image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Striscia la notizia compie
35 anni e ci regala uno spot
pazzesco. E non è Matrix…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

8 novembre 2023

Striscia la notizia compie 35 anni e ci regala uno spot pazzesco. E non è Matrix…
“Striscia La Notizia” di Antonio Ricci, probabilmente il programma più discusso (e con più ascolti) della storia della televisione italiana compie 35 anni di impegno civico e sociale al fianco dei cittadini. Per festeggiare un compleanno così importante, la famiglia capitanata da Antonio Ricci ha realizzato uno spot pazzesco con Gerry Scotti, Michelle Hunziker, Ezio Greggio, Stefania Petyx, Valerio Staffelli, Max Laudadio, Vittorio Brumotti e molti altri ancora…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

A Striscia La Notizia è stato detto tutto, di essere sempre stato al fianco degli italiani e di combattere le ingiustizie, gli sprechi, le disparità dello Stato, con l'unica nota dolente di aver inserito tra un cameo e l’altro un po' troppi sederini qua e là (anche se nel 2011 le ex veline Costanza Caracciolo e Federica Nargi avevano fatto sapere di essere fiere e contente del loro lavoro e di non sentirsi sessualizzate, mah). Ad ogni modo, gli addetti ai lavori e gli spettatori parlano ancora di Striscia, a distanza di anni, come di un posto in cui c’è spazio per farsi due risate e pure per riflettere sui problemi che attanagliano la nostra società. Senza dimenticare poi l’impatto positivo che un tg quotidiano e satirico come questo ha sulla vita delle persone sole e anziane in cerca di compagnia, che aspettano tutto il giorno che arrivi l'ora di vedere sul piccolo schermo i soliti volti familiari, Striscia infatti è proprio questo, famiglia e condivisione. Anche l’attore Luca Argentero, seppur abbia condotto il tg per un brevissimo lasso di tempo, ha detto in un'intervista che : “Striscia è uno di quei posti che hai sempre visto fin da ragazzino, è come andare per la prima volta a New York dopo averla vista in tanti film, alla fine ti sembra di essere a casa tua. Quando sono arrivato qui ho sentito il peso della storia televisiva di questo programma che racconta l’Italia da 34 anni. Entrare a farne parte — e io sono solo lo zero di un milione — mi emoziona”.

Lo spettacolare video di Striscia la notizia per i suoi 35 anni
Lo spettacolare video di Striscia la notizia per i suoi 35 anni
Lo spettacolare video di Striscia la notizia per i suoi 35 anni

Striscia la notizia oggi compie 35 anni ed è il programma satirico di informazione da Guinness dei primati, il più longevo al mondo per numero di puntate: 7.562 dal 1988 a oggi. E così il servizio mandato in onda in occasione dell'anniversario è un vero e proprio regalo per il pubblico e per gli stessi conduttori e inviati in stile Matrix. Da Gerry Scotti a Enzo Iacchetti, passando per l'immancabile Gabibbo, Sergio Friscia e Roberto Lipari tutti quelli che hanno lavorato negli anni al programma storico di Canale 5 si ritrovano in un ristorante impegnati a portare a tavola dei piatti o a gozzovigliare. Simpatico ma anche emozionante e realizzato con le più moderne tecnologie, il video che ha mandato in onda Striscia La Notizia ci riporta alla mente quell'esordio (per nulla timido) della prima puntata, andata in onda il 7 novembre del 1988, con Ezio Greggio e Gianfranco D’Angelo su Italia 1 che ottenne sin da subito un enorme successo d’ascolti e di critica, tanto da essere in breve tempo trasferito già dalla seconda edizione su Canale 5. Striscia tra una risata e l'altra, ha avuto un enorme impatto positivo sulle sorti e le condizioni deplorevoli (sempre denunciate) del nostro Paese. Oltre a scoop che fanno un po' gola a tutti, come la divulgazione dei recenti file audio di Giambruno, grazie alle inchieste condotte da alcuni inviati dal 1992 al 2010, il tg ha aiutato lo Stato a recuperare la cifra record di 7 miliardi e 800 milioni di euro. Il dato è stato pubblicato in una ricerca condotta dall’Università Bocconi (La rilevanza sociale, culturale ed economica di Striscia la notizia dalla nascita ad oggi). Mica male eh.

More

“Ragazzo di destra” di Colapesce e Dimartino? Borgonovo (La Verità): “Un brutto brano di Gazzè. E tutto già sentito dai 99 Posse. Quanti stereotipi…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Fascisti a chi?

“Ragazzo di destra” di Colapesce e Dimartino? Borgonovo (La Verità): “Un brutto brano di Gazzè. E tutto già sentito dai 99 Posse. Quanti stereotipi…”

Diego Fusaro: "Criticare l'imperialismo di Israele non è antisemitismo". Il premierato? "Stupro della Costituzione". E sulla sinistra-trash e il Papa...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

parla il filosofo

Diego Fusaro: "Criticare l'imperialismo di Israele non è antisemitismo". Il premierato?  "Stupro della Costituzione". E sulla sinistra-trash e il Papa...

Grande Fratello, specchio dei nostri tempi: se un uomo ci prova è tossico, se non lo fa è moscio

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il cortocircuito

Grande Fratello, specchio dei nostri tempi: se un uomo ci prova è tossico, se non lo fa è moscio

Tag

  • Mediaset
  • Striscia la notizia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luci da "discoteca" in autostrada contro i colpi di sonno al volante, ma è una soluzione?

di Lorenzo Fiorentino

Luci da "discoteca" in autostrada contro i colpi di sonno al volante, ma è una soluzione?
Next Next

Luci da "discoteca" in autostrada contro i colpi di sonno al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy