image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

25 novembre 2024

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma davvero siamo fermi al “tone policing” di Chiara Valerio e Leonardo Caffo (che piace a Saviano) sulla polemica a Più libri più liberi?
“Tone policing”, ovvero non avere argomenti e attaccarsi ai toni di chi ti critica. È la tecnica di Chiara Valerio e Leonardo Caffo, usata per silenziare le polemiche intorno all’invito del filosofo, sotto processo con la sua ex compagna per maltrattamenti e lesioni, a Più libri più liberi. Ecco perché la strategia degli amichetti va criticata, soprattutto nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Oggi, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, spiace registrare l’uso del tossicissimo “tone policing”, nei giorni scorsi, dalla coppia di “amichetti” (Fulvio Abbate docet) Chiara Valerio e Leonardo Caffo (sono amichettissimi: quando la buonanima della Michela Murgia andava a Milano dormiva a casa di Caffo). Nella polemica sulla presenza di Caffo a Più libri più liberi, fiera editoriale diretta dalla Valerio e dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin (Caffo è sotto processo per maltrattamenti alla sua ex), ci era sfuggito il “tone policing” con il quale Valerio/Caffo hanno provato a disinnescare – in maniera tossica – la querelle. Non lo diciamo noi, lo dicono le attiviste e gli attivisti nei commenti al video su Instagram di Chiara Valerio (ho scritto infatti “registrare”): “Guardare i toni e i modi è una tecnica risaputa per sminuire l'oggetto del discorso e le istanze di chi lo propone. È tipica della violenza di genere. Incredibile che, pure dopo lo svarione di aver invitato una persona del genere (bastava non farlo sospendendo la decisione ad altro momento giuridico se proprio volevate imperniare tutto su questo), si sia deciso di "rimediare" facendo tone policing come i peggiori rappresentanti della categoria”, scrive Cris_m31. Il “tone policing” è, in sintesi, quella tecnica assai misogina che dà implicitamente della “scalmanata” a una donna in quanto donna e che, tralasciando i motivi del contendere, fissa la propria attenzione sul modo in cui ci si esprime, sottintendendo una visione della donna come “minus habens” incapace di gestire insieme emozione e razionalità. I due passaggi incriminati sono: il primo, nella lettera in cui Leonardo Caffo annuncia di ritirare la sua partecipazione all’evento “pur nutrendo perplessità sui toni”; il secondo, la postilla che al messaggio fa Chiara Valerio sostenendo che “le ragioni si sostengono negli spazi pubblici e negli spazi pubblici che contengono i corpi”. “Sta minchia”, verrebbe da dire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da chiara valerio (@slaterpins)

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Perché adesso i social non sono uno spazio pubblico. Perché Chiara Valerio non è andata mai a sostenere le proprie ragioni in televisione. E certo, lo “spazio pubblico” deve essere quello deciso da Chiara Valerio, magari uno spazio pubblico nel quale la Valerio detiene un qualche tipo di potere! Comodo! Magari “moderandone” i “toni” e così facendo moderandone, in una forma raffinata di gaslighting, i “contenuti”. “Hai ragione sui toni, dovremmo morire un po’ più in silenzio”, scrive bibliotecafemminista. “Ah quindi pure tu fai parte del club del ‘c’è modo e modo’” fa notare thecriticalmartian. Tutte cose che inquadrano, a detta delle stesse persone che un tempo furono la cosiddetta “base” della Valerio, la stessa scrittrice come un “maschio tossico”. P.s. Notiamo anche due ulteriori fatti. Uno: il like di Roberto Saviano al post della Valerio. Senza che la logica avverta Saviano o la Valerio della equazione: “Chiara Valerio che presenta il libro di Caffo in una fiera dedicata a Giulia Cecchettin uguale a Saviano che presenta il libro di uno sotto processo per mafia in una fiera dedicata alla memoria di Falcone e Borsellino”. Due: Leonardo Caffo è uno della cerchia degli “amichetti”. Quando, come abbiamo detto, Michela Murgia dormiva nella casa di Caffo a Milano – lo racconta Caffo – soleva entrare nella sua camera e dirgli: “Ma quanto sei bello, ora ti acchiappo il pisello”. Leonardo Caffo, raccontando l’aneddoto rideva. Rideva molto. Ora, sappiamo che il confine tra molestia sessuale verbale e scherzo è molto sottile. Lo sappiamo perché ce lo hanno spiegato la Murgia e la Valerio. Ma: ci si può chiedere o no se Leonardo Caffo fosse in situazione di sudditanza psicologica nei confronti della Murgia? (Io non lo penso, ripeto quello che mi ha insegnato il movimento #metoo). È possibile che i vantaggi lavorativi che derivano dal fare parte di quella cerchia (che, sembra evidente, ci sono) rendessero “divertente” l’immagine di Michela Murgia che ti acchiappa il pisello? Ovviamente la molestia deve essere percepita come tale. Io, ma parlo di me, se la Murgia o la Valerio mi avessero detto “ti acchiappo il pisello” sarei fuggito urlando. Al Caffo, questa cosa, invece, lo riempie di gioia e divertimento e commozione nel ricordo. Basta che non se ne esce tra dieci anni col #metoo dicendo che la Murgia lo molestava ma lui era troppo sottone per rendersene conto. Sarebbe troppo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dopo Caffo nuova polemica per Chiara Valerio: pubblica con Robinson “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, ma le note sono di Nadia Fusini, che attacca: “Le avete prese a mia insaputa”. E sulla prefazione di Felicia Kingsley non si trattiene…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuovo caso

Dopo Caffo nuova polemica per Chiara Valerio: pubblica con Robinson “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, ma le note sono di Nadia Fusini, che attacca: “Le avete prese a mia insaputa”. E sulla prefazione di Felicia Kingsley non si trattiene…

Clamoroso! Chiara Valerio invita Morgan a “Più libri più liberi” dopo la rinuncia di Leonardo Caffo, a processo per maltrattamenti all’ex compagna…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ma che davvero?

Clamoroso! Chiara Valerio invita Morgan a “Più libri più liberi” dopo la rinuncia di Leonardo Caffo, a processo per maltrattamenti all’ex compagna…

Perché Chiara Valerio difende Leonardo Caffo accusato di maltrattamenti, ma non Morgan accusato di stalking? Quando il garantismo è questione di “Più libri più liberi”...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Perché Chiara Valerio difende Leonardo Caffo accusato di maltrattamenti, ma non Morgan accusato di stalking? Quando il garantismo è questione di “Più libri più liberi”...

Tag

  • Opinioni
  • Violenza sulle donne
  • Leonardo Caffo
  • Chiara Valerio
  • Roberto Saviano
  • Attualità
  • Femminismo
  • Politica
  • Cronaca

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto, ex 883): “Max non è un ingrato”. E racconta quando le chiese di lavorare con Jake La Furia (come a X Factor): “Una volta piansi prima di intervistare Nek e…”

di Riccardo Canaletti

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto, ex 883): “Max non è un ingrato”. E racconta quando le chiese di lavorare con Jake La Furia (come a X Factor): “Una volta piansi prima di intervistare Nek e…”
Next Next

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy