image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Autonomia delle auto elettriche sotto accusa: perché Tesla ha ridotto i chilometraggi dichiarati?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 gennaio 2024

Autonomia delle auto elettriche sotto accusa: perché Tesla ha ridotto i chilometraggi dichiarati?
Giallo in casa Tesla: ma perché le autonomie delle sue auto elettriche dichiarate sono improvvisamente scese? Dopo gli scioperi, il sorpasso sul mercato operato da parte della cinese Byd, i richiami e le inchieste, ecco una nuova grana per l'azienda di Elon Musk. E nel frattempo molti si chiedono (e alcuni minacciano procedimenti al riguardo): Tesla ha mentito sul chilometraggio per ricarica dei propri modelli?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giallo in casa Tesla: perché le autonomie delle auto elettriche sono calate? A quanto pare in questi ultimi giorni, sul sito americano dell’azienda automobilistica guidata da Elon Musk, sarebbero accaduti dei fatti alquanto strani. Si grida addirittura allo scandalo, e alcuni proprietari di veicoli Tesla avrebbero già deciso di passare ad azioni legali. Infatti, le autonomie di certi modelli sono state abbassate, e di molto anche. Nello specifico stiamo parlando dell’autonomia della Tesla Model Y nella versione Performance, passata da circa 487 km a 458 km, e Long Range, da 531 km a 498 km, mentre quella della Tesla Model S è scesa da 637 km a 577 km; valori ottenuti dal cambio miglia-chilometri. Insomma, dei tagli netti e sostanziosi, per i quali non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale. Infatti, Tesla sembrerebbe aver optato per un classico silenzio stampa, anche se alcuni rumors cominciano a circolare. A riportare la notizia è stato il portale Yahoo! che ha parlato anche di una presunta indagine degli Stati Uniti d’America proprio su questa faccenda. Stando a quanto rivelato nell’articolo: “il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti starebbe indagando sulle affermazioni di Tesla riguardo le proprie autonomie dichiarate, temendo che queste possano essere esagerate”. A questo proposito, fa sapere ancora Yahoo!, nello scorso mese di ottobre Tesla aveva fatto sapere di aver ricevuto richieste legali dal dipartimento di giustizia riguardanti varie questioni, tra queste anche l’autonomia dei veicoli elettrici.

Tesla Model S
L'autonomia della Tesla Model S è scesa da 637 km a 577 km

Ecco, quindi, un altro terremoto in casa Tesla. Il periodo a cavallo tra il 2023 e il 2024 non è stato certamente il più tranquillo per il marchio di Elon Musk. Dopo lo sciopero in Svezia, che ha in qualche modo interessato anche tutto il vecchio continente, Tesla ha dovuto affrontare anche la sfida (persa) con Byd, che è divenuto il più grande colosso green automobilistico al mondo, i vari problemi in Cina, con il richiamo di oltre un milione di auto per difetti all’autopilot, e infine anche le accuse sulle “false autonomie”. Inoltre, qualche settimana fa qui su MOW vi avevamo parlato di una prova realizzata dalla rivista Consumer Reports con l'obiettivo di svelare le autonomie reali delle automobili elettriche, risultato: le auto targate Tesla hanno effettivamente deluso, mentre Reuters, agenzia di stampa inglese, aveva dichiarato che Tesla spesso e volentieri "esagera per attirare clienti". Dunque, in attesa di una risposta ufficiale di Elon Musk, non possiamo far altro che chiederci: ma Tesla ci ha davvero mentito?

More

Elon Musk si droga? Di sicuro gli sballati siamo noi

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'erba del vicino

Elon Musk si droga? Di sicuro gli sballati siamo noi

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Io, robot

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Batterie e bugie

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

Tag

  • Auto elettrica
  • Elon Musk
  • Tesla

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt ne ha ancora di strada da fare”

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt ne ha ancora di strada da fare”
Next Next

Jeremy Clarkson: “Auto elettriche? Ecco perché la lobby pro-volt...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy