image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

25 dicembre 2023

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati
E poi ci si chiede perché le auto elettriche non hanno successo… A quanto pare esiste una piccola-grande “truffa” relativa ai veicoli a batteria, e forse gli automobilisti già se ne erano accorti: l’autonomia dichiarata dalle varie aziende per le proprie vetture è inferiore a quella reale. E se prima tutto ciò sembrava solamente una suggestione, adesso è confermata dalla realtà. Ecco lo studio di Consumer Reports

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La grande “truffa” delle auto elettriche: ma perché le autonomie reali sono sempre così inferiori rispetto a quelle dichiarate? A rivelarlo una volta per tutte è stato uno studio della rivista statunitense Consumer Reports. Dunque, ora la classica paura di rimanere a piedi perché a secco di energia si rivela essere una realtà verosimile piuttosto che una semplice suggestione. In poche parole, il magazine per la propria ricerca ha semplicemente guidato delle auto elettriche partendo dal 100% di carica e arrivando fino allo zero assoluto, mantenendo una velocità media di circa 112 km/h e guidando esclusivamente in autostrada. I risultati hanno un che di sconcertante. Infatti, la maggior parte delle auto testate hanno deluso le aspettative, dunque hanno percorso (molti) meno chilometri rispetto a quelli indicati dall’autonomia indicata in origine. Tra le delusioni più grandi, inoltre, troviamo dei veri e propri colossi dell’automobilismo a zero emissioni, come Tesla per esempio o Lucid Motors, anche se il dato più increscioso l’ha fatto registrare un pick-up americano, e non si tratta del nuovo Cybertruck (almeno per ora)...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Consumer Reports (@consumerreports)

Dunque, il dato peggiore dei test di Consumer Reports l’ha registrato il Ford F-150 Lightning nella sua versione Extended Range. In questo caso si parla addirittura di 80 km in meno rispetto all'autonomia dichiarata di 515 km, e stiamo parlando di un modello che negli Usa costa la bellezza di 80 mila dollari. Subito dopo il pick-up ev, tra le delusioni, spunta la berlina Lucid Air Touring che è arrivata allo 0% di batteria più o meno 64 km prima di quanto avrebbe dovuto, e soprattutto, al terzo posto, Tesla Model S Long Range, che ha fallito il test dell'autonomia reale per 62 km. Un fallimento totale dunque? Non proprio, infatti nel test si sono contraddistinte alcune vetture che hanno fatto addirittura meglio di quanto aspettato, stiamo parlando soprattutto della Mercedes-Benz EQE 350, che ha superato la sua autonomia dichiarata di ben 115 km, ma anche di BMW iX M50 (+75 km) e la Rivian R1T (+32 km). Ma il dubbio della “truffa” rimane, anzi diventa ancora più forte. In questo caso però, ci pensa il Daily Mail a spiegare la situazione. Parlando per l’appunto del test di Consumer Reports, il quotidiano britannico si sofferma sulle differenze tra le auto green e quelle termiche. Quest’ultime infatti, secondo il giornale inglese, sarebbero più efficienti in termini di consumi “ad alti regimi e quando viaggiano a velocità autostradali”. Per quanto riguarda i veicoli elettrici, scrive il Daily Mail, “hanno un’autonomia migliore in città grazie in parte alla frenata rigenerativa”. Anche se, tra i vari problemi, a incidere c'è pure quello del freddo...

Ford F 150 Lightning
Ford F 150 Lightning

More

The Amarok Dream, Episode 1: Le tavole da surf di Huh Shapes con Volkswagen Amarok [VIDEO]


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Amarock 'n' Roll

The Amarok Dream, Episode 1: Le tavole da surf di Huh Shapes con Volkswagen Amarok [VIDEO]


Anche il Papa si "converte" alle auto elettriche: ecco come con Volkswagen tutta la flotta diventa green

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

transizione energetica

Anche il Papa si "converte" alle auto elettriche: ecco come con Volkswagen tutta la flotta diventa green

Lamborghini, Ferrari e Ducati, ma dietro quella bella vita c’era un trucco. Anzi, una truffa ai danni dello Stato… Ecco quale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Furbetti del lusso

Lamborghini, Ferrari e Ducati, ma dietro quella bella vita c’era un trucco. Anzi, una truffa ai danni dello Stato… Ecco quale

Tag

  • Auto elettrica
  • Car
  • Truffa auto

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma l’avete vista Amber, la nuova (orribile) auto elettrica russa che sfida Tesla?

di Lorenzo Fiorentino

Ma l’avete vista Amber, la nuova (orribile) auto elettrica russa che sfida Tesla?
Next Next

Ma l’avete vista Amber, la nuova (orribile) auto elettrica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy