image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

A Pescasseroli con Gore-tex per la sesta edizione di ArteParco

  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

1 agosto 2023

A Pescasseroli con Gore-tex per la sesta edizione di ArteParco
Tre giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con Gore-tex alla scoperta dell’ultima opera site-specific Totemi a cura del collettivo artistico Accademia di Aracne. Protagonisti della serata d’inaugurazione i cantautori Colapesce Dimartino che si sono esibiti nella natura del Parco in uno speciale duo acustico

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Nei giorni scorsi, a Pescasseroli, c’è stata l’inaugurazione della sesta edizione di ArteParco, un’iniziativa nata nel 2018 con la volontà di portare l’arte contemporanea all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei più antichi d’Italia che accoglie animali selvatici come il lupo, il camoscio d’Abruzzo e l’orso bruno marsicano. E se l'arte nei musei omaggia spesso la natura nelle opere di artisti che raccontano il rapporto tra uomo e ambiente, questa volta la natura stessa diventa palcoscenico per raccontare l’arte che vive in perfetta sintonia con il verde.

Una sesta edizione molto sentita. “Ricordo la prima conferenza stampa del progetto: eravamo solo in sette. Oggi la sala è piena”, ha raccontato il Direttore del Pnalm. Il borgo e le zone vicine, anche grazie alla presenza del Premio Benedetto Croce, assegnato ai migliori libri pubblicati nell'anno precedente in tre categorie (Narrativa, Saggistica e Letteratura Giornalistica), sono presenti con grande entusiasmo perché ormai ArteParco è un’iniziativa che ha scaldato i cuori di tutti coloro che vivono nell’area.

Croce, riferendosi a Ungaretti, lo aveva definito “un uomo che si immagina di pensare”. Un altro uomo che si immagina di pensare (e poi di fare) è Paride Vitale, ideatore del progetto ArteParco, reso poi possibile grazie a partner attenti alla salvaguardia dell’ambiente, come BMW Italia, che “muove non solo corpi, ma anche anima e mente”, ha raccontato un portavoce dell’azienda.

Poi Gore-tex, azienda che realizza tecnologie per capi outdoor e che ha come obiettivo quello di “migliorare le vite umane”. Per l’occasione ha organizzato un’experience, che ha visto come supporter SCARPA - marchio specializzato nella produzione di calzature outdoor -, di due itinerari alla scoperta degli alberi monumentali del Parco, i grandi patriarchi della natura.

20230801 133755069 4701

La sesta edizione di ArteParco

Da anni un vero e proprio museo a cielo aperto che accoglie diversi artisti tutti da scoprire nei sentieri C1 e C2 che partono dal paese di Pescasseroli. Nelle prime cinque edizioni, Marcantonio, Matteo Fato, Alessandro Pavone, Sissi e Valerio Berruti hanno avuto l’onore di portare la loro arte nel magnifico Parco. Mentre quest’anno è l’installazione Totemi, intervento di yarn bombing a cura del collettivo artistico Accademia di Aracne, ad aggiungere un ulteriore tassello a questo percorso che lega ambiente e arte contemporanea.

“Totem è un termine utilizzato dai nativi americani per indicare l’animale ritenuto lo spirito protettore del gruppo, venerando l’animale gli uomini celebrano le proprie istituzioni sociali. In questo lavoro abbiamo voluto rappresentare proprio questo legame mistico, che intercorre tra il mondo naturale e l’uomo, evocando quella forte connessione con la natura incontaminata che si percepisce entrando nel parco”, ha raccontato Shirley Rowlands, fondatrice del collettivo.

Le opere prendono vita e invadono lo spazio pubblico - il bosco -, abbracciano i tronchi degli alberi con colorati tessuti lavorati a uncinetto su cui sono stilizzati i 16 animali caratteristici della fauna del parco, tra cui l’orso, il lupo, il cervo, il camoscio, la volpe, l’aquila e il gufo.

20230801 133812178 3129

Colapesce Dimartino e il concerto bucolico

Al tramonto, con il sole che saluta, nella cornice dei Colli Bassi che si tinge di un colore giallo-arancio abbiamo avuto il piacere di assistere al concerto esclusivo di Colapesce Dimartino a cura di Sky Arte. In quei “campi sconfinati che si arrendono alla sera”, il duo in acustico ha cantato alcune delle loro più note canzoni creando un fermo immagine speciale nel cuore delle persone che vi hanno partecipato. Chiudono il concerto con Bandiera Bianca di Franco Battiato, un canto di protesta contro tutto e tutti (sempre molto attuale, ndr) e poi tutti a cena per brindare alla sesta edizione di ArteParco e a tutte quelle a venire.

 

20230801 133903397 2209

More

5 Minutes Hero, Silent Bob & Sick Budd ospiti del podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: ecco com'è andata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il podcast di MOW

5 Minutes Hero, Silent Bob & Sick Budd ospiti del podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: ecco com'è andata

SBAM! La prima intervista a Emanuele Tumidei di Menadito: “Facevo musica e campionati trial, ho aperto lo shop per risparmiare”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Andiamo a vestirci

SBAM! La prima intervista a Emanuele Tumidei di Menadito: “Facevo musica e campionati trial, ho aperto lo shop per risparmiare”

Se Barbie si ribella a sé stessa: come il film di Greta Gerwig spiega la nostra realtà con gli occhi di una bambola

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

AL CINEMA

Se Barbie si ribella a sé stessa: come il film di Greta Gerwig spiega la nostra realtà con gli occhi di una bambola

Tag

  • #musica
  • Fashion
  • Lifestyle
  • Moda

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Dior, Valentino e tutti gli altri “bad boys”: guida aggiornata al caporalato nell’alta moda, quello del Made in Italy a basso budget cucito nei seminterrati?

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Dior, Valentino e tutti gli altri “bad boys”: guida aggiornata al caporalato nell’alta moda, quello del Made in Italy a basso budget cucito nei seminterrati?
  • Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta
  • IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

    di Gianmarco Aimi

    IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le sneakers anni 90 by Apple fanno scuola: eccole all'asta ad una cifra folle

di Umberto Mongiardini

Le sneakers anni 90 by Apple fanno scuola: eccole all'asta ad una cifra folle
Next Next

Le sneakers anni 90 by Apple fanno scuola: eccole all'asta ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy