image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma alle Olimpiadi è beach volley o Ciao Darwin con Elodie? Perché le atlete giocano in bikini striminzito? Ok, l’alternativa non sono le egiziane completamente coperte, ma…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

2 agosto 2024

Ma alle Olimpiadi è beach volley o Ciao Darwin con Elodie? Perché le atlete giocano in bikini striminzito? Ok, l’alternativa non sono le egiziane completamente coperte, ma… [FOTO]
Se tutte le giocatrici di beach volley alle Olimpiadi (e non solo) fossero vestite come le atlete egiziane, in quanti guarderebbero le partite? Mentre cercate di rispondere con assoluta sincerità, verifichiamo anche il rovescio della medaglia (a Parigi 2024 ma non solo). Dalle inquadrature e dal look, i match sembrano puntate di Ciao Darwin. Come mai le atlete non protestano? Cosa sarebbe meglio? Ecco una proposta per i prossimi giochi olimpici e le prossime competizioni, perché la natura vince sempre

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Non c'è bisogno di alcuno studio universitario per dirlo: il novantacinque percento dei maschi che guardano il beach volley femminile lo fa perché rimane ipnotizzato dal richiamo ancestrale delle anche che ondeggiano. Le azioni vengono seguite soltanto dalla coda dell'occhio, mentre l'occhio si incolla là dove c'era la coda. Come diceva Aristotele, se qualcosa è bello è anche giusto, quindi nessun problema a riguardo, se non che poi nelle valutazioni intervengono cose come le ideologie, la morale, la religione, e tutto si complica. Il beach volley è uno sport che nasce e si pratica in spiaggia, ed è naturale che la divisa sia un costume da bagno. Ma con le Olimpiadi la polemica ovviamente non è mancata, da entrambe le parti. Molti giornali hanno puntato sul caldo come motivazione tecnica: le atlete egiziane come fanno a giocare sotto al sole, tutte vestite, con 35 gradi? Ma il caldo c'è per tutti, e allora perché le tenniste, le cestiste e tutte le altre atlete non giocano in bikini? La Francia ad esempio ha vietato l'hijab, per tutelare il classico principio di laicità che è un caposaldo della cultura transalpina. Obbligo di esporre la sana e robusta costituzione delle proprie bellezze posteriori, dunque, ma cosa dice il regolamento, e che implicazioni problematiche ci sono dal punto di vista del femminismo?

https://mowmag-store.myspreadshop.it
Le atlete egiziane del beach volley
Le atlete egiziane del beach volley

Il regolamento Fipav, in Italia, ordina che le atlete debbano indossare un'uniforme composta da un costume a mutanda, vietando l'utilizzo del “modello perizoma o similari” mentre, per quanto riguarda la parte superiore, è previsto l'obbligo di una canotta o un top. Il regolamento internazionale Fivb dice che “L’equipaggiamento di un giocatore si compone di un pantaloncino o di un costume da bagno. Una canotta o un top è opzionale se non diversamente specificato nella indizione del torneo. I giocatori possono indossare un cappello/copricapo. Per le competizioni mondiali ed ufficiali Fivb, i giocatori della stessa squadra devono indossare divise uniformi dello stesso colore e fattura, come da regolamento del Torneo”. Inoltre, si può concordare l'uso di maglie a maniche lunghe o di vestiti interi, compreso l'hijab che hanno indossato le atlete egiziane, a patto che sia concordato in anticipo come uniforme, e lo stesso vale per tutte le altre divise da gioco.

20240802 140650810 6762
Il regolameto Fipav
https://mowmag.com/?nl=1

Ma è sport, si dirà, chi ci vuol vedere la perversione è a sua volta un pervertito. Probabilmente sì, ma i registi spesso ne approfittano per fare delle inquadrature e degli zoom che sembra di guardare una puntata di Ciao Darwin, come a voler confermare che chi segue la disciplina non lo fa perché è appassionato di schiacciate. Le atlete che sono in campo non se ne lamentano, anche perché probabilmente tutto questo attira seguito e sponsor, ed è giustissimo che sia così, ma non dovrebbero lamentare il fatto di dover stare in mutande, in mondovisione, a sudare e dimenarsi? È l'ormai classica diatriba sull'esibizione del corpo che potremmo chiamare il paradosso di Elodie, per fare il nome più famoso e dibattuto sulla questione: l'ostentazione della pelle è rivendicazione di libertà o cooptazione monetizzabile del voyeurismo maschilista? Il confine è labile, e ovviamente la risposta non è coprire tutto né ostentare. Per rispondere, bisognerebbe mettere da parte religioni, ideologie e morale, e riconoscere che già indossare un costume è qualcosa di ideologico. Alle prossime Olimpiadi, tutti senza costume. Basta ipocrisie.

Italia - Egitto alle Olimpiadi di Parigi 2024
Italia - Egitto alle Olimpiadi di Parigi 2024
gruppo telegram Mow tutti dentro

Per le foto di cui parliamo (oltre che per quelle, tra le altre, di Bianca Censori) vi rimandiamo al gruppo Telegram di Mow.

More

Ok, ma chi è Adrian Carambula: il giocatore di Beach Volley che sta facendo impazzire il web

di Francesca Luna Barone

Sport

Ok, ma chi è Adrian Carambula: il giocatore di Beach Volley che sta facendo impazzire il web

Il portiere abbraccia una ragazza, in Iran pure i calciatori sfidano i divieti degli ayatollah

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Lo sport che cerca di unire...

Il portiere abbraccia una ragazza, in Iran pure i calciatori sfidano i divieti degli ayatollah

Chiara Valerio spiega il caso Imane Khelif. Il problema? Non si capisce un caz*o (se non che attacca il governo Meloni). Ma come (e cosa) scrive una candidata al Premio Strega?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Supercazzole

Chiara Valerio spiega il caso Imane Khelif. Il problema? Non si capisce un caz*o (se non che attacca il governo Meloni). Ma come (e cosa) scrive una candidata al Premio Strega?

Tag

  • Femminismo
  • Olimpiadi
  • Sport
  • TV

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma cosa fa Tom Cruise alle Olimpiadi? Il volo in aereo e il lancio col paracadute, ecco l’ultima follia stunt dell’attore da Parigi a Los Angeles. E quella foto a Hollywood...

di Lorenzo Fiorentino

Ma cosa fa Tom Cruise alle Olimpiadi? Il volo in aereo e il lancio col paracadute, ecco l’ultima follia stunt dell’attore da Parigi a Los Angeles. E quella foto a Hollywood...
Next Next

Ma cosa fa Tom Cruise alle Olimpiadi? Il volo in aereo e il lancio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy