image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Ok, ma chi è Charles Jeffrey LOVERBOY? Forse l'unico erede di Vivienne Westwood

  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

29 giugno 2023

Ok, ma chi è Charles Jeffrey LOVERBOY? Forse l'unico erede di Vivienne Westwood
Charles Jeffrey Loverboy porta alla Milano Fashion Week quel gusto brit che mancava da un po'. Tra abiti performativi, arte, richiami alla tradizione, ribellione e inclusività, c’è chi pensa possa essere l’erede di Westwood

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Queer, ribelle e che non si prende mai sul serio. Charles Jeffrey LOVERBOY ha presentato la collezione co-ed spring-summer 2024 portando sulle passerelle di Milano quel gusto brit che mancava da un po': da quando Vivienne Westwood, nel 2017, decise di non presentare più le sue collezioni uomo nella città lombarda e di spostare tutto a Londra. Charles Jeffrey cresce a Glasgow e poi si trasferisce a Londra per studiare moda alla Central Saint Martins, deciso a creare un suo marchio indipendente. Attirato dalla cultura dei nightclub, le piste da ballo, i bagni, i sobborghi e i vicoli di Londra, lancia il suo brand LOVERBOY che è frutto di una serata al Vogue Fabrics di Dalston. Dopo la prima collezione, il marchio comincia a farsi strada e diventa immagine dello spirito multiculturale della capitale inglese.

20230628 222546082 1774

La collezione spring-summer 2024 "This New Caroleans"

Charles Jeffrey LOVERBOY porta, per la seconda volta alla Milano Fashion Week, la sua collezione intitolata "This New Caroleans". Una primavera estate che mixa l'abito dei soldati dell'esercito durante i regni dei re Carlo XI e Carlo XII di Svezia al romanticismo degli anni ‘80 e allo sportswear, senza mai dimenticare l’estetica queer. Il tutto condito con l'intelligenza artificiale usata nel design della collezione che, se da una parte fa paura a molti, ad altri invece sembra piacere, come ad esempio a Casablanca, che ha usato l’intelligenza artificiale nella nuova campagna primavera-estate 2023.

In passerella sfilano elmi, abiti, completi di tartan merlettati e corazze in denim e in porcellana pre-loved-Wedgwood che anticipa la capsule LOVERBOY x Wedgwood. E poi ancora immagini di spade e castelli rimescolati a calze con le ossa disegnate, occhiali con occhi da gatto e zoccoli con le borchie. Una collezione che però va oltre gli abiti performativi, ma che lancia un messaggio ben preciso, ovvero quello dell’espressione di sé.

20230628 222605160 4947

La rivoluzione anti-establishment di LOVERBOY

All’interno delle collezioni di LOVERBOY ci sono diversi riferimenti alla storia moderna della moda: egli tocca l'estetica di John Galliano, di Jean Paul Gaultier e, infine, di Vivienne Westwood. E proprio dopo la scomparsa di quest’ultima, molti hanno visto in LOVERBOY il suo successore. E quindi la domanda è: Charles è l’erede di Vivienne Westwood? La Westwood è stata lo spirito guida di un momento storico ben preciso e di un movimento culturale, quale il punk. Con lei il vestire diventa un linguaggio ribelle, inclusivo, consapevole ed espressivo di sé. Non aveva paura a esporsi e a urlare contro tutti. Vivienne, con la sua moda, ha creato una vera rivoluzione.

Quella di LOVERBOY è una rivoluzione arcobaleno, un movimento londinese di ragazzi anti-establishment. Va al di là del semplice marchio moda, perché è una community e una celebrazione dell’individualità e, quindi, della diversità. Ci sono dei temi in comune con l’estetica della Westwood, ma Charles non sembra voler rivoluzionare il settore moda, il suo intento è quello di raccontare una nuova generazione di 'club kids' di Londra. Lo stilista con la sua tribù, chiamata i LOVERBOY, trova finalmente spazio nel sistema moda e quindi in modo spontaneo si fa successore delle battaglie della Westwood e, allo stesso tempo, dà voce a una nuova generazione.

20230628 222618503 2436

More

Moda e sport non sono mai stati così uniti: come lo streetwear luxury ha cambiato il mondo delle collaborazioni

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion

Moda e sport non sono mai stati così uniti: come lo streetwear luxury ha cambiato il mondo delle collaborazioni

La storica edicola si trasforma in un’installazione total fluo: la capsule di Sundek colora l’estate

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Moda

La storica edicola si trasforma in un’installazione total fluo: la capsule di Sundek colora l’estate

La prima di Pharrell con Louis Vuitton? Altro che moda, vince l'intrattenimento e la popolarità di chi si vanta di non aver studiato

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion

La prima di Pharrell con Louis Vuitton? Altro che moda, vince l'intrattenimento e la popolarità di chi si vanta di non aver studiato

Tag

  • Fashion
  • Moda
  • Vivienne Westwood

Top Stories

  • La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo
  • La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022
  • SBAM! La prima intervista a Emanuele Tumidei di Menadito: “Facevo musica e campionati trial, ho aperto lo shop per risparmiare”

    di Cosimo Curatola

    SBAM! La prima intervista a Emanuele Tumidei di Menadito: “Facevo musica e campionati trial, ho aperto lo shop per risparmiare”
  • Milano Fashion Week 2023, tutto quello che c'è da sapere sugli eventi da non perdere a settembre

    di Flavio Marcelli

    Milano Fashion Week 2023, tutto quello che c'è da sapere sugli eventi da non perdere a settembre
  • Dopo il MoonSwatch arriva il bis con il Fifty Fathoms di Blancpain. Ma sarà un successo? Stile, funzionalità e prezzo

    di Umberto Mongiardini

    Dopo il MoonSwatch arriva il bis con il Fifty Fathoms di Blancpain. Ma sarà un successo? Stile, funzionalità e prezzo
  • Formula 1 e orologi. Dopo il caso Leclerc, cosa indossano gli altri piloti?

    di Umberto Mongiardini

    Formula 1 e orologi. Dopo il caso Leclerc, cosa indossano gli altri piloti?
  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui

      di Moreno Pisto

      ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui
    • Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?

      di Erminia Cioffi

      Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?
    • Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

    Next

    Moda e sport non sono mai stati così uniti: come lo streetwear luxury ha cambiato il mondo delle collaborazioni

    di Flavio Marcelli

    Moda e sport non sono mai stati così uniti: come lo streetwear luxury ha cambiato il mondo delle collaborazioni
    Next Next

    Moda e sport non sono mai stati così uniti: come lo streetwear...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy