image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Perché le auto elettriche fanno così pena col freddo? Ecco le ragioni del flop di Tesla & Co. e le (im)possibili soluzioni

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

21 gennaio 2024

Perché le auto elettriche fanno così pena col freddo? Ecco le ragioni del flop di Tesla & Co. e le (im)possibili soluzioni
Il freddo contro le auto elettriche: con le basse temperature le vetture a (presunte) emissioni zero non riescono a rendere a dovere, né per quanto riguarda le prestazioni, né tantomeno per la ricarica. Ma questo perché? Ecco tutte le motivazioni, incluso qualche piccolo consiglio

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Con il freddo le auto elettriche non vanno, proprio non vanno. Ne sanno qualcosa i proprietari di vetture a zero emissioni dall’altra parte dell’oceano, dove diversi Stati a stelle e strisce in questi giorni hanno a che fare con delle temperature a dir poco glaciali, e copiose nevicate che non hanno fatto altro che far dannare gli automobilisti green. Solamente pochi giorni fa, su MOW avevamo riportato dello strano caso della stazione di supercharger Tesla a Oak Brook (Illinois), vicino a Chicago; stazione che, a causa del grande freddo, si era trasformata in un “cimitero di robot”. Ebbene, la stessa scena (secondo quanto riportato dalla testata online The Hill) si è poi ripetuta in quel di Skokie, sempre in Illinois, e sempre in un punto di ricarica Tesla con venti colonnine per la ricarica (poco) rapida. Dunque la causa di tutti questi problemi è il freddo; uno sviluppo che da sempre incute terrore tra i possessori di veicoli elettrici, ma questo perché? Secondo un articolo della Cnn (a firma di Peter Valdes-Dapena), uno studio di Consumer Reports ha constatato che “l’autonomia dei veicoli elettrici è diminuita di circa il 25% durante la guida in autostrada, in media, con tempo sotto lo zero, rispetto ai giorni con temperature esterne più calde”. I motivi di questo calo, continua Cnn, sarebbero sostanzialmente due: “la batteria e il conducente”. Infatti, sottolinea Valdes-Dapena, “batterie e umani lavorano al meglio in un simile range di temperatura”, parola di Andy Garberson, responsabile marketing di Recurrent. Ma qual è l’errore umano in questa situazione? Semplicemente quello di voler riscaldare l’abitacolo, accendendo il riscaldamento interno dell’auto, mossa che porterebbe l’autonomia a scendere, e nemmeno di poco...

auto elettrica
Un'Audi elettrica in ricarica sotto la neve

Riprendendo le parole di un approfondimento della Cbs, “le reazioni chimiche e fisiche all'interno della batteria di un veicolo elettrico richiedono più tempo quando il mercurio scende (la temperatura, ndr). Poiché il freddo rallenta questi processi fisici, ciò riduce la potenza disponibile per il veicolo elettrico”, inoltre “a differenza delle auto alimentate da motori a combustione interna, i veicoli elettrici non possono sfruttare il calore del motore per riscaldare l’interno del veicolo”. Alex Knizek, responsabile dei test e degli approfondimenti automobilistici di Consumer Reports, commenta così alla Cbs: “Dal punto di vista dell’autonomia, i veicoli elettrici tendono a peggiorare quando fa freddo a causa della necessità di riscaldare l’abitacolo per il massimo comfort”, mentre per quanto riguarda la ricarica, continua Knizek, “se la batteria è troppo fredda, si caricherà più lentamente”. Quindi, durante i mesi invernali non si dovrebbero utilizzare le auto elettriche? A questo proposito la Cbs propone di prendere esempio dalla Norvegia, “dove 8 auto su 10 sono elettriche” nonostante le temperature medie; ma anche qui ci sono problemi, come avevamo svelato recentemente su MOW. Comunque sia, nulla è perduto per chi guida delle automobili Ev. Esistono, infatti, alcuni accorgimenti da adottare in queste situazioni. Dunque, secondo Usa Today, sarebbe necessario preriscaldare la batteria, parcheggiare l’auto al coperto così da mantenerla al caldo, riscaldare l’abitacolo prima della partenza, guidare con la modalità Eco inserita, e non lasciare che la batteria della vettura scenda al di sotto del 20% prima di recarsi a una colonnina per la ricarica. Anche se non è detto che rispettare queste indicazioni sia sempre possibile, anzi...

More

Basta il freddo per fermare le auto elettriche? Ecco cosa succede alla stazione di ricarica Tesla (che non ricarica): “Un cimitero di robot morti”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Poco charger

Basta il freddo per fermare le auto elettriche? Ecco cosa succede alla stazione di ricarica Tesla (che non ricarica): “Un cimitero di robot morti”

Auto elettriche? “Nessuno le vuole e ripararle costa troppo”: e il colosso dell’autonoleggio Hertz torna a quelle a benzina, vendendone 20 mila a batteria, Tesla comprese

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Colossale dietrofront

Auto elettriche? “Nessuno le vuole e ripararle costa troppo”: e il colosso dell’autonoleggio Hertz torna a quelle a benzina, vendendone 20 mila a batteria, Tesla comprese

Autonomia delle auto elettriche sotto accusa: perché Tesla ha ridotto i chilometraggi dichiarati?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ci hanno mentito?

Autonomia delle auto elettriche sotto accusa: perché Tesla ha ridotto i chilometraggi dichiarati?

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Tesla

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche, ecco come la cinese Byd si sta prendendo il mercato mondiale, facendo tremare Tesla

di Federico Giuliani

Auto elettriche, ecco come la cinese Byd si sta prendendo il mercato mondiale, facendo tremare Tesla
Next Next

Auto elettriche, ecco come la cinese Byd si sta prendendo il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy