image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Maddalena Corvaglia contro la distopia 2030, tra auto elettriche, città cinesi e droni per le emissioni di CO2

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

23 gennaio 2024

Maddalena Corvaglia contro la distopia 2030, tra auto elettriche, città cinesi e droni per le emissioni di CO2 [VIDEO]
Il 2030 incombe su di noi con le sue auto elettriche obbligatorie e "sanzionatorie", i droni che rincorrono chi genera troppi emissioni e i guai di chi ha poco "credito sociale ". No, non è la trama di un racconto alla 1984 di Orwell, ma un video social di Maddalena Corvaglia. Così l’ex velina corre per provare a scappare dalla distopia del futuro prossimo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche, nazi-veganismo e credito sociale, ecco la visione distopica del futuro offerta da Maddalena Corvaglia. In un video pubblicato recentemente sui suoi profili social, l’ex velina, volto iconico del programma Striscia la Notizia in coppia con Elisabetta Canalis, ha parlato del 2030, dando voce ad alcune paure che paiono (almeno per il momento) quasi irrealizzabili, tant’è che la show girl è stata tacciata da alcuni utenti di complottismo. Eppure, il video (e soprattutto le parole), sembrano aver raccolto un grande seguito sul web. “Non corro per la prova costume - dice la Corvaglia -. Corro per l’anno 2030, quando la mia macchina elettrica mi sbatterà fuori dall'abitacolo perché avrò un credito sociale molto basso e dovrò andar via dalla città intelligente 15 minutes”. Semplice ironia o un vero timore per ciò che verrà?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maddalena Corvaglia (@maddalena_corvaglia)

In fin dei conti alcune delle ‘provocazioni’ della ex velina sembrano avere degli agganci anche con il presente. Come il ‘Sistema di credito sociale’ in Cina, dove ai cittadini viene assegnato un punteggio che può scendere o salire in base alla loro reputazione, e che prevede addirittura delle punizioni o delle ricompense. Inoltre, la Corvaglia ammette di allenarsi anche per “scappare dal drone che mi seguirà perché avrò mangiato una bistecca subito dopo aver finito il credito di CO2”, percependo in qualche modo l’ombra del cosiddetto ‘nazi-veganismo’, che ha fatto tanto discutere in questi ultimi anni. Insomma, futuro distopico o presente realista? Nei commenti al video della Corvaglia le opinioni si spaccano, tra chi avverte che “tra qualche anno vedremo questo video e capiremo che tu (Maddalena Corvaglia, ndr) venivi dal futuro”, e tesse le lodi della valletta: “Una delle poche che ha capito realmente le cose come stanno, brava”, o ancora “La gente non si rende conto dove cavolo stiamo andando…”; e chi invece, scettico, scrive “Ma la vogliamo finire”, e sembra gridare, per l’appunto, al complottismo.

Maddalena Corvaglia Ducati
Maddalena Corvaglia su una Ducati SDesertX

More

La bolla del calcio cinese è scoppiata: ecco perché. Ora toccherà anche all’Arabia Saudita?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Pallone gonfiato

La bolla del calcio cinese è scoppiata: ecco perché. Ora toccherà anche all’Arabia Saudita?

Jeremy Clarkson, il traffico in città, le auto elettriche nelle pubblicità, il politicamente corretto, il cappello in pelle d’orso e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Non ci siamo

Jeremy Clarkson, il traffico in città, le auto elettriche nelle pubblicità, il politicamente corretto, il cappello in pelle d’orso e...

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt ne ha ancora di strada da fare”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Finestrino sul mondo

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt ne ha ancora di strada da fare”

Tag

  • Auto elettrica
  • Cina
  • Maddalena Corvaglia

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una domanda per Giorgia: ma l’amichettismo a destra va bene e a sinistra no?

di Moreno Pisto

Una domanda per Giorgia: ma l’amichettismo a destra va bene e a sinistra no?
Next Next

Una domanda per Giorgia: ma l’amichettismo a destra va bene...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy