image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche “Non ti pago”, altro capolavoro di De Filippo?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

24 dicembre 2023

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche “Non ti pago”, altro capolavoro di De Filippo?
Dopo il dimenticabilissimo remake, "Natale in casa Cupiello", capolavoro di Eduardo De Filippo, torna su Rai 3 nella versione più amata, quella del ’77, che conta su un cast in stato di grazia. Ma Castellitto ci riprova con "Non ti pago"…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

«Te piace ‘o presepio?». Rai3 illumina le feste con uno dei capolavori di Eduardo De Filippo, icona indiscussa del Teatro italiano del Novecento, e manda in onda nella tarda serata della Vigilia la tragicommedia “Natale in casa Cupiello”. “Come spiare dal buco della serratura di una famiglia napoletana”: così fu definito in una recensione l'atto unico poi ampliato in tre atti, andato in scena per la prima volta in assoluto il giorno di Natale del 1931. Scritta diretta e interpretata dal grande drammaturgo, “Natale in casa Cupiello” è nota ai più soprattutto per la versione a colori (per la televisione), trasmessa nel 1977 (quella della Rai) che conta su un cast in stato di grazia: Eduardo-Luca Cupiello, certo, ma non solo. Una straordinaria Pupella Maggio è donna Concetta, moglie di Luca Cupiello, una giovanissima Lina Sastri interpreta la tormentata Ninuccia, lo zio Pasquale è Gino Maringola e un eccezionale Luca De Filippo nel ruolo del figlio scaprestrato, Nennillo.

Eduardo De Filippo, Natale in casa Cupiello
Eduardo De Filippo, Natale in casa Cupiello

Tutt’intorno un gruppo di interpreti della scuola eduardiana, che poi hanno fatto grande il teatro napoletano: da Marzio Honorato (volto amato di Un posto al sole) che è don Vittorio Elia, rivale del marito di Ninuccia, Niculino, cioè Luigi Uzzo, Sergio Solli (il dubbioso signor Pastorelli) e le apparizioni piccole ma significative di Marisa Laurito (Rita) e Marina Confalone (Olga, moglie del signor Pastorelli). Una versione impareggiabile, contro cui va a sbattere nel 2020 quel dimenticabilissimo tentativo di Sergio Castellitto (e Edoardo De Angelis). Né carne né pesce, non sapeva di niente: a mancare pesantemente nel remake i passaggi comici e le sfumature caratteriali. Il Lucariello di Castellitto (lo ricorderete) è un personaggio arrogante che poco ha a che fare con quell'ingenuo e ironico di Luca Cupiello. L'uomo che si auto-inganna, perso nel suo mondo di presepi e illusioni, riproduzione fedele di famiglia perfetta, che si sgretola sotto i suoi occhi mentre lui scalda la colla per costruire il “presebbio”. C'è da temere parecchio, visto che i prodi ci riproveranno il 2 gennaio, e rivisiteranno su Rai1 un'altra celebre commedia di Eduardo, Non ti pago. Qualcosa che dopo Sabato, domenica e lunedì e le stroncature varie (e la miglior prova della coppia Gallo-Scalera in Napoli Milionaria) Castellitto e De Angelis hanno tenuto nel cassetto all'incirca per due anni. Sarà il caso di perseverare?

Castellitto, Natale in casa Cupiello
Castellitto, Natale in casa Cupiello

More

Siamo andati a mangiare i migliori panettoni per voi, ecco quali scegliere a Natale (e non solo)

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

guida definitiva

Siamo andati a mangiare i migliori panettoni per voi, ecco quali scegliere a Natale (e non solo)

È l'ultimo Natale del cinema d’autore? “Cannibalizzati” da grandi produzioni e piattaforme, i film rimangono in sala pochi giorni: da Alice Rohrwacher a Emma Dante, viaggio nella mutazione

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Geni incompresi?

È l'ultimo Natale del cinema d’autore? “Cannibalizzati” da grandi produzioni e piattaforme, i film rimangono in sala pochi giorni: da Alice Rohrwacher a Emma Dante, viaggio nella mutazione

Castellitto, Giannini, Avati al Centro sperimentale? Una grande Rsa per il cinema italiano

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

largo ai non-giovani

Castellitto, Giannini, Avati al Centro sperimentale? Una grande Rsa per il cinema italiano

Tag

  • Sergio Castellitto

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...

    di Ilaria Ferretti

    Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...
  • Ci siamo fatti spiegare il mondo da Mark Ruffalo in dieci minuti: la guerra, il potere come oppressione, i cattivi, le piattaforme. Fellini? “Ha portato l’immaginazione e i sogni al cinema”. E l’intelligenza artificiale…

    di Ilaria Ferretti

    Ci siamo fatti spiegare il mondo da Mark Ruffalo in dieci minuti: la guerra, il potere come oppressione, i cattivi, le piattaforme. Fellini? “Ha portato l’immaginazione e i sogni al cinema”. E l’intelligenza artificiale…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Boom di vinili anche per rapper-trapper, ma dove li ascolta la Gen Z? Ecco i giradischi più usati

di Emiliano Raffo

Boom di vinili anche per rapper-trapper, ma dove li ascolta la Gen Z? Ecco i giradischi più usati
Next Next

Boom di vinili anche per rapper-trapper, ma dove li ascolta la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy