image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Olimpiadi, iniziano i problemi: le location da sogno scelte per i Giochi rischiano di paralizzare Parigi

  • di Ginevra Stanghellini

13 luglio 2024

Olimpiadi, iniziano i problemi: le location da sogno scelte per i Giochi rischiano di paralizzare Parigi
Stanno per prendere il via nella Ville Lumiere le Olimpiadi e le Paralimpiadi, dislocate nei luoghi più iconici della città. Tra le tante incognite, che ancora rimangono a meno di un mese dall’inizio, però la più importante: riuscirà la città ad ospitare tutti?

di Ginevra Stanghellini

Manca sempre meno all’evento sportivo dell’anno, dal 26 luglio fino all'11 agosto, e tutta Parigi si sta preparando ad ospitare le varie discipline, in particolari quelle al debutto come: l'arrampicata sportiva, il surf, lo skateboard e la break dance. Tutto avrà inizio con la cerimonia di apertura, venerdì 26 luglio, per la prima volta nella storia dei Giochi fuori da uno stadio, lungo la Senna, portando lo sport nel cuore della città.

I 94 battelli sfileranno, ospitando circa 10.500 atleti che arriveranno dopo sei chilometri al Trocadero. La parata sarà visibile a 1,5 miliardi di spettatori mentre in città giungeranno, si stima, circa 15 milioni di turisti. Ma quello che impressiona non sono tanto i numeri, quanto le magnifiche location che ospiteranno gli eventi, che renderanno la Francia il centro del mondo sportivo.

Appena fuori Parigi, la Reggia di Versailles, nei Giardini della reggia del Re Sole, dove intorno al Grand Canal è allestita una pista di cross-country di 5,3 km aperta a tutti e dove, a livello dell’Étoile royale, è stata installata la tribuna per 16mila persone pronti a vedere tutto lo show dell’ippica. Sempre nei sobborghi esterni alla città, sarà possibile vedere nei vari stadi: atletica e rugby allo Stage de France, hockey su prato allo Stadio Yves-du-Manoir, pallacanestro e pallamano allo Stadio Pierre Mauroy, canoa e canottaggio allo Stadio Nautico Vaires-sur-Marne, pugilato e tennis all’iconico Stadio Roland-Garros, da Nizza a Bordeaux gli altri stadi ospiteranno il calcio.

20240713 101528718 2429

Non solo Parigi ma tutta la Francia è coinvolta, da nord a sud, infatti la vela prenderà il via dal porto di Marsiglia. Dagli stadi periferici a quelli “urbani” come quello che sorge sotto la Tour Eiffel, dove si svolgeranno le prove di beach volley e calcio per non vedenti e Place de la Concorde che vedrà debuttare il breaking, ma anche skatebord e Bmx freestyle. Ma a stupire è la «grande nef» del Grand Palais che dopo quattro anni di restauro torna a splendere, per accogliere le prove di scherma e taekwondo, con teloni giganti sospesi a oltre 30 metri, per evitare che gli atleti siano disturbati dalla luce filtrante attraverso l’iconica cupola.

Moltissime le location in grado di combinare la storia della Ville Lumiere con le attrazioni principali, rispettando l’intenzione iniziale del Comité de Paris 2024 che aveva annunciato: per le Olimpiadi di Parigi si “farà uscire lo sport dagli stadi”. Non è tutto oro quel che luccica perchè la mole di turisti, le ultime proiezioni ufficiali dell'ente del turismo prevedono che 15,3 milioni di turisti verranno assistere alle Olimpiadi 2024, riuscirà la città ad ospitare tutti? Già da tempo sono sold-out gli hotel negli arrondissement centrali, per cui gli ultimi ritardatari troveranno posto nelle soluzioni in periferia ma si prevede un aumento dei mezzi di trasporto pari al 26%.

Proprio le periferie, e le cosiddette banlieue, stanno insorgendo per protestare contro la gentrificazione estrema nel dipartimento della Seine-Saint-Denis, la fascia periferica a Nord di Parigi, tra le aree più povere dell’intera Francia, che è pesantemente interessata dalle opere per i Giochi, si riuniti sotto il collettivo “Saccage2024”. Queste zone sono fortemente colpite da nuove opere infrastrutturali e l’installazione di ‘ecoquartieri’ stanno già facendo aumentare i prezzi, generando processi di espulsione delle fasce più fragili di popolazione. Solo venti giorni al via e tra elezioni politiche, proteste e fermento, la Francia deve cercare di tappare i buchi, facendosi trovare pronta.

20240713 101558179 2364

More

Gli Europei di atletica sono stati un successo? Non per il pubblico: splati vuoti nonostante la pioggia di medaglie italiane

di Redazione MOW Redazione MOW

Sport

Gli Europei di atletica sono stati un successo? Non per il pubblico: splati vuoti nonostante la pioggia di medaglie italiane

Guida for dummies all'evento più importante del nuoto prima di Parigi: il Trofeo Settecolli

di Ginevra Stanghellini

Sport

Guida for dummies all'evento più importante del nuoto prima di Parigi: il Trofeo Settecolli

Con chi è Sinner a una cena romantica? Sì, proprio Anna Kalinskaya. È la fidanzata? E che fine ha fatto Maria Braccini? In attesa del Roland Garros...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAPARAZZATI

Con chi è Sinner a una cena romantica? Sì, proprio Anna Kalinskaya. È la fidanzata? E che fine ha fatto Maria Braccini? In attesa del Roland Garros...

Tag

  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

6 Ore di Sao Paulo, la Ferrari cerca un nuovo successo dopo Le Mans: tutto quello che c'è da sapere

di Matteo Mattei

6 Ore di Sao Paulo, la Ferrari cerca un nuovo successo dopo Le Mans: tutto quello che c'è da sapere
Next Next

6 Ore di Sao Paulo, la Ferrari cerca un nuovo successo dopo Le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy