image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Luci da "discoteca"
in autostrada contro i colpi
di sonno al volante, ma è una soluzione?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

8 novembre 2023

Luci da "discoteca" in autostrada contro i colpi di sonno al volante, ma è una soluzione?
I cinesi sono convinti di aver trovato la soluzione perfetta contro la sonnolenza al volante. Un metodo che è stato testato e ha ottenuto dei buoni risultati: nelle ore notturne in autostrada vengono proiettate delle luci colorare, dei laser potentissimi che annienterebbero la stanchezza degli automobilisti, stimolandone il nervo ottico. Ma è davvero la soluzione agli incidenti?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Luci da discoteca in autostrada per combattere il colpo di sonno al volante: ecco la curiosa proposta che arriva direttamente dalla Cina. Sono anni che i maggiori brand automobilistici sono impegnati nella creazione di un metodo che possa quanto meno diminuire gli incidenti causati dalla stanchezza alla guida. Anni di studi e di innovazioni, tra Adas e altri sistemi di assistenza che, in fin dei conti, non hanno poi portato a grossi cambiamenti. Ed è qui che arriva la curiosa proposta presentata dalla Repubblica Popolare guidata da Xi Jinping: i colori e la forte intensità dei laser autostradali porterebbero alleviare quasi del tutto la stanchezza dei guidatori, stimolandone il nervo visivo. Difficile, infatti, riuscire a dormire con un tale spettacolo di bagliori accecanti. Questi dispostivi, secondo quanto mostrato dal video postato da un automobilista sull'autostrada cinese Qingdao-Yinchuan, sarebbero montate sui cartelli sopra le carreggiate. Sono impossibili da non notare e alternerebbero momenti in cui la luce è fissa ad altri in cui è “stroboscopica”. I fasci di luce sono puntati verso l’alto e sono regolati per non accecare chi è alla guida

Chi riuscirebbe a distogliere lo sguardo da un tale gioco di colori? In effetti, alcuni hanno commentato il post esprimendo la loro perplessità: “È disorientante. Causerà più incidenti di quelli che intendono risolvere”. La preoccupazione è che uno spettacolo del genere possa distrarre ulteriormente i guidatori. Se da una parte si risolve il problema del sonno, dall’altra emerge quello della mancanza di attenzione alla strada. Come ricorda Fanpage, però, questi sistemi “sono dotati di sensori avanzati che monitorano il comportamento dei conducenti. Quando rilevano distrazioni il sistema laser emette un avviso e un segnale luminoso per riportare l'attenzione del conducente sulla strada”. Sembra, dunque, che i cinesi abbiano pensato a tutto. A dire la verità, come leggiamo ancora su Fanpage, questo genere di dispositivo era già stato testato in Australia, dove aveva ottenuto risultati positivi. Il sistema sarebbe utile non solo per i viaggiatori che guidano per molte ore, ma anche per chi non conosce le strade. 

More

Quella notte in cui rimasi prigioniero dell’Anas sull'autostrada

di Michele Monina Michele Monina

Sabato sera alternativo

Quella notte in cui rimasi prigioniero dell’Anas sull'autostrada

Perché l’Albania vi entrerà nel cuore: tra autostrade gratis, auto a olio di colza, prezzi bassi (ma cibo abbondante) e paesaggi mozzafiato

di Michele Monina Michele Monina

Controesodo: il viaggio

Perché l’Albania vi entrerà nel cuore: tra autostrade gratis, auto a olio di colza, prezzi bassi (ma cibo abbondante) e paesaggi mozzafiato

Ma perché i pensionati lavorano sulle strade? E intanto un 76enne è morto e un altro di 67 anni è gravemente ferito…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

vi sembra normale?

Ma perché i pensionati lavorano sulle strade? E intanto un 76enne è morto e un altro di 67 anni è gravemente ferito…

Tag

  • Cina
  • Autostrade

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vip sempre più critici su Milano: Briatore sulla sicurezza e Dj Ringo sui parcheggi (introvabili) per residenti

di Lorenzo Fiorentino

Vip sempre più critici su Milano: Briatore sulla sicurezza e Dj Ringo sui parcheggi (introvabili) per residenti
Next Next

Vip sempre più critici su Milano: Briatore sulla sicurezza e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy