen di Gianni Boncompagni, presentato da Ambra Angiolini. Non c'erano i social, ma l'engagement era enorme: le persone si accalcavano fuori dagli studi del programma per vedere le ragazze, per consegnargli lettere, pupazzi, di tutto. Dopo Striscia, Laura Freddi ha continuato a fare televisione, radio e teatro, fino a oggi. Lo stesso si può dire di Miriana Trevisan, anche se le sue ultime apparizioni in tv sono state all'Isola dei famosi e al Grande Fratello Vip. Dopo di loro un'altra coppia che ha fatto epoca: Alessia Merz e Cristina Quaranta, anche loro transfughe di Non è la Rai. Alessia Merz, la mora, ha lavorato nello spettacolo fino al 2007, quando ha poi deciso di ritirarsi. Ha recitato nel film degli 883, Jolly Blu, e il regista scelse lei al posto di Angelina Jolie. Ha fatto scalpore, all'epoca, durante una sfilata di Coveri a Milano a cui partecipò facendo il bagno in una vasca piena di latte d'asina. La bionda, Cristina Quaranta, ha invece continuato a lavorare in televisione, soprattutto in programmi sportivi. Poi, non che sia un merito, ma anche lei ha fatto il Grande Fratello e l'Isola. Dopo di loro ancora Alessia Mancini, Roberta Lanfranchi e Marina Graziani, tutte quante con una carriera simile alle altre. Ma fermi tutti, perché siamo arrivati al 1999.

Laura Freddi e Miriana Trevisan
Laura Freddi e Miriana Trevisan

Anno cruciale, per le Veline, anno di passaggio. Cambiava il secolo, cambiava il millennio. Nostradamus, il millenium bug, l'Euro che stava per arrivare, Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia a Striscia la Notizia. Non che le Veline siano mai andate verso un canone estetico di scarsa figaggine, ma l'impatto di questa coppia era davvero devastante. A livello ormonale, una mostruosità, soprattutto per chi all'epoca era adolescente. La bellezza alimentava la curiosità sulla loro vita privata, e il gossip regalava delle perle. La Corvaglia fidanzata con Enzo Iacchetti faceva sognare i ragazzi un po' nerd, mentre la storia della Canalis con Bobo Vieri faceva infrangere sulla traversa tutte le fantasie degli sportivi. Consideriamo anche il fatto che il nostro bomberone all'epoca aveva appena siglato un trasferimento record, dalla Lazio all'Inter, per 90 miliardi di lire, ed era il calciatore del momento. Fu esattamente lì, con Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia, che il fenomeno delle Veline oltrepassò i confini di Striscia. Poi il calendario in coppia che campeggiava ovunque. Officine, barbieri, camerette brufolose, garage, armadietti. Tutta l'estetica di un'epoca. E ok, sì, chi non ha vissuto quel momento in un'età tale da apprezzarne la bellezza potrebbe pensare che stiamo usando dei toni da serie agiografica di Netflix. Invece no, siamo obbiettivi. Dopo di loro ci sono stati altri nomi in grado di rimanere fuori dall'ambito di Striscia: Giorgia Palmas, Melissa Satta, Federica Nargi. E poi?

Maddalena Corvaglia ed Elisabetta Canalis
Maddalena Corvaglia ed Elisabetta Canalis

Torniamo al presente: non soltanto Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca arrivano da Amici. Prima di loro come Veline c'erano Talisa Ravagnani e Giulia Pelagatti, anche loro uscite dal ventre sacro di Maria. Prima ancora Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva, la prima ex di Amici, la seconda incredibilmente no. Siamo nel 2017. Fino a quell'anno, e a partire dal 2013, le due Veline furono Irene Cioni e Ludovica Frasca. Nella bio presente sul sito di Striscia si legge che hanno abbandonato il mondo dello spettacolo per dedicarsi a tempo pieno alla vita da influencer. Altro segno dei tempi che cambiano, o che comunque stavano cambiando. Due direttive, due linee da seguire per capire il cambiamento: i social e Amici. I primi sono il modo presente dell'intrattenimento, mentre il "vecchio" mondo dello spettacolo è dominato dal monopolio quasi totale di Amici, basta pensare agli ultimi festival di Sanremo, alla musica pop in generale, ai reality show e alla tv. Per parafrasare l'amichettismo di Fulvio Abbate, potremmo chiamarlo Amicismo: tutti e tutte che arrivano da Amici, tutti uguali, tutti con la stessa impostazione di fabbrica. Ed è questo che tende a farci dimenticare i nomi delle nuove Veline. Ridateci la differenza.

Elisabetta Canalis oggi
Elisabetta Canalis
Giorgia Palmas
Giorgia Palmas
Maddalena Corvaglia oggi
Maddalena Corvaglia
Federica Nargi
Federica Nargi

More

Anche Maddalena Corvaglia è contro la ciclabile di corso Buenos Aires. Pochi giorni fa l'ultimo incidente...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

che succede?

Anche Maddalena Corvaglia è contro la ciclabile di corso Buenos Aires. Pochi giorni fa l'ultimo incidente...

Striscia si sfava (ancora) con MOW sulle Veline con un “tapiro alla cultura”: “Non è sessismo”. E ricorda il documentario contro l’Espresso

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Salotti e TV

Striscia si sfava (ancora) con MOW sulle Veline con un “tapiro alla cultura”: “Non è sessismo”. E ricorda il documentario contro l’Espresso

Elisabetta Canalis è meglio del vino: fra foto coi pompieri su Instagram e allenamenti hot con l’amica, più invecchia e più migliora

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Scatti infuocati

Elisabetta Canalis è meglio del vino: fra foto coi pompieri su Instagram e allenamenti hot con l’amica, più invecchia e più migliora

Tag

  • Elisabetta Canalis
  • Maddalena Corvaglia
  • Striscia la notizia

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pechino Express 2024, pagelle semifinale: Italia Argentina Fiordelisi e Bernàl alle Maldive (voto 5), I Pasticceri Carrara gatto in tangenziale (6) e le Ballerine Ria e Svevi eliminate ma...

di Carlotta Casolaro

Pechino Express 2024, pagelle semifinale: Italia Argentina Fiordelisi e Bernàl alle Maldive (voto 5), I Pasticceri Carrara gatto in tangenziale (6) e le Ballerine Ria e Svevi eliminate ma...
Next Next

Pechino Express 2024, pagelle semifinale: Italia Argentina Fiordelisi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy