image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche? “Nessuno le vuole e ripararle costa troppo”: e il colosso dell’autonoleggio Hertz torna a quelle a benzina, vendendone 20 mila a batteria, Tesla comprese

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 gennaio 2024

Auto elettriche? “Nessuno le vuole e ripararle costa troppo”: e il colosso dell’autonoleggio Hertz torna a quelle a benzina, vendendone 20 mila a batteria, Tesla comprese
Si torna sempre dove si è stati bene, e Hertz, colosso dell’autonoleggio, sembra essere stato bene solo con le auto termiche, tant’è che ha deciso di vendere un terzo della sua flotta di vetture elettriche su cui aveva puntato (20 mila macchine messe sul mercato) e impiegare i ricavi nell’acquisto di veicoli a benzina. Un grande, immenso, dietrofront per un’azienda che aveva fatto grandi investimenti sul campo delle elettriche. Il motivo? Una questione puramente economica, oltre che di clientela: ecco di cosa si tratta…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Si torna sempre dove si è stati bene, o, nel caso di un’azienda, dove non si è perso dei soldi, delle grandi quantità di soldi. Proprio per questo motivo Hertz, il colosso dell’autonoleggio statunitense, ha deciso di vendere un terzo della propria flotta di auto elettriche, per un totale di ben 20 mila unità, e di reinvestire il capitale guadagnato dalla vendita nell’acquisto di vetture “classiche”, e cioè alimentate a benzina. Si tratta di un grandissimo dietrofront per un’azienda che, solamente nel 2021, aveva annunciato che avrebbe acquistato 100.000 veicoli Tesla entro la fine del 2022 e 65.000 unità da Polestar in cinque anni. La ragione che ha spinto Hertz a compiere tale (radicale) decisione è puramente di natura economica. Infatti, il Gruppo a questo proposito avrebbe registrato una domanda nettamente inferiore rispetto a quanto aspettato sui veicoli a emissioni zero, e inoltre avrebbe scoperto che le riparazioni di questi ultimi richiedono delle spese elevate, forse troppo elevate. La vendita definitiva delle vetture elettriche (Tesla comprese), dunque, è cominciata nello scorso mese di dicembre ed è chiamata a continuare anche in questo 2024.

Hertz
Auto Tesla all'interno di un concessionario Hertz

“La società prevede di reinvestire una parte dei proventi della vendita di veicoli elettrici nell’acquisto di auto con motore a combustione interna per soddisfare la domanda dei clienti”, recita una nota ufficiale diramata dall'azienda americana. Hertz, inoltre, ha dichiarato che “si aspetta che questa azione bilanci meglio l’offerta rispetto alla domanda attesa di veicoli elettrici” che si è rivelata nettamente più bassa rispetto alle previsioni iniziali. Stando a quanto rivelato dal report del Sole 24 Ore, a firma di Alberto Annicchiarico, “entro la fine del 2025 la società prevede un miglioramento dei risultati finanziari grazie all’aumento dei ricavi giornalieri e alla riduzione degli ammortamenti e delle spese operative. L’azienda prevede un free cash flow di 300 milioni di dollari in totale nel 2024 e nel 2025”, e la grande vendita di auto elettriche dovrebbe aiutare in ciò. Ricordiamo anche, che solamente nel 2020 Hertz ha sfiorato il fallimento a causa delle conseguenze della pandemia, e che, come ricorda lo stesso Annicchiarico, “le azioni di Hertz sono scese anche oltre il 5% durante le contrattazioni a New York. L’anno scorso il titolo è sceso del 32 per cento”. Inoltre, riguardo lo scenario dell'automobilismo elettrico oltreoceano, le vendite di veicoli a batteria hanno subito un netto rallentamento nell'ultimo anno, crescendo solamente dell’1,3% nel quarto trimestre del 2023.

More

Autonomia delle auto elettriche sotto accusa: perché Tesla ha ridotto i chilometraggi dichiarati?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ci hanno mentito?

Autonomia delle auto elettriche sotto accusa: perché Tesla ha ridotto i chilometraggi dichiarati?

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt ne ha ancora di strada da fare”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Finestrino sul mondo

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt ne ha ancora di strada da fare”

Flavio Briatore contro auto elettriche, sinistra e il leader dei Verdi Bonelli: ecco cos’ha detto su lavoro, tasse e dintorni

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Incontenibile

Flavio Briatore contro auto elettriche, sinistra e il leader dei Verdi Bonelli: ecco cos’ha detto su lavoro, tasse e dintorni

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Tesla

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E se il miglior dj fosse la tua auto? Mercedes con Will.I.Am promette musica personalizzata in tempo reale in base alle manovre di guida. Funzionerà o...?

di Lorenzo Fiorentino

E se il miglior dj fosse la tua auto? Mercedes con Will.I.Am promette musica personalizzata in tempo reale in base alle manovre di guida. Funzionerà o...?
Next Next

E se il miglior dj fosse la tua auto? Mercedes con Will.I.Am...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy