image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Zerocalcare traumatizzato a vita e il razzismo per il tonno in scatola: “Non mangio niente che abita in acqua o che mangia cose che abitano in acqua”. L’anatra da stagno? Un mozzico solo se è di collina…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

8 settembre 2025

Zerocalcare traumatizzato a vita e il razzismo per il tonno in scatola: “Non mangio niente che abita in acqua o che mangia cose che abitano in acqua”. L’anatra da stagno? Un mozzico solo se è di collina…
Zerocalcare a De Core Podcast ha raccontato il trauma infantile dietro la sua fobia per tutto ciò che "abita in acqua". Colpa del nonno e di un pesce rosso sparito nel momento sbagliato. Da allora, niente tonno, né anatre da stagno. Solo plum-cake

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

C’è chi da piccolo si rifiutava di mangiare le verdure. Chi odiava il fegato, chi i broccoli. Zerocalcare invece non mangia “niente che abita in acqua”. Né pesce, né crostacei, né molluschi. Neanche il tonno in scatola. Il motivo? Un trauma infantile. E a raccontarlo è stato lui stesso, con il suo solito mix di sincerità disarmante e romanità inevitabile, ospite a De Core Podcast, chiacchierando con Alessandro Pieravanti. "Io non mangio la roba che abita in acqua", spiega Michele Rech, non sfatando il mito che davvero la sua alimentazione sia limitata a plum-cake e yogurt. E quando l’intervistatore lo incalza: “Nemmeno il tonno in scatola?”, la risposta è ancora più netta: “No, niente che abita in acqua o che mangia cose che abitano in acqua”. Il pregiudizio ittico non è etico, non è salutista, non è politico. È una ferita d’infanzia, aperta da una frase buttata lì dal nonno e mai più dimenticata. “Perché mio nonno quando ero piccolo mi ha detto che stavo mangiando il mio pesce rosso, ho vomitato e non sono mai più riuscito a mangiare niente che abita in acqua, né cose che mangiano cose che abitano in acqua”.

Zerocalcare
Michele Rech, Zerocalcare

Non è finzione. Nessuna parabola educativa. È solo che i bambini prendono tutto sul serio. E se quel giorno non trovi più il tuo pesciolino nella boccia, ti viene pure facile crederci. “Perché era cattivo, perché poi io sono corso a vedere se c’era ancora il pesce, ma quella mattina i miei l’avevano buttato in una fontana e quindi io non l’ho visto e mi sono convinto che era vero”. Un pesce rosso può segnare per sempre. Anche se, ammette lui, “nei limiti di quanto si può vo’ bene a un pesce rosso, però sì”. E mica è solo questione di pesci. L’idiosincrasia si estende anche agli animali anfibi o semi-acquatici. “Quando dico che non mangio nemmeno cose che mangiano cose che stanno in acqua, intendo tipo l’anatra da stagno…”. E lì la domanda sorge spontanea: come si fa a sapere se un’anatra è da stagno o da collina? “Tu chiedi. Se è da stagno la rimandi in cucina. Se è un’anatra da collina, tutto sommato mozzico sì”. Michele Rech non ha bisogno di fare il personaggio. È così, e basta. Quello che racconta, lo racconta come si raccontano le cose tra amici: con ironia, senza tirarsela mai, ma sempre con un fondo di verità che spiega chi sei. E stavolta è bastato un pesce rosso per spiegare tutta una dieta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

severo ma giusto

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

Tag

  • Zerocalcare
  • Podcast
  • Michele Rech
  • Pesce rosso
  • Alimentazione

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bridgerton, svelata la protagonista della quinta stagione? Lo spoiler nel post dell’autrice Julia Quinn: ecco chi sarà la prossima tra Eloise e Francesca…

di Giulia Ciriaci

Bridgerton, svelata la protagonista della quinta stagione? Lo spoiler nel post dell’autrice Julia Quinn: ecco chi sarà la prossima tra Eloise e Francesca…
Next Next

Bridgerton, svelata la protagonista della quinta stagione? Lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy