image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elon Musk si droga? Di sicuro gli sballati siamo noi

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

9 gennaio 2024

Elon Musk si droga? Di sicuro gli sballati siamo noi
Elon Musk si droga (e pesantemente), come riportato dal Wall Street Journal? Lui smentisce e contrattacca, ma davvero sarebbe così scandaloso? Forse pensiamo che il mondo della politica e del business sia immacolato e ascetico, senza vizi e senza sostanze che girano? Anche noi viviamo in perenne stato di alterazione psicofisica, che sia per TikTok o per la qualunque, solo che al contrario di Musk non abbiamo riempito il mercato di auto elettriche e lo spazio di satelliti e, nel prossimo futuro, di razzi. È un espediente per togliergli aziende e contratti? Beh, allora meglio ragionare sul fatto che...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo in cui alcuni testimoni affermano di essere preoccupati, non crediamo umanamente, per la continua assunzione di ogni genere di droghe da parte di Elon Musk, padrone di Tesla. Musk ha però smentito il noto giornale americano sostenendo di non essere mai risultato positivo a un test anti-droga negli ultimi tre anni, ma che avrebbe iniziato volentieri se questo avesse aumentato la sua produttività. Quindi aggiunge che il Wall Street Journal non è in grado di “tirare su una gabbietta per pappagalli”. Quest’ultima frase sembra smentire la smentita stessa. Però poi pensi che Musk, tra un acido una canna e una pastiglia ha di fatto fondato un impero economico che nessuno dei nostri amici sballati avrebbe mai nemmeno sognato di immaginare. Da PayPal a Tesla fino all’industria spaziale con SpaceX. Poi ha comprato uno dei social media più influenti mettendo una croce sull’uccellino (Twitter, ormai X), che un potente senza mezzi di comunicazione è sempre in qualche modo impotente. Foucault prendeva acidi nel 1975 e lo stesso anno ha fatto uscire “Sorvegliare e Punire”, uno dei testi più lucidi e influenti nella filosofia politica contemporanea. Certo, Musk non è Foucault e le sue dichiarazioni su X a volte rasentano i discorsi tra amici che si facevano da ragazzini, mentre seduti a cerchio o svaccati sul divano giravano i cannoni. Negli anni è stato definito come paladino del clima e come nemico dell’ambiente, è passato da genio visionario e progressista a ultra-reazionario, complottista e negazionista del clima; ha definito l’intelligenza artificiale come il demonio e ha commercializzato le auto a pilota automatico. L’uomo che ha riempito il mercato di auto elettriche è lo stesso che ha riempito lo spazio di satelliti e che lancia razzi inquinatissimi e che con il suo jet privato, in un mese, ha superato le emissioni che una famiglia media americana produce in un anno.

Elon Musk
Il patron di Tesla e SpaceX Elon Musk

I paradossi sono lisergici, non più di quanto non lo sia la realtà stessa in generale e tentare di spiegare tutte le azioni di Elon Musk a partire dalla droga è come scambiare lo Starlink nel cielo notturno per un Ufo (a me è capitato, a ferragosto di quest’anno e meno male che c'era Google che mi ha spiegato subito cos’era quella fila di lucine vaganti in mezzo alle stelle cadenti). Pippo sembra sballato, concludeva Andrea Pazienza, perché è sballato, lo stesso si può dire di Elon Musk, senza che questo aggiunga né tolga qualcosa al personaggio. Lui stesso aveva scritto su X che avrebbe comprato la Coca Cola per farci rimettere dentro la cocaina, a ragion veduta possiamo dire che non stesse del tutto scherzando. Ma se chi assume droghe in genere scherza su tutto, possiamo dire al contrario che i veri drogati siamo noi, che gli andiamo dietro con assoluta serietà e magari ci scandalizziamo ancora per il fatto che un personaggio del genere assuma delle sostanze, forse pensiamo anche che tutto il mondo della politica e del business sia immacolato e ascetico, senza vizi e senza sostanze che girano. Siamo noi che trattiamo il gossip, perché di questo si tratta, come se avesse delle implicazioni su ogni altra cosa. Chiunque di noi è in perenne stato di alterazione psico-fisico dovuto a qualcosa, che sia TikTok o la pizza. In ultimo, posando per un attimo le droghe ideologiche, pensiamo al fatto che se davvero Musk prima o poi dovrà mollare gli affari per questo motivo, corriamo il rischio che dedichi tutto il suo tempo alla politica.

More

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Io, robot

Davvero un robot ha aggredito un ingegnere Tesla? Intanto Elon Musk si prepara al record di auto elettriche. Ecco come

Zelensky chiama e ringrazia Musk. E lui: “Va contro Tesla, ma dobbiamo produrre più petrolio e gas”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

C'era una volta il green

Zelensky chiama e ringrazia Musk. E lui: “Va contro Tesla, ma dobbiamo produrre più petrolio e gas”

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una cura a base di ketamina? E anche Elon Musk...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Che succede?

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una cura a base di ketamina? E anche Elon Musk...

Tag

  • marijuana
  • Tesla
  • Space X

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il caso di Chiara Ferragni, l'invidia e l’ipocrisia dei social: ma perché nessuno tutela gli utenti dalle frodi?

di Angelo Calculli

Il caso di Chiara Ferragni, l'invidia e l’ipocrisia dei social: ma perché nessuno tutela gli utenti dalle frodi?
Next Next

Il caso di Chiara Ferragni, l'invidia e l’ipocrisia dei social:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy