image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Più libri più liberi e il caso Caffo, Carlotta Vagnoli attacca Chiara Valerio: “Femminismo usato per vendere libri”. E sulle accuse di maltrattamenti all'ex compagna: “Orrori di manipolazione...”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

23 novembre 2024

Più libri più liberi e il caso Caffo, Carlotta Vagnoli attacca Chiara Valerio: “Femminismo usato per vendere libri”. E sulle accuse di maltrattamenti all'ex compagna: “Orrori di manipolazione...”
La decisione di Chiara Valerio di invitare Leonardo Caffo (autore di “Anarchia – Il ritorno del pensiero selvaggio”, pubblicato da Raffaello Cortina) al festival letterario Più libri più liberi, dedicato a Giulia Cecchettin, è stata criticata anche dal mondo transfemminista. In particolare, è stata l’attivista Carlotta Vagnoli a prendere posizione sul tema: l’ambiente intellettuale avrebbe “usato il femminismo finché questo ha fatto comodo alla visibilità e alle vendite”. Vagnoli ha poi proseguito dicendo che ci sono “degli orrori di retorica nel testo di Caffo, tipici della manipolazione”, e che il vero problema sta a monte: “Il problema è la decisione di farlo, quell’incontro”. Ecco cosa sta succedendo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La partecipazione di Leonardo Caffo al festival letterario Più libri più liberi (ora Caffo ha rinunciato, come abbiamo scritto qui) lascerà sicuramente degli strascichi: per l’importanza della manifestazione dedicata a Giulia Cecchettin, i nomi coinvolti – in particolare Chiara Valerio, curatrice del festival – e la pesantezza delle accuse nei confronti dello scrittore mosse dalla sua ex compagna. Molti hanno espresso forti dubbi sulla scelta di invitare Caffo nonostante il procedimento a suo carico. Per ora non è stato stabilito ancora nessun verdetto sulla vicenda. Dal punto di vista legale, quindi, resta da chiarire l’innocenza o la colpevolezza dell’autore di Anarchia – Il ritorno del pensiero selvaggio (Raffaello Cortina, 2024). La questione però resta aperta. E da alcune esponenti dell’attivismo transfemminista sono arrivate forti critiche. Tra le prese di posizione più dure c’è quella di Carlotta Vagnoli, che ha commentato il video postato da Chiara Valerio in cui la curatrice di Più libri più liberi parlava proprio del caso-Caffo. Riportiamo di seguito le parole di Vagnoli.

Il video di Chiara Valerio e il commento di Carlotta Vagnoli
Il video di Chiara Valerio e il commento di Carlotta Vagnoli
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Sono davvero arrabbiata e delusa da questa serie di scelte, in controtendenza con la linea adottata negli ultimi anni dalla fiera (e anche dall’ambiente intellettuale, che ha usato il femminismo finché questo ha fatto comodo alla visibilità e alle vendite, sputandolo poi fuori quando diventava troppo ingombrante o radicale). Ci sono degli orrori di retorica nel testo di Caffo, tipici della manipolazione: nessuno gli ha negato la partecipazione, tanto che l’evento si farà e l’invito è ancora valido. Il problema è la decisione di farlo, quell’incontro. Per di più in una fiera dedicata a un simbolo della lotta alla violenza maschile. Il dibattito sulla presunzione d’innocenza riguarda l’imparzialità della magistratura: il discorso qui è su noi, società civile, e su come ci rapportiamo a quello che ci avviene intorno. Davanti a una denuncia così grave sarebbe stato meglio riflettere sulle conseguenze del messaggio collettivo che alcune scelte avrebbero innegabilmente veicolato. Invitare una persona a processo per lesioni gravi e violenza domestica a un evento dedicato a Cecchettin e poi lagnarsi delle proteste (e fare tone policing sui modi) è una roba che mi aspetto dalla gente di destra. Non da una fiera dove proprio un anno fa ho tenuto una lectio sull’importanza di accogliere le voci delle sopravvissute alla violenza maschile e patriarcale. Il brutto contrappasso, in più, è che a chiunque abbia subito un abuso da gente dell’ambiente editoriale a questo punto passerà la voglia di denunciare. E finché ci saranno settori potenti quanto omertosi e coesi che vivono di regole e leggi ad personam, non saremo mai uguali. Sorvolerò quindi sulla risposta piccata e unanime da parte degli amici del circolo intellettuale, che mi fa rabbrividire. Quasi quanto la citazione di Delmastro sul non lasciare respirare (la scrittrice Teresa Ciabatti ha commentato così il video di Chiara Valerio: “Noi non li facciamo respirare” (Delmastro) è un metodo trasversaleusata) qui sotto nei commenti per screditare le voci delle persone che si sono mosse in questi giorni: difendere un uomo accusato di strangolamento con quella frase è l’apice del cattivo gusto in una vicenda dal gusto ancor più amaro. Sono proprio affranta, davvero affranta. Da scrittrice, da femminista che onora la pratica e soprattutto da sopravvissuta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché Chiara Valerio difende Leonardo Caffo accusato di maltrattamenti, ma non Morgan accusato di stalking? Quando il garantismo è questione di “Più libri più liberi”...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Perché Chiara Valerio difende Leonardo Caffo accusato di maltrattamenti, ma non Morgan accusato di stalking? Quando il garantismo è questione di “Più libri più liberi”...

Leonardo Caffo rinuncia a Più libri più liberi: “Smetterò di arrecare disturbo per la mia sola esistenza in vita. Chiara Valerio? Non ha colpe”. Il festival era dedicato a Giulia Cecchettin, ma lui è a processo per maltrattamenti e lesioni all’ex…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fine della storia?

Leonardo Caffo rinuncia a Più libri più liberi: “Smetterò di arrecare disturbo per la mia sola esistenza in vita. Chiara Valerio? Non ha colpe”. Il festival era dedicato a Giulia Cecchettin, ma lui è a processo per maltrattamenti e lesioni all’ex…

Ma davvero Chiara Valerio dedica Più libri più liberi a Giulia Cecchettin (simbolo contro i femminicidi) e poi ospita Leonardo Caffo, il filosofo a processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna (che ora rischia quattro anni e mezzo)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il caso

Ma davvero Chiara Valerio dedica Più libri più liberi a Giulia Cecchettin (simbolo contro i femminicidi) e poi ospita Leonardo Caffo, il filosofo a processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna (che ora rischia quattro anni e mezzo)?

Tag

  • Teresa Ciabatti
  • Femminismo
  • Instagram
  • Social
  • Libri
  • Femminicidio
  • Carlotta Vagnoli
  • Chiara Valerio
  • Leonardo Caffo
  • Più libri più liberi
  • libro
  • classifica libri

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa - Il re leone”: “Forse lo doveva fare lei?”. E sul tapiro di Striscia la Notizia…

di Otto De Ambrogi

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa - Il re leone”: “Forse lo doveva fare lei?”. E sul tapiro di Striscia la Notizia…
Next Next

Elodie risponde a Lilli Manzini sul doppiaggio di “Mufasa -...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy