image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Forse non conoscete la storia di Pantofola d’Oro (e del perché le sue nuove Sneakerball sono così interessanti)

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

21 marzo 2021

Forse non conoscete la storia di Pantofola d’Oro (e del perché le sue nuove Sneakerball sono così interessanti)
Il marchio di Ascoli Piceno svela la nuova collezione A/I 2021 “Sneakerball”, ispirata a uno schizzo dello scarpino da calcio ideato dal suo fondatore, Emidio Lazzarini. Ecco come Pantofola D’Oro, fin dagli anni Cinquanta, ha saputo combinare il gusto per l’artigianalità con la calzatura sportiva

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Al principio fu il wrestling. Sì, perché Emidio Lazzarini negli anni ’50 era un lottatore che, scontento delle calzature da ring scomode e scivolose, decise di rilevare l’attività di calzolaio del padre per creare il suo personale paio di scarpe da wrestling. A detta di un amico calciatore le stesse scomodità venivano riscontrate sul campo da calcio, quindi com’era possibile per uno sportivo performare al massimo, indossando degli scarpini di cuoio così duri? Da questa domanda nacque l’innovazione: Emidio cominciò ad utilizzare la pelle di vitello per realizzare le sue calzature, e in men che non si dica si ritrovò a produrre scarpini da calcio per tutta la squadra di Ascoli Piceno. E non solo, perché la voce arrivò fino a John Charles, detto King John, l’attaccante gallese della Juventus che, assieme a Boniperti e Sivori formava il Trio Magico, e che li volle provare a tutti i costi. Come per magia lo scarpino scomodo si trasformò in una calzatura morbida e leggera, e fu così che le scarpe di Lazzarini vennero battezzate Pantofola d’Oro.

20210320 030044996 5104
Una forma per la produzione artigianale autografata dal calciatore della Juventus John Charles, detto King John

Nel corso degli anni, tutti i più grandi calciatori vollero indossare il pregio della manifattura italiana: Yashin, Suarez e Sivori negli anni Sessanta; l’olandese Crujiff, seguito da Capello, Bettega, e Conti negli anni Settanta; qualche anno dopo approdarono anche in Brasile, sui piedi di Falcao, Dirceu e Cerezo; e per finire, negli anni Novanta, addosso - tra gli altri - a Ferrara, Mancini e Di Canio. “1990” è anche il nome del modello di punta di Pantofola d’Oro, una scarpa pensata non soltanto per i piedi degli sportivi, ma capace di esprimere il concetto di lifestyle nella maniera più propria, portando con sé tratti dello spirito impetuoso dell’hip hop, della ribellione del grunge, e di tutte le sottoculture musicali che hanno popolato il decennio a cui si ispirano.

20210320 025624386 2755
Roberto Bobby-gol Bettega

Ma la storia di Pantofola d’Oro non si ferma agli anni Novanta. Il marchio fondato da Emidio Lazzarini è riuscita a non farsi travolgere dall’arrivo, negli anni Duemila, delle multinazionali sportive, grazie alla vision fornita da menti come Kim Williams e Massimo Ubaldi che hanno iniziato un vero e proprio processo di riposizionamento del marchio, trasformando due modelli classici della collezione di Pantofola d’Oro, parte della linea delle scarpe da calcio, in calzature casual per il tempo libero.

20210320 030235778 3293
1990 di Pantofola D'Oro

Con Pantofola D’Oro si può parlare di vero Made In Italy: i pellami e le suole che compongono ogni scarpa sono interamente italiani, così come la lunga fase di fabbricazione (si contano in tutto settantadue processi), le impunture e tutti gli elementi che montano la calzatura. E il risultato, oltre a vedersi, si sente.

20210320 025743121 4168

Sì, ma nel 2021 come si può coniugare artigianalità con stile? Pantofola D’Oro ce lo spiega con la collezione A/I 2021 presentata a Pitti Uomo, dove la tradizione si fonde definitivamente con il design d’avanguardia. “Sneakerball” è una composizione di due parole che ci fa capire che il calcio può anche essere sinonimo di moda, e che uno scarpino si può trasformare nell’oggetto dei desideri più ambito degli ultimi anni: la sneaker. Ed in pratica è andata proprio così, perché dall’archivio della storica sede di Ascoli Piceno è stato recuperato lo schizzo di un modello classico di Emidio Lazzarini, con la classica maxi linguetta anni 80 rivolta verso il basso. La nuova interpretazione della silhouette vede come protagonista un effetto “imbottito” sulla tomaia, che conferisce alla scarpa il design 3D insieme alla suola Vibram. Inoltre, la linguetta è rimovibile e la tecnica Strobel garantisce un comfort e una vestibilità di massimo livello. Ma non mancano gli elementi classici che strizzano l’occhio ai modelli a calcio degli anni 80, con l’inserto laterale a colori in contrasto o ton sur ton con la tomaia.

20210320 030349486 6109
"Sneakerball" by Pantofola d'Oro

Pantofola D’Oro punta ad elevare i propri modelli abbracciando come da tradizione il gusto e lo stile vintage, senza rinunciare alla sperimentazione attraverso tecniche innovative ed elaborate e al massimo del comfort. È così che l’azienda ascolana si riesce a distinguere nel mondo del lusso sportivo e non solo, mantenendo un’estetica sobria e un’artigianalità impeccabile.       

More

Dal chiodo allo streetwear giapponese: ecco che fine ha fatto la biker jacket, secondo UNDERCOVER e Valentino

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

Dal chiodo allo streetwear giapponese: ecco che fine ha fatto la biker jacket, secondo UNDERCOVER e Valentino

"Guarda mamma, senza mani": Nike GO FlyEase è la scarpa che tutti vorremo avere nel 2021

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

"Guarda mamma, senza mani": Nike GO FlyEase è la scarpa che tutti vorremo avere nel 2021

PUMA x NEMEN, la capsule collection che veste i piloti del futuro

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

PUMA x NEMEN, la capsule collection che veste i piloti del futuro

Tag

  • Footwear
  • Moda
  • Pantofola d'Oro
  • Sneakers

Top Stories

  • La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo
  • La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022
  • La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo
  • Sobrietà senza eccessi in una Hollywood "misurata": il meglio e il peggio dei look delle star agli Academy Awards 2023

    di Flavio Marcelli

    Sobrietà senza eccessi in una Hollywood "misurata": il meglio e il peggio dei look delle star agli Academy Awards 2023
  • Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social

    di Umberto Mongiardini

    Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social
  • Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini

    di Umberto Mongiardini

    Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini
  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Dal chiodo allo streetwear giapponese: ecco che fine ha fatto la biker jacket, secondo UNDERCOVER e Valentino

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Dal chiodo allo streetwear giapponese: ecco che fine ha fatto la biker jacket, secondo UNDERCOVER e Valentino
    Next Next

    Dal chiodo allo streetwear giapponese: ecco che fine ha fatto...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy