image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma davvero Chiara Valerio dedica Più libri più liberi a Giulia Cecchettin (simbolo contro i femminicidi) e poi ospita Leonardo Caffo, il filosofo a processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna (che ora rischia quattro anni e mezzo)?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 novembre 2024

Ma davvero Chiara Valerio dedica Più libri più liberi a Giulia Cecchettin (simbolo contro i femminicidi) e poi ospita Leonardo Caffo, il filosofo a processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna (che ora rischia quattro anni e mezzo)?
Leonardo Caffo, filosofo noto per aver difeso nel corso degli anni l’antispecismo, sarà ospite di Più libri più liberi, la fiera romana quest’anno dedicata a Giulia Cecchettin (simbolo del femmincidio e della battaglia contro al violenza sulle donne) e curata da Chiara Valerio. Il problema? È sotto processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il filosofo Leonardo Caffo sarà ospite sabato 7 ottobre del festival culturale Più libri più liberi. Alle 13:00 è previsto un incontro sul suo ultimo libro, Anarchia. Il ritorno del pensiero selvaggio (Raffaele Cortina, 2024). L’autore, 35 anni, è stato invitato da Chiara Valerio, curatrice e responsabile del programma di quest’anno, ma in questi mesi è stata diffusa la notizia del processo a suo carico per maltrattamenti e lesioni ai danni della sua ex compagna, che denunciò la presunta violenza nel 2022. Caffo, noto per aver animato per anni il dibattito sull’antispecismo in Italia, la corrente filosofica animalista che rifiuta l’idea che l’uomo possa avere un valore in sé superiore delle altre specie animali. 

Il filosofo Leonardo Caffo
Il filosofo Leonardo Caffo
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La donna avrebbe voluto lasciarlo nel 2019, ma lui avrebbe reagito, secondo il racconto della donna, aggredendola: «Dopo che ha cercato di strangolarmi io gli ho detto “pensavo volessi uccidermi” e mi ha risposto “io in quelle situazioni vorrei ucciderti”». L’ex compagna ha anche raccontato di altre liti, descrivendo un’altra aggressione: «Mi ha preso la testa e me l'ha sbattuta contro il finestrino, rompendolo, e contro lo specchietto». Il 17 agosto 2020 ci sarebbe poi stata la lite più dura, che avrebbe portato, secondo la donna, a un «accorciamento di un dito». La perizia medica indipendente sembra confermare l’ipotesi secondo cui la mano «fu afferrata e contorta» e il danno non potrebbe invece essere associato in alcun modo a una «caduta accidentale».

 L'edizione 2024 di Più libri più liberi, curata da Chiara Valerio, è stata dedicata a Giulia Cecchettin
L'edizione 2024 di Più libri più liberi, curata da Chiara Valerio, è stata dedicata a Giulia Cecchettin

Il 21 novembre Caffo ha dichiarato: «Non me la sento di parlare perché per me è una questione privata e vorrei che rimasse privata. Anche dopo la sentenza non strumentalizzerei mai questa faccenda, nel bene o nel male. Non credo che il dolore andrebbe strumentalizzato mai». L’invito a Più libri più liberi ha attirato varie critiche, soprattutto perché l’evento quest’anno è stato dedicato a Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato, Filippo Turetta, e divenuta simbolo della lotta contro la violenza di genere e il femminicidio. Proprio per questo, anche se il processo è ancora in corso e non c’è nessuna condanna per Caffo, l’invito è diventato controverso. Tra i primi a rilevarlo sui social il poeta Demetrio Marra, che con un post commenta la notizia e invita a boicottare il festival: “Più libri più liberi sabato 7 dicembre alle h. 13 farà fare una lectio magistralis sull'Anarchia per ragazzi a Leonardo Caffo ("filosofo" e docente universitario che ha costruito una carriera sull’antispecismo), attualmente sotto processo per maltrattamenti e lesioni alla ex compagna. Complimenti alla direttrice Chiara Valerio e al comitato scientifico della fiera, se esiste. Il femminismo accolto solo teoricamente, mai nella prassi, mi raccomando. Magari con un ricordo di Michela Murgia. Una fiera da boicottare, del resto lo si sa da tempo”. C’è chi, in ogni caso, fa notare che le decisioni sugli ospiti sono prese dai singoli editori, che godono per regolamento di totale autonomia, soprattutto in assenza di sentenze.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chiara Valerio: “Prendevo dieci a scuola ma mia mamma non mi diceva brava”. Brava la mamma. Ecco perché i primi della classe rovinano la società (è l’invidia degli intellettuali spiegata da Nozick)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cosa c'è dietro

Chiara Valerio: “Prendevo dieci a scuola ma mia mamma non mi diceva brava”. Brava la mamma. Ecco perché i primi della classe rovinano la società (è l’invidia degli intellettuali spiegata da Nozick)

Chiara Valerio e la fine dell’amichettismo? Salva il Premio Strega (con supercazzola sulle donne) ma fa fuori la schwa di Michela Murgia (con cui rivela di aver litigato prima che morisse). E sui festival letterari…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

I panni sporchi...

Chiara Valerio e la fine dell’amichettismo? Salva il Premio Strega (con supercazzola sulle donne) ma fa fuori la schwa di Michela Murgia (con cui rivela di aver litigato prima che morisse). E sui festival letterari…

“Ci estingueremo, ci restano 10 anni”. Non ha dubbi il filosofo Leonardo Caffo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Filosofia

“Ci estingueremo, ci restano 10 anni”. Non ha dubbi il filosofo Leonardo Caffo

Tag

  • Politica
  • Femminicidio
  • Leonardo Caffo
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali “Music for Change - Augmented Album #24” con i brani degli 8 finalisti della 15esima edizione

di Benedetta Minoliti

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali “Music for Change - Augmented Album #24” con i brani degli 8 finalisti della 15esima edizione
Next Next

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy