image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Vittoria di Angelina Mango a Sanremo 2024 “pilotata” dai giornalisti che hanno fischiato Geolier? Scoppia la polemica: la storia di Ultimo si ripete?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

11 febbraio 2024

Vittoria di Angelina Mango a Sanremo 2024 “pilotata” dai giornalisti che hanno fischiato Geolier? Scoppia la polemica: la storia di Ultimo si ripete?
“Raccomandata...”. “Hai vinto solo perché hanno bloccato il televoto”. “Ringrazia quei quattro vecchi della sala stampa…”. Angelina Mango sotto attacco, rea di aver... vinto il Festival di Sanremo 2024. C'è chi insinua: “Hanno boicottato la vittoria di Geolier... alla fine Ultimo aveva ragione”. Ma sono attacchi anche solo lontanamente fondati o c'è una reazione scomposta da parte dei fan del rapper napoletano?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Angelina Mango ha vinto il festival di Sanremo in un'edizione che vedeva Annalisa come gran favorita della vigilia. Ha vinto in un'edizione in cui, fin dall'avvio, si sapeva che avrebbe vinto una donna. Ma come ha fatto a vincere se il 60% dei voti arrivati da casa è andato a Geolier? E poteva essere molto di più, visto i numerosi problemi riscontrati nella gestione dei voti durante l'intera serata (che ne avrebbero incrementato la vittoria schiacciante). Ad “aiutare” la figlia d'arte (talentuosissima) senza dubbio il sostegno della sala stampa e radio, in cerca di strategie per contrastare il maggior potere del televoto che favoriva il rapper di Secondigliano ed evitare quindi il bis dopo il primo posto (contestatissimo) nella serata delle cover e duetti. Ed è qui che scoppia la polemica. Si ripete quanto successo con Ultimo nel 2019: se il pubblico da casa lo aveva spinto abbondantemente, la giuria invece aveva puntato Mahmood. “Voi avete solo questa settimana per sentirvi importanti, e dovete sempre rompere il cazzo”: il cantautore romano quella volta non la prese bene, al contrario di Geolier, che non sembra intenzionato ad alimentare discussioni, consapevole anche che il suo successo non dipende da questa vittoria.

Frankie hi-nrg mc contensta la vittoria della Mango
Frankie hi-nrg mc contensta la vittoria della Mango

Sul web però la polemica continua: da una parte il popolo che sceglie il suo preferito, dall'altra una manciata di accreditati (per dovere di cronaca: non solo giornalisti). A tal proposito Frankie hi-nrg mc via X non le manda a dire: “comunque se fossi uno di quel 60% che ha televotato Geolier, spendendo dei soldi per far vincere il mio beniamino, e lo vedessi scavalcare da chi ha preso un misero 16% (Angelina) per mano di un manipolo di membri di una casta mediatica, ecco forse mi sentirei preso in giro”. E qualcun altro (un collega in direzione contraria) alza il tiro: “chissà se la giornalista che ha chiesto a Geolier come si sentiva ad aver “rubato la vittoria” nella serata dei duetti ha chiesto ad Angelina Mango come si sente ad aver “rubato la vittoria” a Geolier grazie al voto delle sale stampa che ha ribaltato il televoto al 60% per il napoletano”. Dunque s'insinua il boicottaggio vero e proprio, mentre parte un deplorevole massacro nei confronti della cantante lucana, rea di aver vinto. C'è chi le scrive: “sei scandalosa, ringrazia quei quattro vecchi della sala stampa... fai ridere. 60% Geolier, primo in tutte le classifiche, è uno scandalo”. E si prosegue: “Raccomandata. Tutto truccato... Ringrazia che hanno truccato i voti. Hai vinto solo perché hanno bloccato il televoto... Quando il cognome fa la differenza..”. Ancora: “alla fine Ultimo aveva ragione... Annalisa con l'8% al televoto perché i voti non sono stati validati...”. Tanti insulti, tante insinuazioni: un primo posto così inquinato dal veleno non lo merita nessuno. Perché Sanremo si ama (o no?)

Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina
Commenti contro Angelina

More

Sanremo 2024, vince Angelina Mango tra le polemiche per Geolier e il televoto bloccato: podio “truccato”?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

The winner is

Sanremo 2024, vince Angelina Mango tra le polemiche per Geolier e il televoto bloccato: podio “truccato”?

Parla Marzia Forni, la giornalista che ha accusato Geolier: “Pentita del termine, ma tutta la sala stampa…”. E ci rivela che...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il caso

Parla Marzia Forni, la giornalista che ha accusato Geolier: “Pentita del termine, ma tutta la sala stampa…”. E ci rivela che...

Ok, ma perché Geolier ha perso a Sanremo 2024 contro Angelina nonostante il 60% dei voti del televoto? Ecco com'è stato possibile

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il numero 2

Ok, ma perché Geolier ha perso a Sanremo 2024 contro Angelina nonostante il 60% dei voti del televoto? Ecco com'è stato possibile

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Ultimo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il FantaSanremo ha rotto il caz*o? Ridateci la spontaneità al Festival dopo Sanremo 2024 e Amadeus

di Irene Natali

Il FantaSanremo ha rotto il caz*o? Ridateci la spontaneità al Festival dopo Sanremo 2024 e Amadeus
Next Next

Il FantaSanremo ha rotto il caz*o? Ridateci la spontaneità al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy