image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Leonardo Caffo rinuncia a Più libri più liberi: “Smetterò di arrecare disturbo per la mia sola esistenza in vita. Chiara Valerio? Non ha colpe”. Il festival era dedicato a Giulia Cecchettin, ma lui è a processo per maltrattamenti e lesioni all’ex…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 novembre 2024

Leonardo Caffo rinuncia a Più libri più liberi: “Smetterò di arrecare disturbo per la mia sola esistenza in vita. Chiara Valerio? Non ha colpe”. Il festival era dedicato a Giulia Cecchettin, ma lui è a processo per maltrattamenti e lesioni all’ex…
Dopo il caso Leonardo Caffo a Più libri più liberi, parla il diretto interessato, che rinuncia alla presentazione del suo libro e discolpa Chiara Valerio e l’editore. La polemica è diventata virale dopo che alcuni sui social hanno fatto notare che l’evento era stato dedicato a Giulia Cecchettin, simbolo della lotta contro la violenza di genere, e che Caffo è a processo con la sua ex compagna, che lo accusa di maltrattamenti e lesioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un passo indietro del filosofo antispecista Leonardo Caffo, 36 anni appena compiuti, accusato dell’ex compagna di maltrattamenti e lesioni (tra le altre cose, anche di un «accorciamento del dito» dovuto a una torsione della mano). Caffo, autore del recente Anarchia – Il ritorno del pensiero selvaggio (Raffaele Cortina, 2024), era stato invitato per un incontro su prenotazione al festival romano Più libri più liberi, una delle più importanti fiere dell’editoria indipendente, quest’anno curata dalla scrittrice Chiara Valerio. Tuttavia, in molti hanno criticato la sua presenza, per via dei suoi attuali problemi in tribunale, soprattutto perché questa edizione è stata dedicata a Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio e simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Chiara Valerio, chiamata in causa sui social, ha risposto rimarcando l’innocenza, fino a prova contraria, di un imputato: “Non ci sono ospiti d'onore e, soprattutto, si è innocenti fino a condanna definitiva. E gli innocenti hanno il diritto costituzionale alla parola”. Tuttavia la polemica ha preso piede e Caffo, che ieri aveva chiesto che il suo processo restasse una cosa privata, ha preferito ringraziare l’organizzazione e il suo editore, rinunciando però a presenziare all’evento.

Il post di Leonardo Caffo
Il post di Leonardo Caffo
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

«36 oggi. Anni migliori ne ho avuti parecchi, ma anche oggi va bene così: c’è C., ci sono tanti amici, c’è ancora la voglia di leggere, scrivere, creare. Ci sono tante polemiche, tanta energia negativa sprecata perché chissà… forse è destino dell’universo che forze contrarie si equilibrino tra loro in conflitto. Sono comunque vissuto più di ciò che credevo da ragazzino, ho avuto una vita piena e una discreta dose di momenti intensi. Ho scritto un verso, costruito la mia casa, piantato un albero come diceva qualcuno… e ho anche dato modo a tanta gente di inventare tante storie su di me di vario tipo. Ho ritirato oggi stesso la mia partecipazione a Più libri più liberi e ringraziato Chiara Valerio e Raffaello Cortina per il gentile invito. Loro non hanno nessuna colpa: rispettatele, se potete. Se la mia sola presenza rovina una fiera così importante, per la cultura italiana e dedicata a un così alto ideale, credo sia necessario come intellettuale fare un passo indietro. Chiedo scusa a tutte coloro a cui ho arrecato fastidio e spero un giorno di poter tornare a fare cultura insieme in un modo libero e rispettoso, augurandomi un giusto corso delle cose. Molto presto si capirà come sono andate le cose; sarà mia cura, qualora mi sia sbagliato, fare un ulteriore passo indietro e smetterla di arrecare ogni disturbo derivante dalla mia sola esistenza in vita. Se posso: non litigate, né tra di voi né con me. Io me ne sono andato, ora ricominciate a parlarle di cose belle: ne abbiamo tutti bisogno. Non shitstorm, non cattiverie inutili: se ho sbagliato pagherò, se non ho sbagliato non pagherà nessun altro. Voglio solo un po’ di pace, leggere e scrivere. Auguri».

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero Chiara Valerio dedica Più libri più liberi a Giulia Cecchettin (simbolo contro i femminicidi) e poi ospita Leonardo Caffo, il filosofo a processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna (che ora rischia quattro anni e mezzo)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il caso

Ma davvero Chiara Valerio dedica Più libri più liberi a Giulia Cecchettin (simbolo contro i femminicidi) e poi ospita Leonardo Caffo, il filosofo a processo per maltrattamenti e lesioni contro la sua ex compagna (che ora rischia quattro anni e mezzo)?

Chiara Valerio: “Prendevo dieci a scuola ma mia mamma non mi diceva brava”. Brava la mamma. Ecco perché i primi della classe rovinano la società (è l’invidia degli intellettuali spiegata da Nozick)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cosa c'è dietro

Chiara Valerio: “Prendevo dieci a scuola ma mia mamma non mi diceva brava”. Brava la mamma. Ecco perché i primi della classe rovinano la società (è l’invidia degli intellettuali spiegata da Nozick)

“Ci estingueremo, ci restano 10 anni”. Non ha dubbi il filosofo Leonardo Caffo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Filosofia

“Ci estingueremo, ci restano 10 anni”. Non ha dubbi il filosofo Leonardo Caffo

Tag

  • Leonardo Caffo
  • Cronaca
  • Attualità
  • Femminismo
  • femminicidi

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al quinto live? Mimì dovrebbe mollare la cumbia (10), Punkcake pericolosa follia (9), con Lowrah arriva il reggaeton (6). E i giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Manuel Agnelli…

di Clara Moroni

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al quinto live? Mimì dovrebbe mollare la cumbia (10), Punkcake pericolosa follia (9), con Lowrah arriva il reggaeton (6). E i giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Manuel Agnelli…
Next Next

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al quinto live? Mimì...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy